orto questo sconosciuto

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giorgiolx » mer mag 01, 2013 18:28 pm

allora? come procedono i lavori? io è 7 settimane che per vari motivi (sopratutto meteo) non vado ad arrampicare fuori...ma ho sacrificato questa giornata di tempo meno peggio del solito per piantare giù le verdure...adesso bisogna solo sperare :D:D:D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda kala » mer mag 01, 2013 23:48 pm

Passato l'inizio di primavera veramente orrendo son riuscito a metter giù le prime cose solo sabato scorso: salvia, a rimpiazzare quella - ahimè - semi-defunta, tre tipi di pomidoro, peperoncini (ad experimentum), cetrioli... Questo we volevo seminare le solite "insalatine" sul mezzo metro quadro rimasto... Per il resto ottime fioriture, col giardinetto roccioso che ha partorito bellissime aquilegie e le varie azalee ricolme di fiori (adoro le azalee).

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda rocciaforever » gio mag 02, 2013 10:05 am

piantato pomodori, cetrioli, fagiolini, zucchine, 15 gg fa e con queste piogge devo ancora innaffiarle una volta! (che il maltempo abbia almeno un lato positivo!)
ora però ci vuole il soleeeeeeeee :D
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda bondagnente » gio mag 02, 2013 11:39 am

rocciaforever ha scritto:piantato pomodori, cetrioli, fagiolini, zucchine, 15 gg fa e con queste piogge devo ancora innaffiarle una volta! (che il maltempo abbia almeno un lato positivo!)
ora però ci vuole il soleeeeeeeee :D

spero tu abbia l'orto in spiaggia altrimenti quando inizierà ad asciugare la terra :smt010 povere piantine
io zero troppo bagnato non va bene far lavori con la terra bagnata...o meglio...fradicia ormai 8)
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giubi_pd » gio mag 02, 2013 13:49 pm

giusto settimana scorsa pensavo a quando sarebbe sbocciato il topic dell'orto.. su a casa da me i vari indidigeni hanno cominciato i lavori.. Orto, taglio legna e falciatura prati :D
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda bondagnente » gio mag 02, 2013 14:15 pm

col bagnato la terra bisogna perstarla e muoverla il meno possibile, non fa bene...poi dipende dal tipo di terra ovvio
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda rocciaforever » mar mag 07, 2013 10:28 am

miiiiii ma quante lumache ci sono!!!!! 8O
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda MarcoS » gio mag 09, 2013 11:46 am

Visto il tema posto qua sta cosa che ho trovato, magari a qualcuno interessa approfondire la faccenda.

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11825
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda nuvolarossa » gio mag 09, 2013 12:04 pm

MarcoS ha scritto:Visto il tema posto qua sta cosa che ho trovato, magari a qualcuno interessa approfondire la faccenda.

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11825


Lo riposto anche sull'altro topic...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda bondagnente » gio mag 09, 2013 12:20 pm

da quello che ho sentito io parlando in giro dovrebbe essere una delle tante minchiate che girano per internet....lo spero
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

grillotalpa

Messaggioda libra » ven mag 10, 2013 19:41 pm

Ciao a tutti!!!

Approfitto di questo forum:
avete mai avuto a che fare con il grillotalpa?

Come si può risolvere?

Ho provato con il classico bicchiere di birra interrato, insegnamento dei vecchi, ma forse il mio è astemio.
In compenso una nota azienda di birra mi ha insignito del titolo di "miglior cliente dell'anno", omaggiandomi di calendario, agenda e gadget vari.

Attendo risposte e consigli.

Ciao.
Avatar utente
libra
 
Messaggi: 44
Images: 2
Iscritto il: sab set 15, 2012 19:24 pm
Località: Robbiate

Re: grillotalpa

Messaggioda bondagnente » sab mag 11, 2013 8:36 am

libra ha scritto:Ciao a tutti!!!

Approfitto di questo forum:
avete mai avuto a che fare con il grillotalpa?

Come si può risolvere?

Ho provato con il classico bicchiere di birra interrato, insegnamento dei vecchi, ma forse il mio è astemio.
In compenso una nota azienda di birra mi ha insignito del titolo di "miglior cliente dell'anno", omaggiandomi di calendario, agenda e gadget vari.

Attendo risposte e consigli.

Ciao.

:smt018 non si spreca così la birra :smt042
scherzi a parte...non so cosa sia xke conosco solo i nomi dialettali di ste bestie...se sono gli stessi che son dalle parti mie alcuni hanno risolto interrando delle teste di pesce che puzzano, o lische roba cosi...penso nei buchi dove passano in genere, se non erro sono abituadinari come le talpe, ma hanno altri orari...
ormai di ste bestie in orto non ne ho più...attualmente ho il problema delle trote in orto :smt092 piove pure oggi :-#
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda kala » sab mag 11, 2013 10:16 am

MarcoS ha scritto:Visto il tema posto qua sta cosa che ho trovato, magari a qualcuno interessa approfondire la faccenda.

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11825


Non ce l'ho fatta ad andar oltre la 6a o 7a riga
:roll: :roll: :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » sab mag 11, 2013 10:43 am

L'orto del Kala: flora e fauna :mrgreen:

Immagine

Immagine

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: grillotalpa

Messaggioda giubi_pd » sab mag 11, 2013 10:49 am

bondagnente ha scritto:...... attualmente ho il problema delle trote in orto :smt092 piove pure oggi :-#


Chiama il drugo per raccoglierle :twisted: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda rocciaforever » mer giu 11, 2014 10:05 am

rispolvero il topic oramai a stagione inoltrata...
quest'anno pare che il meteo sia propizio: già si mangiano zucchine ed i pomodori hanno fatto capolino... :D :D
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: orto questo sconosciuto

Messaggioda yo » ven mar 20, 2015 15:18 pm

Solanum Lycopersicum
alias POMODORI


Preparazione:
Prima della semina occorre aratura del terreno profonda da 40-50 cm, con aratro da trattore e parificazione del terreno con estirpatura o fresatrice. Il letame si dovrebbe mettere prima dell'aratura.

Piantagione:
A cavallo tra Aprile e Maggio. Solitamente si semina in semenzaio e si trapianta sul terreno in fila ad una distanza di 50-70 cm da una piantina all'altra, la distanza tra le file è di circa 1 metro o più per consentire la lavorazione superficiale meccanicamente (con trazione motore, motozappa, ecc). Le piantine costano pochi centesimi ed è possibile trovarle nelle serre.

Sviluppo:
Le piantine vanno irrigate tutte i giorni modicamente (possibilmente a goccia). La lavorazione meccanica si effettua ad un mese dalla piantagione o dopo la fioritutra.

Raccolta:
E' graduale per certe varietà, per altre è simultanea e si raccolgono quando sono ben maturi. La maturazione avviene non prima di Luglio. Il termine dipende molto dalla varietà.

Alimentazione:
umana
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.