demolire l'auto

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

demolire l'auto

Messaggioda EvaK » mar dic 29, 2015 9:18 am

Ciao.
ho bisogno di un consiglio-aiuto da parte soprattutto maschile quindi mi pare che statisticamente il forum possa essere un buon luogo per trovare il parere buono (mi spiace per voi ma...)
Premessa: di auto non capisco niente
Seconda premessa: devo demolire la mia carissima Peugeot 207 gpl di 150.000 in 6 anni, perchè.... ha provato una irresistibile attrazione per un albero e ripararla costa troppo.

bon.
la domanda è questa: ora ho l'auto dal meccanico e posso farla portare da lui al demolitore, il problema è che non saprò mai se qualche pezzo viene preso da qualche rivenditore di ricambi, a me non verrà mai in tasca nulla e buonanotte.
invece posso sicuramente salvare: motore, gomme invernali (nuove, mannaggia), secondo me anche impianto gpl.
come si fa? dico al meccanico di smontare i pezzi? o lascio perdere e faccio fare a lui?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: demolire l'auto

Messaggioda PIEDENERO » mar dic 29, 2015 10:07 am

quando ho un attimo di tempo ti spiego. ho appena fatto rottamare la mia.
è un business anche quello, l auto rottamata ha valore.
ciao
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: demolire l'auto

Messaggioda Luca A. » mar dic 29, 2015 10:15 am

La cosa FONDAMENTALE è che la macchina deve essere portata ad un demolitore autorizzato che ti rilasci subito un documento di presa in carico del veicolo con data ed ora (a scarico di ogni tua responsabilità da quell'istante in poi) e che poi provveda a fare la radiazione dal PRA (e dopo che ciò è avvenuto, per ulteriore sicurezza io fare anche una visura al PRA medesimo, spendendo qualche ulteriore euro presso una agenzia di pratiche auto, per verificare l'avvenuta radiazione).
Ricordati che puoi chiedere il rimborso degli eventuali mesi di tassa di possesso (bollo auto) diciamo "non usufruiti", cioè dalla data di radiazione fino alla scadenza del bollo che avevi pagato (si compila un modulo e dopo un tempo burocraticamente ragionevole ti arriva dalla Regione bonifico sul'IBAN che avrai indicato... io l'ho fatto e ho rimediato una dozzina di euro... a costo zero perché ho una agenzia di pratiche auto comoda e vicina); se sostituisci l'auto con una nuova anche l'assicurazione (se è la stessa) ti sconta sulla polizza nuova i mesi di polizza non usufruiti sulla vecchia (se invece non compri un'auto nuova... la mia assicurazione mi aveva dato indietro i soldi ma non so se è un obbligo di legge o gentile concessione).

Molti concessionari se compri un'auto nuova ti propongono sulla vecchia non la demolizione ma altre vie (tipo l'acquisto per esportazione, cioè il concessionario ti ACQUISTA la vechia auto, anche se cade a pezzi, la fa radiare dal PRA (quindi viene dis-immatricolata) e poi la esporta solitamente in paesi dell'est Europa dove non so cosa ne facciano. Cambia poco per te, l'importante è che il tutto sia fatto in modo legale e pulito (se vai da un concessionario grosso sei più sicura) e poi sempre una dichiarazione di scarico responsabilità e la comunicazione successiva di avvenuta radiazione dal PRA.
Conserva tutti i documenti gelosamente e per l'eternità, perché le regioni usano chiedere magari dopo 10 anni i bolli non pagati, su auto regolarmente rottamate o radiate da tempo... (io ne so qualcosa) e devi sempre essere tu a dimostrare la correttezza della tua posizione!

Quanto a ciò che si può vendere o recuperare dalla vecchia auto, dipende. Se è una "vera" rottamazione puoi vedere di recuperare qualcosa tu (dalla ruota di scorta ad altre quisquilie; ma non sperare che il rottamatore ti dia un centesimo per quello che lasci su (del resto, se è roba da buttare è roba da buttare... ). Se invece è ufficilamente una VENDITA (qualsiasi cosa poi ne segua) devi ovviamente lasciare su tutto, a parte tappetini e vetrofania del CAI che puoi anche togliere. :mrgreen:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: demolire l'auto

Messaggioda PIEDENERO » mar dic 29, 2015 16:08 pm

per pagare il meno possibile l'assicurazione mi ha "messo in vendita " il "relitto" (auto incidentata) su questo portale :

http://www.autoonline.it/valore-relitto.html

prova a contattarli.

mi hanno messo in contatto con un rottamatore interessato che mi ha inviato il bonifico e si è venuto a prendere l'auto. poi mi ha inviato tutti i documenti (certif. di rottamaz. e cancellazione dal PRA) per poter recuperare bollo ed assicurazione non goduti.

ciao
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: demolire l'auto

Messaggioda EvaK » mar dic 29, 2015 19:36 pm

Grazie mille,
Luca A. precisissimo come sempre :)
vabbè quindi vediamo cosa compro, se nuovo o usato, e vedrò di fare in modo di vendere il rottame prima che vada rottamato.
povera peugeot... le ero affezionata, ammaccata e sporca mi ha portata ovunque.
e soprattutto in ogni caso povero portafogli.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.