Dubbio atroce: ma che cactus vuol dire "Prese sicate"??

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Dubbio atroce: ma che cactus vuol dire "Prese sicate"??

Messaggioda coniglio » mar mar 24, 2015 19:52 pm

Sbob ha scritto:
menestrello ha scritto:Tutti capaci a fare i fichi sull'etica a parole.
Poi vai in falesie "naturali" e non trovi nessuno, tutti in quelle sicure, apparecchiate a puntino

Che brutto termine etica, più corretto secondo me estetica.

Creare una via è arte, e l'arte si può fare con tecniche diverse.



indoor.

fuori, la via non si crea.
l'arte sta nell'individuarla e chiodarla.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Dubbio atroce: ma che cactus vuol dire "Prese sicate"??

Messaggioda brando » mar mar 24, 2015 22:29 pm

coniglio ha scritto:... e chiodarla.

non necessariamente
certe linee hanno la loro bellezza anche nel non esser chiodate
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Dubbio atroce: ma che cactus vuol dire "Prese sicate"??

Messaggioda Sbob » mer mar 25, 2015 0:05 am

coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:
menestrello ha scritto:Tutti capaci a fare i fichi sull'etica a parole.
Poi vai in falesie "naturali" e non trovi nessuno, tutti in quelle sicure, apparecchiate a puntino

Che brutto termine etica, più corretto secondo me estetica.

Creare una via è arte, e l'arte si può fare con tecniche diverse.



indoor.

fuori, la via non si crea.
l'arte sta nell'individuarla e chiodarla.

Creare è anche questo, trovare qualcosa che nessuno aveva ancora visto o intuito. Dove il profano vede roccia, l'artista vede una linea.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Dubbio atroce: ma che cactus vuol dire "Prese sicate"??

Messaggioda scairanner » mer mar 25, 2015 1:47 am

Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:
menestrello ha scritto:Tutti capaci a fare i fichi sull'etica a parole.
Poi vai in falesie "naturali" e non trovi nessuno, tutti in quelle sicure, apparecchiate a puntino

Che brutto termine etica, più corretto secondo me estetica.

Creare una via è arte, e l'arte si può fare con tecniche diverse.



indoor.

fuori, la via non si crea.
l'arte sta nell'individuarla e chiodarla.

Creare è anche questo, trovare qualcosa che nessuno aveva ancora visto o intuito. Dove il profano vede roccia, l'artista vede una linea.


Mah, sarei un pò più cauto nel definire artista chi chioda una via, o almeno riserverei questa definizione per i pochi che davvero la meritano.
Spesso una via è dettata già dalle linee naturali che chiunque, calandosi dall'alto, potrebbe individuare, come potrebbero essere una canna, una fessura, dei buchi e via dicendo; già il fatto che una via parte dal basso e deve condurre in alto più o meno in linea verticale (in linea di massima) è un limite alla eventuale creatività del chiodatore; lo definirei piuttosto, almeno nella maggior parte dei casi, artigianato più che arte; poi se andiamo a ripercorrere la storia dell'arrampicata, può essere che qualche via si distingua dalle altre per la ricerca di movimenti o sequenze particolarmente belli o volutamente cercati, ma nella maggior parte dei casi si tratta di riempire una parete di più tiri possibili, uno a fianco dell'altro.
Non è che per fare ciò sia necessario essere per forza artisti, forse ci stiamo un pò sopravvalutando (scrivo "ci" perchè anch'io, come altri del forum, nel mio piccolo mi sono cimentato nel faticoso lavoro di chiodatura).

e comunque anche se chiodi un tiro bello c'è sempre qualcuno che si lamenta dello spit 20 cm troppo in alto o troppo in basso :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Dubbio atroce: ma che cactus vuol dire "Prese sicate"??

Messaggioda rocciaforever » mer mar 25, 2015 13:00 pm

menestrello ha scritto:
menestrello ha scritto:Tutti capaci a fare i fichi sull'etica a parole.
Poi vai in falesie "naturali" e non trovi nessuno, tutti in quelle sicure, apparecchiate a puntino

Scusate, un po di negative vibration stanotte... Il pupo si è rimesso a dormire e la mia notte non ha più senso senza dover consolare qualcuno!! :roll:


...hai messo la sika nel latte?! :lol:
ormai la sika si trova ovunque....anche a Pian dela Paia ad Arco....e pensandoci, son contenta di averla trovata su certi comodini.... :mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Dubbio atroce: ma che cactus vuol dire "Prese sicate"??

Messaggioda giorgiolx » mer mar 25, 2015 13:25 pm

vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Dubbio atroce: ma che cactus vuol dire "Prese sicate"??

Messaggioda scairanner » mer mar 25, 2015 14:27 pm

giorgiolx ha scritto:giusto in tema...

http://www.up-climbing.com/it/articoli/ ... niel-woods


A conferma che Adam è anche un gran signore (ma non avevo dubbi :D )
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.