lavoro finale per liceo (richiesta)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

lavoro finale per liceo (richiesta)

Messaggioda michelemicheli » ven dic 08, 2006 1:58 am

Sono un ragazzo della (maturità(svizzera))liceo....volevo chiedervi se avevate consigli su un lavoro che devo consegnare come lavoro finale...

il tema sarebbe VALANGHE e lo drovei fare a fisica, ma questo non ha molto peso!
il problema è che non so che esperimenti potrei fare.....

rilevamenti(come?),osservazioni, prototipi.......


se avete dei dati riguardanti all'argomento sarei lieto se me li inviaste

michelemicheli@hotmail.com
vi ringrazio anticipatamente.....
Ultima modifica di michelemicheli il sab dic 09, 2006 13:28 pm, modificato 3 volte in totale.
La cosa più importante per un'alpinista?
Diventar vecchio...
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo

Messaggioda Siloga66 » ven dic 08, 2006 2:01 am

forse qualcuno del soccorso alpino?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda gomo » ven dic 08, 2006 9:56 am

Se mi ricordo bene il manuale del CAI intitolato "Alpinismo su Ghiaccio e Misto" ha un capitolo su neve e valanghe. Li' dovresti trovare informazioni e riferimenti interessanti per il tuo studio.

Il libro costa una fortuna, ma alla peggio lo dovresti trovare in consultazione nelle varie sedi CAI vicino alla frontiera e vicino a dove abiti tu (Como, Varese, Luino....)
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda il.bruno » ven dic 08, 2006 16:52 pm

Prova a guardare sul sito del SLF. Ci dovrebbe essere del materiale. Fra l'altro, se sei di Poschiavo, a Davos ci puoi andare anche in treno... :wink:
Oppure su quello del servizio valanghe italiano.
Mi pare ci siano un po' di pdf illustrativi. Poi non so se è proprio quel che cerchi...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda tommy~ » ven dic 08, 2006 16:55 pm

trattasi di decoesione dovuta al raggiungimento del limite masso dello sforzo di taglio del manto nevoso


Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda AlbertAgort » ven dic 08, 2006 17:08 pm

mettici dentro il fatt che si staccano perchè la componente di forza lungo il piano inclinato è maggiore che la forza che tiene attaccata la neve eccetera.
coefficienti di attrito eccetera
peso specifico eccetera
pressione della neve su un muro soggetto a valanga..

cristalli din diversa forma e relativa coesione ecc.


la bibbia è "manuale delle valanghe" Zanichelli
Autori: David McClung, Peter Schaerer
edizione italiana a cura di Giovanni Peretti



Immagine

http://www.ecstore.it/negozio/indexguide_manuali.htm
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda michelemicheli » sab dic 09, 2006 13:27 pm

grazie a tutti...mi avete dato delle buone dritte.....
speriamo di riuscire a fare un buon lavoro...


grazie e buona giornata
La cosa più importante per un'alpinista?
Diventar vecchio...
Avatar utente
michelemicheli
 
Messaggi: 25
Images: 2
Iscritto il: mar ott 24, 2006 13:39 pm
Località: Poschiavo


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.