L'auto ideale del climber

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda funkazzista » mer feb 10, 2016 13:20 pm

scairanner ha scritto:
EvaK ha scritto:... Ford Ficus SW....


=D> =D>
usata all'inverosimile fino a pochi anni fa (330 mila km), dietro si dormiva comodissimi nonostante il mio metro e 86 :mrgreen:

Ti eri costruito un qualche soppalco?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda gigiDR » mer feb 10, 2016 14:34 pm

io tra la prima postata da Puchu e il kangoo scelgo la prima tutta la vita,vuoi mettere la fiqua?
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda gigiDR » mer feb 10, 2016 14:38 pm

restando seri,i furgoni sono belli ma di solito fanno 10/12 km con un litro mentre le station wagon odierne sono sui 20 km /litro...vuol dire spendere la metà...e per dormire c'è la tenda
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda guido6677 » mer feb 10, 2016 15:07 pm

brando ha scritto:
guido6677 ha scritto:va beh... solo perchè questo modello non ha il crocifisso sul tetto con cui tirare la slackline

basta aprire le portiere dietro, ci sono le sbarre di trattenuta del "bagaglio"... atte all'uopo :mrgreen:


:!: a già è vero! :D

non ho capito se lo zaino di legno è di serie oppure è un optional...
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda ThePuchu! » gio feb 11, 2016 15:18 pm

Ma lo sapete che ora che me lo guardo con calma questo Caddy tramper non sembra mica male come soluzione?
Devo tenere a mente questi modelli quando farò rottamare la mia fedele compagna di viaggi.
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda scairanner » gio feb 11, 2016 16:06 pm

Punciu prendi quello che vuoi, l'importante è che tu lo faccia prima del 5 marzo e soprattutto che poi al raduno arrivi con il portafoglio pieno per offrire da bere a tutti :mrgreen: :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda ThePuchu! » ven feb 12, 2016 0:31 am

Il puchu al momento non ha infenzione di cambiare auto.
Per il bere penso che ci sia una persona molto più adatta a procurare bevande... una certa Pamy... :roll:

Io per prevenire qualsiasi forma di raduno vegano mi prenterò armato di salamini brianzoli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda coniglio » ven feb 12, 2016 8:49 am

al raduno

O F F R E

P U C H U


daje :smt023
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda rocciaforever » ven feb 12, 2016 16:27 pm

...l'auto del climber NON deve avere i sensori di pressione dei pneumatici.

Quando monta le gomme da neve son 200 palanche in più per il ricollegamento del sensore sulla nuova gomma appena montata (50 euro a ruota) :evil: :evil: : 200 euri corrispondono ad una super corda nuova o a qualche bel friends...... :roll: :roll:

:lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda Chiodonellaroccia » ven feb 12, 2016 17:51 pm

adesso fanno il caddy beach
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda gigiDR » ven feb 12, 2016 19:29 pm

Cioè fammi capire...ogni volta che uno cambia le gomme deve calibrare i sensori al costo di 200 euro?
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda Q » ven feb 12, 2016 23:40 pm

rocciaforever ha scritto:...l'auto del climber NON deve avere i sensori di pressione dei pneumatici.

Quando monta le gomme da neve son 200 palanche in più per il ricollegamento del sensore sulla nuova gomma appena montata (50 euro a ruota) :evil: :evil: : 200 euri corrispondono ad una super corda nuova o a qualche bel friends...... :roll: :roll:

:lol:


Mi suona strano. Sull'auto nuova ho i sensori e come ogni anno ho messo le gomme da neve senza costi aggiuntivi (mantenendo i cerchi originali)

Edit: ho appena letto che sulla mia auto la variazione di pressione viene rilevata indirettamente attraverso i sensori dell'ABS (per differenza di velocità tra due ruote)
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda crodaiolo » sab feb 13, 2016 1:13 am

Immagine
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda Danilo » sab feb 13, 2016 1:24 am

#-o
oh sacramento,meglio che vada a letto prima di far danni irreparabili al topic..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: L'auto ideale del climber

Messaggioda brando » sab feb 13, 2016 9:59 am

guido6677 ha scritto:
brando ha scritto:
guido6677 ha scritto:va beh... solo perchè questo modello non ha il crocifisso sul tetto con cui tirare la slackline

basta aprire le portiere dietro, ci sono le sbarre di trattenuta del "bagaglio"... atte all'uopo :mrgreen:


:!: a già è vero! :D

non ho capito se lo zaino di legno è di serie oppure è un optional...

quello è di serie, ovvio

e puoi usarlo pure per dormirci, fa pure figo con l'interno di velluto trapuntato :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.