la depressione del malato immaginario = 149 morti

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 07, 2015 19:40 pm

cercate almeno di metterle in ordine a partire dalla A.
A.B.C.D.E.F.G..... e cosi via :mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda VECCHIO » mar apr 07, 2015 22:34 pm

undertaker777 ha scritto:scusa vecchio, ma questa di Pino Daniele scritto minuscolo apposta non l'ho capita... cos'è che non andava in Pinù :?:


per me è stato un grande, l'altro manco l'avevo mai sentito


uno è un cantante di canzonette
l'altro è un nobel per la fisica a lui si devono i poli di regge

però come dici tu il grande è il cantante, l'altro manco lo si conosce
il mondo va così
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 07, 2015 23:40 pm

VECCHIO ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Ovviamente OT ma interessante

Esclusivo Studio – Boom dei SUICIDI PER CRISI ECONOMICA (di Nicola Ferrigni)


http://scenarieconomici.it/esclusivo-st ... -ferrigni/


MAGARI BASTA MONTARSI MENO LA TESTA e spendere di meno per cercare di "essere" qualcuno........... l'avere non è l'essere
però bisogna apparire e se non si appare si va in crisi: meglio essere pino daniele che Tullio Regge
è un mondo difficile

Bisognerebbe entrare nel merito ma penso che nella maggior parte dei casi non si tratti di avere di più ma di avere il minimo per poter vivere.
Un imprenditore piccolo o grande che sia che fallisce, un lavoratore dipendente che perde il lavoro e non riesce a trovarne un'altro e deve mantenere la propria famiglia, può scegliere la strada più breve per risolvere definitivamente il problema.
La depressione è una brutta bestia ed è alla base di quasi tutte le tragedie familiari, omicidio/suicidio, che "fanno notizia in prima pagina" o che forse è meglio dire che facevano notizia. Ci stiamo assuefando anche a questo.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda undertaker777 » mer apr 08, 2015 8:13 am

si vecchio, per me sono stati tutti due bravi nel loro lavoro, anche perchè fondamentalmente si lavora per guadagnarsi da vivere, e mi pare che nessuno dei due sia morto di fame

ma il paragone è senza senso, a meno che tu non sia convinto di aver paragonato uno scienziato ad un pirla qualunque, ma per vari motivi (non ultimo, l'offesa gratuita a una persona deceduta ieri) non ci faresti una gran figura neanche tu (magari ti aveva scopato la morosa, o non so... boh)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda giudirel » mer apr 08, 2015 15:40 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Rispetto al nesso causale col capitalismo neoliberista, ovviamente è molto difficile da "dimostrare" in modo "scientifico"


Sono assolutamente d'accordo.
Anch'io ovviamente.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda giudirel » mer apr 08, 2015 16:01 pm

PIEDENERO ha scritto:Ovviamente OT ma interessante

Esclusivo Studio – Boom dei SUICIDI PER CRISI ECONOMICA (di Nicola Ferrigni)


http://scenarieconomici.it/esclusivo-st ... -ferrigni/


Una delle fisse di Oscar Giannino.
Per altro non molto condivisa da parecchi altri: http://daily.wired.it/news/scienza/2012/05/09/tasso-suicidi-italia-crisi-75241.html
se proprio si deve discutere a suon di citazioni di articoli più o meno a tema (precostituito).
Appare ovvio che la motivazione di un suicidio viene assunta essere quella del soggetto verbalizzante che è in definitiva sia soggettiva che influenzabile dal contesto reale e/o percepito.
Quindi se qualcuno mi dice che i suicidi verbalizzati per motivi economici sono in aumento gli posso credere, ma sarà comunque un dato da prendere con le pinze e da considerare poco o nulla determinante.
Spesso e volentieri quando uno si toglie la vita si resta un filo sgomenti e si fatica a capirne il perchè. E si ricostruisce con gli elementi di cui si dispone e facendo delle proiezioni.
Se esistesse un aumento complessivo dei suicidi sarebbe già un pochino più plausibile. Ma sembra perlomeno curioso che a causa della crisi aumentino in numero assoluto i suicidi per motivi economici e diminuiscano quelli per altri motivi in modo da lasciare la somma invariata o addirittura diminuita.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda dang » mer apr 08, 2015 16:50 pm

