Tempo indeterminato, tutele crescenti e balle spaziali.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Tempo indeterminato, tutele crescenti e balle spaziali.

Messaggioda PIEDENERO » sab nov 14, 2015 9:02 am

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 127324018/

MILANO. "Preferivo finire sul giornale per una storia migliore eh", scherza Mario B., operaio trentunenne, due figli di 12 e 3 anni. È il primo licenziato con il contratto a tempo indeterminato versione "Jobs Act" - questa la denuncia dal sindacalista della Cisl Massimo Albanesi raccolta dal Messaggero Veneto. Dopo soli otto mesi dalla firma della lettera di assunzione. Per paura di ritorsioni ("non è che poi non mi assume più nessuno?") aveva preferito non esporsi. Ma alla fine questo lavoratore della Pigna Envelopes (quella dei bloc-notes) di Tolmezzo, in provincia di Udine, decide di raccontarsi, "dopotutto di cosa dovrei vergognarmi?".

Partiamo dall'inizio: quando e come viene assunto?
"Allora, io facevo il camionista e stavo molto tempo all'estero. Vedevo poco la mia famiglia. Dopo quattro anni di questa vita, decido di provare ad avvicinarmi a casa".

E com'è entrato in contatto con l'azienda?
"Sapevo che cercavano operai e io avevo già fatto esperienza anni fa in una cartiera. Presentai domanda nell'estate del 2014. A inizio 2015 mi chiamano per dirmi "ci siamo, venga lunedì". Ma poi rimandano di qualche settimana, perché aspettavano il varo della nuova riforma del lavoro. Così il 16 marzo ho firmato il contratto".

Era felice?
"Di più, felicissimo. Fabbrica a 200 metri da casa, ci andavo a piedi. Due mesi di prova e poi l'indeterminato. Lo stipendio, facendo anche i turni di notte e con gli assegni familiari, era di 1.400 euro".

Ma non sapeva che il contratto a tutele crescenti prevede la possibilità di un più facile licenziamento?
"No, l'azienda ci aveva sempre detto di stare tranquilli, e che per tre anni stavamo sicuri. Poi non sono un tipo politicizzato, mai fatto uno sciopero in
vita mia, non sono di sinistra. Vedevo Renzi in tv, parlavano tutti di "tutele crescenti"... Ecco sulla mie pelle ho visto che quella dizione è una barzelletta".
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Tempo indeterminato, tutele crescenti e balle spaziali.

Messaggioda scairanner » lun nov 16, 2015 0:53 am

-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Tempo indeterminato, tutele crescenti e balle spaziali.

Messaggioda PIEDENERO » ven nov 20, 2015 14:35 pm

ieri ho incontrato un amico, il quale dopo aver perso il lavoro e avendo lavorato per un paio di anni con contratti a termine, mi dice contento "mi hanno preso tempo indeterminato".
sul momento ho provato piacere per lui ma poi ci ho pensato un momento e gli ho chiesto "sei sicuro?"
"verifica amico, perché quello che OGGI si chiama t. indeterminato NON è quello che si intende per tale, hanno cambiato tutto lasciando, in bella mostra, un termine vuoto di significato per illudere le persone".
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.