il mondo dei vinti

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

il mondo dei vinti

Messaggioda gio162 » mar lug 05, 2016 22:07 pm

sto leggendo , con parecchi anni di ritardo il bel libro di Nuto Revelli "il mondo dei vinti " sull' abbandono delle valli montane in provincia di Cuneo. Mi piacerebbe se se dopo oltre 40 anni dalle interviste di Revelli , lo spopolamento e'continuato ( gia' allora nei pesi erano rimasti solo i vecchi) i o se si e' trovato il modo x riavvicinare i giovani alla montagna...l' arrampicato sportiva e quella alpina non potrebbero essere un incentivo ?
grazie gio16-2
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda funkazzista » mer lug 06, 2016 9:41 am

Che io sappia in alcune valli (es. Maira) si sta verificando un certo ripopolamento, grazie appunto al turismo.
Non sono certo un esperto, eh, sono solo stato qualche volta ad arrampicare e ho leggiucchiato qualcosa qua e là.
Di certo per ora, a causa della "fuga" della popolazione, queste valli si sono parzialmente salvate dagli scempi perpetrati in nome del turismo in altre zone delle Alpi.

https://rga.revues.org/2201
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda giorgiolx » mer lug 06, 2016 9:45 am



ma è serio o meno questo topic 8O 8O 8O 8O
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda funkazzista » mer lug 06, 2016 9:46 am

A me sembra serissimo.
Poi è chiaro che nessuno può impedire lo svacco :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda giorgiolx » mer lug 06, 2016 9:50 am

funkazzista ha scritto:A me sembra serissimo.
Poi è chiaro che nessuno può impedire lo svacco :mrgreen:


...chissà se negli ultimi 40 anni le montagne si sono ripopolate
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer lug 06, 2016 10:50 am

Io amo molto Nuto Revelli, i sui libri li ho ereditati da mio padre che a sua volta ne aveva una grande considerazione.

Mi piacciono molto anche i libri di suo figlio Marco.

Non ho elementi per valutare se ci sia un vero "ritorno" alla montagna, anche se qualcuno mi dice che ci sono dei giovani che decidono di fare scelte di questo tipo (so di esempi nel feltrino, in Carnia). Una mia lontana parente ha scritto anche un libretto sul fenomeno dei cosiddetti "neo rurali". Poi se siano rondini che fanno primavera non so.

In ogni caso, dubito che possa essere L'arrampicata sportiva a incentivare una "contromigrazione" di questo tipo. Mi sembra un gioco molto "urbano". Però magari mi sbaglio.

Cittadini (per modo di dire :mrgreen: ) saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda funkazzista » mer lug 06, 2016 11:07 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non ho elementi per valutare se ci sia un vero "ritorno" alla montagna, anche se qualcuno mi dice che ci sono dei giovani che decidono di fare scelte di questo tipo (so di esempi nel feltrino, in Carnia). Una mia lontana parente ha scritto anche un libretto sul fenomeno dei cosiddetti "neo rurali". Poi se siano rondini che fanno primavera non so.

La ricerca che ho linkato sopra (focalizzata, ripeto, sulla Val Maira) dice:
emerge come questo fenomeno esclusivamente spontaneo necessiti di politiche efficaci di sostegno, affinché sia sostenibile nel tempo ed in grado di modificare realmente le dinamiche territoriali.

Da quanto ho capito poi non si parla certo di grandi numeri, e la novità sta nella qualità del ripopolamento più che nella sua quantità.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda pablo75 » mer lug 06, 2016 13:14 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:--------- In ogni caso, dubito che possa essere L'arrampicata sportiva a incentivare una "contromigrazione" di questo tipo. Mi sembra un gioco molto "urbano". Però magari mi sbaglio.-----


dubito anch'io.
ci vogliono giovani ma anche meno giovani che siano legati a storia, tradizioni e cultura del luogo. con tanta determinazione, voglia e capacità di lavorare spesso in perdita, specialmente all'inizio. sono lavori duri e di sacrificio. ci vuole passione e rispetto totale per la natura e per la montagna a 360 gradi.
uno ogni mille arrampicatori sportivi soddisfa questi requisiti. nè l'arrampicata sportiva potrebbe mai essere di incentivo al ripopolamento. potrebbe solo esserne un elemento di contorno. ma a volte anche un ostacolo.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer lug 06, 2016 13:38 pm

Quale neoruralismo? - l'Ecologist Italiano
www.ecologist.it › stuff › corti07

Ruraleggianti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda Callaghan » mer lug 06, 2016 13:52 pm

qui un link:
http://www.scalamercalli.rai.it/dl/port ... a94ef.html
di questo argomento se ne era parlato nella quarta puntata 2016 di scalamercalli su rai3.
i numeri che sono usciti sullo spopolamento erano abbastanza impressionanti.
ed anche gli impedimenti legislativi italiani all'agevolazione del ripopolamento dei monti, impressionanti (as usual).