VECCHIO ha scritto:
undertaker777 ha scritto:scusa vecchio, ma questa di Pino Daniele scritto minuscolo apposta non l'ho capita... cos'è che non andava in Pinù :?:


per me è stato un grande, l'altro manco l'avevo mai sentito


uno è un cantante di canzonette
l'altro è un nobel per la fisica a lui si devono i poli di regge

però come dici tu il grande è il cantante, l'altro manco lo si conosce
il mondo va così


I poli di Regge te li passo, ma il Nobel no. 8)

:lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda VECCHIO » mer apr 08, 2015 18:18 pm

dang ha scritto:
I poli di Regge te li passo, ma il Nobel no. 8)

:lol:


GIUSTO ! ho scritto una scemata !
ma Regge è per me sempre molto meglio del daniele che tutti conoscono e lodano-
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda dang » mer apr 08, 2015 21:30 pm

VECCHIO ha scritto:
dang ha scritto:
I poli di Regge te li passo, ma il Nobel no. 8)

:lol:


GIUSTO ! ho scritto una scemata !
ma Regge è per me sempre molto meglio del daniele che tutti conoscono e lodano-


Sto Daniele lo conosceranno anche tutti... 8O

Ma io non ho la più pallida idea chi diavolo sia! :mrgreen:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda undertaker777 » gio apr 09, 2015 7:52 am

VECCHIO ha scritto:
dang ha scritto:
I poli di Regge te li passo, ma il Nobel no. 8)

:lol:


GIUSTO ! ho scritto una scemata !
ma Regge è per me sempre molto meglio del daniele che tutti conoscono e lodano-



ma va là, regge se lo sognava di vendere qualche milione di album... era stonato come una campana, e l'unica cosa che era capace di suonare era il campanello di casa :mrgreen:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda Vigorone » gio apr 09, 2015 9:39 am

undertaker777 ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
dang ha scritto:
I poli di Regge te li passo, ma il Nobel no. 8)

:lol:


GIUSTO ! ho scritto una scemata !
ma Regge è per me sempre molto meglio del daniele che tutti conoscono e lodano-



ma va là, regge se lo sognava di vendere qualche milione di album... era stonato come una campana, e l'unica cosa che era capace di suonare era il campanello di casa :mrgreen:


Quando l'ho conosciuto era in carrozzina, altro che campanello, manco ci arrivava ormai... ma sempre una mente brillantissima e un oratore eccezionale.

Comunque anche Pino, nel suo campo, era un grande. L'importante e' non mescolare le mele con le arance.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda menestrello » gio apr 09, 2015 13:38 pm

OT: per me Pino Daniele è stato un grandissimo genio. E mi piace assaie
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda Sbob » gio apr 09, 2015 18:30 pm

Il piu' grande genio della storia e' quello che ha inventato il cesso a tazza, rivoluzionando la nostra quotidiana pausa meditativa.

Scommetto che Regge, Einstein, e tutti gli altri grandi geni moderni le sue idee le hanno avute nel pensatoio, e anche Pino Daniele avra' immaginato le sue canzoni canticchiando in bagno.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio apr 09, 2015 19:35 pm

Sbob ha scritto:Il piu' grande genio della storia e' quello che ha inventato il cesso a tazza, rivoluzionando la nostra quotidiana pausa meditativa.

Scommetto che Regge, Einstein, e tutti gli altri grandi geni moderni le sue idee le hanno avute nel pensatoio, e anche Pino Daniele avra' immaginato le sue canzoni canticchiando in bagno.


