Tacchini

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Tacchini

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer nov 25, 2015 8:40 am

My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Tacchini

Messaggioda #giacco# » mer nov 25, 2015 9:49 am

un po' come il grano turco (sudamerica), gli indiani (natvi amiericani), i fichi d'india (centro-sudamerica).

Cristoforo Colombo con 'sta storia delle indie ha fatto su un casino.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Tacchini

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer nov 25, 2015 11:12 am

Wiener Schnitzel, cotoletta alla milanese

Vegetariani (e lombardi) saluti
TSdG
Ultima modifica di tacchinosfavillantdgloria il mer nov 25, 2015 11:28 am, modificato 1 volta in totale.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Tacchini

Messaggioda #giacco# » mer nov 25, 2015 11:19 am

climbalone ha scritto:Mal francese in Italia, Mal napolitain in Francia.


era la sifilide, che come malattia "scandalosa" veniva attribuita agli stranieri, in quel caso i militari di epoca borbonica se non sbaglio.
ma non siamo mica andati molto avanti, con le "dicerie dell'untore": a volte negli ospedali se ti presenti con la febbre e sei nero ti becchi subito una mascherina.

sul cibo, c'era una cosa anche riguardo al pan di spagna, se non sbaglio inventato da un pasticcere di corte napoletano fuggito colà dopo essersi sollazzato nel letto della moglie del principe.
che poi in francese si chiama pan genoise, qualcuno sa se può derivare da "genovese"?

il grano saraceno invece credo sia veramente di origine mediorientale. infatti è precedente ai casini colombiani :-)
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Tacchini

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer nov 25, 2015 11:31 am

Wikipedia dixit:

Sembra che la prima epidemia di sifilide conosciuta sia scoppiata a Napoli nel 1495, a seguito della discesa del re francese Carlo VIII, il cui esercito era composto per lo più da mercenari: fiamminghi, guasconi, svizzeri, italiani e spagnoli. Durante la Battaglia di Fornovo, che ebbe luogo il 6 luglio 1495, furono rese note le prime descrizioni di questa malattia: Alessandro Benedetti, un medico veneziano di stanza a Fornovo, descrisse malati che avevano perso gli occhi, le mani, il naso, i piedi:

« Al momento in cui pubblico la mia opera, tramite contatto venereo è giunta a noi dall’Occidente una malattia nuova, o quantomeno sconosciuta ai medici che ci hanno preceduto, il mal francese. Tutto il corpo acquista un aspetto così ripugnante, e le sofferenze sono così atroci, soprattutto la notte, che questa malattia sorpassa in orrore la lebbra, generalmente incurabile, o l’elefantiasi, e la vita è in pericolo »
(Alexandri Benedicti Veronensis, Physici Historiae Corporis Humani, 1497)
Il ritorno dell'esercito francese verso nord diffuse la malattia in tutta Italia, per poi espanderla in tutta Europa, giungendo sino in Oriente. La malattia venne quindi conosciuta in quasi tutta Europa con il nome di mal francese, tranne in Francia, dove prese il nome di mal napolitain.

Cosmopoliti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Tacchini

Messaggioda MaraMeo » mer nov 25, 2015 12:35 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Wiener Schnitzel, cotoletta alla milanese

Vegetariani (e lombardi) saluti
TSdG


Attenzione però, la Wiener Schnitzel è l'orecchia d'elefante, una patacca larga e sottile, mentre (in teoria) la cotoletta alla milanese è alta e con l'osso. Se non erro :)
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: Tacchini

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer nov 25, 2015 13:21 pm

Faccio come al solito il portavoce di Wikipedia:

La cotoletta è al centro di una disputa accademica fra la cucina italiana, che appunto la considera "milanese", e la cucina austriaca, secondo cui sarebbe solo una versione della Wiener Schnitzel viennese. Forse versioni di schnitzel precedenti a quella milanese esistevano già in Austria, ma infarinate e non impanate: lo suggerirebbero delle note a margine di un rapporto - più leggendario che reale - del maresciallo Josef Radetzky che riportavano di una cotoletta cucinata a Milano che prima era passata nell'uovo e poi fritta nel burro, e che a differenza della viennese era impanata [3].

In realtà non sono mai state reperite fonti inconfutabili che stabiliscano in quale dei due sensi possibili sia avvenuta la "migrazione"; tuttavia, nel suo L'Italia prima dell'Unità (1815-1860), lo storico Romano Bracalini afferma, nel capitolo «Usi e costumi a tavola», che un documento del 1148, citato a sua volta da Pietro Verri nella sua Storia di Milano, riporta la cronaca di un pranzo solenne in cui, nella terza portata, compaiono i «lombos cum panitio» (ovvero lombata di vitello impanata, cioè la cotoletta)[4]. I documenti citati dal Verri sono esposti al pubblico all'interno dei locali adiacenti alla basilica di Sant'Ambrogio a Milano dal dicembre 2013.[5]

Austroungarici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Tacchini

Messaggioda MaraMeo » mer nov 25, 2015 14:59 pm

Sì ok, questo non toglie che adesso son due cose diverse :D
Tra l'altro in Germania va di moda una roba che chiamano "Piccata Milanese", ma non ho ancora capito esattamente di cosa si tratti. Sembra una Schnitzel più piccola, apparentemente coperta da salsa di pomodoro e servita con gli spaghetti. Sono abbastanza sicura che a Milano non esista. Lo spero almeno.
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: Tacchini

Messaggioda funkazzista » mer nov 25, 2015 15:44 pm

MaraMeo ha scritto:... una roba che chiamano "Piccata Milanese" [...] Sembra una Schnitzel più piccola, apparentemente coperta da salsa di pomodoro e servita con gli spaghetti...

... e ovviamente in abbinamento con un bel cappuccino :-#
:lol:

E gli "spaghetti alla bolognese"?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Tacchini

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio nov 26, 2015 19:52 pm

My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Tacchini

Messaggioda ProcioneFalesio » gio nov 26, 2015 22:36 pm

Tacchino.. Ho sentito che l'Obbbama ti ha graziato anche quest'anno, ma se nel 2016 venisse eletto Trump..? ....So cazzi... 8O
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.