c'era un esempio illuminante proprio di una vallata piemontese dove si è provato a ristrutture un borgo abbandonato in montagna, con sforzi immani visto che il ripristino è dovuto sottostare a norme di legge prive di senso per quei luoghi (ad esempio realizzazione di servizi igenici dove ci può entrare una ambulanza, per favorire i diversamente abili, che, non me ne vogliano, ma che credo non frequentino quei luoghi).
a tal proposito basta fare un salto in francia, alpi, per vedere cosa e come si lavora se qualcuno lo vuole fare in montagna.
in generale, e' sufficiente entrare in un cesso di qualsiasi bar a chamonix per rendersi conto che i francesi non sono gli italiani, ma in questi casi molto meglio.

sul link indicato di sono due libri che ho a casa ma che per tempo non ho ancora letto.
ed anche link ad un progetto piemontese che si chiama borghi alpini:
http://www.uncem.piemonte.it/News.php?&id=505

per quel che riguarda l'arrampicata o l'alpinismo, di certo non favoriscono la migrazione, ma son convinto che in un ambiente montano presente e vivo le sinergie tra cultura agreste montana e frequentazione ludica montana non possano che giovarne entrambe.

bel topic gio162.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda scairanner » mer lug 06, 2016 14:37 pm

Vivere in montagna producendo reddito, in luoghi lontani dai circuiti turistici, sarà sempre un lotta molto selettiva, ma finché ci si ostina, come dalle mie parti, a voler investire ingenti risorse pubbliche su attività come lo sci da discesa, costruendo nuove piste, progettando insediamenti ad alta quota (non è bastato lo scempio anni '70 a Sella Nevea), non ci sarà mai un inversione di tendenza che vada a valorizzare veramente le peculiarità dei luoghi. La gente del posto è ancora convinta di poter campare a lungo con quei 4 gatti che vengono a sciare in Friuli, credono che la strada sia quella di aumentare la capienza turistica, credono ancora alle favole;: ma chi andrebbe (x fare un esempio) a trascorrere un week end a Pontebba, uno dei paesi più brutti delle Alpi intere, con l'offerta turistica che c'è in Trentino o in Austria... poi ogni giorno sui quotidiani qualcuno si lamenta dello spopolamento, ma proposte concrete, da noi non se ne vedono, solo proposte "politiche"
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda pablo75 » mer lug 06, 2016 15:01 pm

Consiglio la lettura di "Le alpi segrete" di marco albino ferrari.
Molto interessante e ben scritto.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda coniglio » mer lug 06, 2016 15:45 pm

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda pablo75 » mer lug 06, 2016 16:59 pm



si ok, ma un conto è in marittime, bellunesi, carnia o appennino. bardonecchia è tutta un'altra storia :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda Danilo » mer lug 06, 2016 20:32 pm

Callaghan ha scritto:

..c'era un esempio illuminante proprio di una vallata piemontese dove si è provato a ristrutture un borgo abbandonato in montagna, con sforzi immani visto che il ripristino è dovuto sottostare a norme di legge prive di senso per quei luoghi (ad esempio realizzazione di servizi igenici dove ci può entrare una ambulanza, per favorire i diversamente abili, che, non me ne vogliano, ma che credo non frequentino quei luoghi).
a tal proposito basta fare un salto in francia, alpi, per vedere cosa e come si lavora se qualcuno lo vuole fare in montagna.
in generale, e' sufficiente entrare in un cesso di qualsiasi bar a chamonix per rendersi conto che i francesi non sono gli italiani, ma in questi casi molto meglio. ......



ma meno male,ma meno male che in questo caso esistano norme di legge che ti frenino la voglia di andare a vivere in MONTAGNA oh porcatroia :twisted:
se vuoi andarci vai pure,ma vai come I vecchi di una volta però..., corrente elettrica,gas,acqua e toilette in casa no :smt018 no :smt018 no :smt018
e poi che minkia centra il cesso di chamonix
mah...
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda gio162 » mer lug 06, 2016 23:51 pm

ma allora perche tu per fare "hatu x tu " hai usato tutti quegli ammennicoli moderni tipo corda in nylon,
scarpette ultra aderenti, rinvii che pesano un niente...sono sempre gli altri che devono fare i "puri"??
Mi sembra che Callaghan abbia spiegato chiaramente quali sono le contraddizioni di un sistema (regionale o nazionale )
che per mantenere artificialmente un viraggio seppia della realta' si strangola con le proprie mani.
saluti
gio 16-2
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Re: il mondo dei vinti

Messaggioda Danilo » gio lug 07, 2016 1:59 am

una persona che ha a cuore la montagna non va nè a viverci (oggi) nè a lavorare per gli altri (mai).gli fa visita e poi se ne ritorna dalla feccia da dove è venuto.
lasciamola in pace.
I bei libri di revelli non centrano una cippa,magari (per sicurezza) non si fosse capito

non va a viverci a meno che...puntini puntini puntini :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.