Galline & tacchini

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Galline & tacchini

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 03, 2013 13:12 pm

https://www.google.it/webhp?hl=it#hl=it ... to+galline

Centinaia di migliaia di galline, nonché - pare - 65.000 miei conspecifici vengono "abbattuti" in questi giorni.

Mi chiedo in qual modo questi disgraziati volatili saranno sterminati. Poi mi dico che forse preferisco non saperlo.

Sconsolati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Chief Tambaler » mar set 03, 2013 14:51 pm

Mah...non penso sia un grosso problema eliminarli....
in un allevamento dove ci sono tutti quei volatili avranno i loro metodi di sterminio quotidiani...
anzi...sarà più veloce, non dovranno confezionarli, etichettarli etc etc...

il problema è che esistono quei posti.....

sempre più contento di non mangiare nessun tipo di carne...
e uova solo delle mie galline...
non che certi vegetali siano meno dannosi, delle volte eh...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Persephone84 » mar set 03, 2013 15:49 pm

mah... continuo a sostenere che non siamo più sostenibili...
premetto che mangio carne, qualunque tipo di carne, premetto che per lavoro produco anche farmaci ad uso veterinario...
però... però... andando contro ciò che mi permette di vivere, mangiare e pagare il mutuo, sostengo che dovremmo tutti fare un passo indietro, dovremmo tutti consumare meno, di tutto, carne, vegetali, idrocarburi, beni indispensabili e superflui...
mi chiedo se tutte queste epidemie si potrebbero evitare se non avessimo allevamenti sovrassaturi che producono milioni di polli, dei quali la metà, a dire poco, verranno eliminati nell'immondizia...
e la stessa cosa per mucche & Co.
ripeto mangio carne, ma non vedo la necessità di mangiarne così tanta, non vedo la necessità di averla sempre a disposizione...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda PARETI » mar set 03, 2013 16:52 pm

Persephone84 ha scritto:mah... continuo a sostenere che non siamo più sostenibili...
premetto che mangio carne, qualunque tipo di carne, premetto che per lavoro produco anche farmaci ad uso veterinario...
però... però... andando contro ciò che mi permette di vivere, mangiare e pagare il mutuo, sostengo che dovremmo tutti fare un passo indietro, dovremmo tutti consumare meno, di tutto, carne, vegetali, idrocarburi, beni indispensabili e superflui...
mi chiedo se tutte queste epidemie si potrebbero evitare se non avessimo allevamenti sovrassaturi che producono milioni di polli, dei quali la metà, a dire poco, verranno eliminati nell'immondizia...
e la stessa cosa per mucche & Co.
ripeto mangio carne, ma non vedo la necessità di mangiarne così tanta, non vedo la necessità di averla sempre a disposizione...



Quoto tutto!!!
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 03, 2013 18:14 pm

http://www.crev.it/documentazione/MANUA ... ato_28.pdf

Pare che si faccia così.

Salud

TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Chief Tambaler » mer set 04, 2013 8:00 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:http://www.crev.it/documentazione/MANUALE%20OPERATIVO/Allegato_28.pdf

Pare che si faccia così.

Salud

TSdG


Insomma li gasano...se va bene, 30/40 secondi di agonia....
mah....
io non mangio carne e faccio 1100 metri di dislivello in un'ora, anche di più...
sinceramente non vedo la necessità di mangiare carne...
inoltre credo che i pascoli, dove possibile, diventassero campi coltivati, ci sarebbe da mangiare per tutti...
Dopo è vero....mangio formaggio e uova e questo comporta un minimo di sfruttamento ed uccisione di animali.... ma diventare vegano è veramente dura...se lo fai bene....
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Persephone84 » mer set 04, 2013 8:51 am

Chief Tambaler ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:http://www.crev.it/documentazione/MANUALE%20OPERATIVO/Allegato_28.pdf

Pare che si faccia così.

