Ritrovato mostro preistorico in Valsassina: il Crodanilon.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Ritrovato mostro preistorico in Valsassina: il Crodanilon.

Messaggioda arteriolupin » gio feb 18, 2016 0:47 am

La notizia è stata resa nota da poco:

in un punto della Valsassina che sembrerebbe essere vicino alla Rocca di Baiedo un gruppo di antropologi dell'Università Cademartori di Gorgonzola ha identificato, abilmente camuffato da esseri dall'aspetto vagamente umano, due esemplari di Crodanilon, creature ritenute solo mitologiche o poco più fino al ritrovamento di chiare tracce della loro esistenza (tracce di magnesite e segni evidenti di spalmo sulle rocce circostanti.

Non devono essere considerati pericolosi, sono semplici monomaniaci ma per nulla maniaci della mona, davanti ad una giovane bellissima sbdfigliano, ma se la stessa infila un paio di scarpette si eccitano e la denudano subito.. Delle scarpette e del materiale, che voracemente fagocitano.

L'origine di questa strana specie pare essere dovuta all'incontro fortuito tra un Crodaiolosauro ed un Danilotopo Rex, ittiosauri rampicanti dell'attuale area insubrica-lariana, noti per cibarsi esclusivamente di una particolare erba dall'aspetto leggiadro, ma assolutamente fastidiose per chi non la sapesse trattare (il Dittamoforo Crodanilensis).

SI raccomanda a chi dovesse incontrarli di non fare movimenti bruschi, di non offrire cibo o bevande e di ripetere termini come "spalmo, sgrado, traverso, volocazzobloccalacordafanculosonoandato".

Ricordiamo a tutti che trattasi comunque di specie attualmente oggetto di studio antropologico... In modo particolare le troupe dell'Università di Charmat-Champenoise stanno studiando il rapporti di diretta dipendenza tra accessi d'ira e assunzione di sostanze psicotrope nocive per l'uomo come le bibite energetiche o i cibi vegani.

Chi li incontrasse è pregato di avvisare i servizi sociali.

Qualora fossero nervosi o sovraeccitati basterà invitarli a scrivere qualcosa di intelligente sul forum di PlanetMountain. In questo modo saranno tenuti sotto controllo ed a noi non mancheranno i motivi di allegria.

Arrivederci (e se non dovessimo vederci speriamo che così non sia a causa mia)
Ultima modifica di arteriolupin il gio feb 18, 2016 1:13 am, modificato 1 volta in totale.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Ritrovato mostro preistorico in Valsassina: il Crodanilo

Messaggioda crodaiolo » gio feb 18, 2016 1:06 am

ha. sbagliato

planetmountainsiscrive.conlau
none.dalui.sivede.chee
proprio.confuso
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Ritrovato mostro preistorico in Valsassina: il Crodanilo

Messaggioda arteriolupin » gio feb 18, 2016 1:15 am

Se vedete che iniziano a mettere punti e puntini ovunque e ad minchiam non preoccupatevi...

Citate una qualche grande location d'arrampicata (es. Verdon, Finale, Arco, Bardonecchia, Caronno Pertusella, Punta sabbioni) e li vedrete acquietarsi sorridenti.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.