Dal sito del corriere:

Scoperto il bagno dove Lutero scrisse le sue Tesi
BERLINO - Non ha apparentemente nulla di religioso e spirituale la scoperta di un gruppo di archeologi tedeschi nella cittadina di Wittenberg, a sud-ovest di Berlino. Ma il ritrovamento del gabinetto di Martin Lutero, a quasi cinque secoli dalla scomparsa del teologo artefice della Riforma protestante, è stata salutata da esperti e studiosi come «un evento straordinario». Perché proprio su quel sedile di pietra largo 30 centimetri, in una nicchia spoglia scoperta tra i resti della casa che gli appartenne, il frate che osò sfidare i Papi di Roma scrisse, molto probabilmente, le sue famose «95 tesi». Ovvero la sintesi della sua dottrina, in cui il teologo tedesco condannava la vendita delle indulgenze promossa da Leone X per finanziare la costruzione della Basilica di San Pietro, che Lutero affisse sulla porta della Cattedrale di Wittenberg il 31 ottobre 1517. Dando inizio, secondo molti storici, all' era moderna. «Lutero - dice Stefan Rhein, direttore della Luther Memorial Foundation - soffriva di costipazione cronica, lui stesso disse di aver messo a punto la sua dottrina in cloaca, termine latino per toilette. Questo è il luogo di nascita della Riforma». Rhein spiega inoltre che lo stesso Lutero utilizzava termini molto crudi e legati alle funzioni corporali per parlare ad esempio del diavolo. E questo secondo il professore aggiunge un interesse ancor maggiore alla scoperta.

Evacuativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 28, 2015 22:33 pm

giudirel ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:Ovviamente OT ma interessante

Esclusivo Studio – Boom dei SUICIDI PER CRISI ECONOMICA (di Nicola Ferrigni)


http://scenarieconomici.it/esclusivo-st ... -ferrigni/


Una delle fisse di Oscar Giannino.
Per altro non molto condivisa da parecchi altri: http://daily.wired.it/news/scienza/2012/05/09/tasso-suicidi-italia-crisi-75241.html
se proprio si deve discutere a suon di citazioni di articoli più o meno a tema (precostituito).
Appare ovvio che la motivazione di un suicidio viene assunta essere quella del soggetto verbalizzante che è in definitiva sia soggettiva che influenzabile dal contesto reale e/o percepito.
Quindi se qualcuno mi dice che i suicidi verbalizzati per motivi economici sono in aumento gli posso credere, ma sarà comunque un dato da prendere con le pinze e da considerare poco o nulla determinante.
Spesso e volentieri quando uno si toglie la vita si resta un filo sgomenti e si fatica a capirne il perchè. E si ricostruisce con gli elementi di cui si dispone e facendo delle proiezioni.
Se esistesse un aumento complessivo dei suicidi sarebbe già un pochino più plausibile. Ma sembra perlomeno curioso che a causa della crisi aumentino in numero assoluto i suicidi per motivi economici e diminuiscano quelli per altri motivi in modo da lasciare la somma invariata o addirittura diminuita.

L autore della ricerca ha spiegato come sono stati rilevati i dati

http://scenarieconomici.it/nicola-ferri ... economica/
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda Sbob » mer apr 29, 2015 10:07 am

Le giustificazioni mi sembrano un po' deboli.

Lo prima, cioe' che lo studio dice qualcosa di logico, non ha senso. Se e' vero, poteva evitare di perdere tempo inutile a farlo. Se invece c'e' una tesi da dimostrare, il fatto che la tesi sia ragionevole o meno e' ininfluente

Sostenere l'affidabilita' delle fonti di cronaca accusando chi le critica di complottismo e' solo ridicolo. Quello che l'autore deve dimostrare e' che non ci sia un bias nelle notizie a favore di quello che dal pubblico e' sentito come l'argomento del momento, e non lo fa certamente buttandola sul complottismo.
Tanto per fare un'ipotesi, se un imprenditore ha la moglie zoccola, un figlio drogato e l'azienda in fallimento mi sembra probabile che il giornalista ponga l'accento sulla questione economica che in questo periodo fa piu' scalpore.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: la depressione del malato immaginario = 149 morti

Messaggioda valassina95 » gio mag 07, 2015 16:25 pm

valassina95
 
Messaggi: 138
Iscritto il: mer set 24, 2014 9:51 am

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.