Salud

TSdG


Insomma li gasano...se va bene, 30/40 secondi di agonia....
mah....
io non mangio carne e faccio 1100 metri di dislivello in un'ora, anche di più...
sinceramente non vedo la necessità di mangiare carne...
inoltre credo che i pascoli, dove possibile, diventassero campi coltivati, ci sarebbe da mangiare per tutti...
Dopo è vero....mangio formaggio e uova e questo comporta un minimo di sfruttamento ed uccisione di animali.... ma diventare vegano è veramente dura...se lo fai bene....


abbastanza inquietante, non c'è dubbio...
io però da onnivora convinta penso che il problema sia molto più ampio e che non riguardi solo la carne. Credo che ci sarebbe cibo per tutti se noi per primi evitassimo di buttare enormi quantità di cibo. mi riferisco non solo a noi singoli nelle nostre famiglie, ma anche a ristoranti, mense aziendali, grande distribuzione. quando vado al supermercato, spesso alle 18 di sera, perchè purtroppo per vivere bisogna lavorare, e vedo tutta quella gran quantità di merci deperibili a brevissima scadenza (carne già confezionata, pesce, prodotti di gastronomia, l'insalata in busta...) che ancora riempiono gli scaffali, non riesco a non domandarmi che fine faranno dopo l'orario di chiusura. mi domando perchè la gente debba pretendere di arrivare a fare la spesa dopo l'ultimo momento e trovare ancora tutto quello che vuole... bisognerebbe riprendere l'abitudine ad accontentarsi di quello che c'è, o a organizzarsi meglio...
sono poi obbligata a pranzare in mensa. nella mia azienda non permettono di portare la classica schiscetta da casa... io, che lavoro in laboratorio/ufficio, vado a mangiare sempre piuttosto tardi, lascio la precedenza ai turnisti, che attaccano alle 6 del mattino, e agli altri operai... mi chiedo sempre perchè quando arrivo, dopo che in mensa dovrebbe essere passato l'equivalente di uno sciame di cavallette, trovo ancora tutto quanto... che fine fa tutto quel cibo? non sarebbe meglio una bella stanza fornita di forni a microonde?

secondo me il problema non è mangiare carne, il problema è che noi che abbiamo uno stile di vita occidentale, siamo abituati ad avere sempre tutto quello che vogliamo, che sia la bistecca o le fragole a capodanno, o i pomodori fuori stagione... a scapito dell'ecologia, dell'etica e del buon senso...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer set 04, 2013 10:24 am

Persephone84 ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:http://www.crev.it/documentazione/MANUALE%20OPERATIVO/Allegato_28.pdf

Pare che si faccia così.

Salud

TSdG


Insomma li gasano...se va bene, 30/40 secondi di agonia....
mah....
io non mangio carne e faccio 1100 metri di dislivello in un'ora, anche di più...
sinceramente non vedo la necessità di mangiare carne...
inoltre credo che i pascoli, dove possibile, diventassero campi coltivati, ci sarebbe da mangiare per tutti...
Dopo è vero....mangio formaggio e uova e questo comporta un minimo di sfruttamento ed uccisione di animali.... ma diventare vegano è veramente dura...se lo fai bene....


abbastanza inquietante, non c'è dubbio...
io però da onnivora convinta penso che il problema sia molto più ampio e che non riguardi solo la carne. Credo che ci sarebbe cibo per tutti se noi per primi evitassimo di buttare enormi quantità di cibo. mi riferisco non solo a noi singoli nelle nostre famiglie, ma anche a ristoranti, mense aziendali, grande distribuzione. quando vado al supermercato, spesso alle 18 di sera, perchè purtroppo per vivere bisogna lavorare, e vedo tutta quella gran quantità di merci deperibili a brevissima scadenza (carne già confezionata, pesce, prodotti di gastronomia, l'insalata in busta...) che ancora riempiono gli scaffali, non riesco a non domandarmi che fine faranno dopo l'orario di chiusura. mi domando perchè la gente debba pretendere di arrivare a fare la spesa dopo l'ultimo momento e trovare ancora tutto quello che vuole... bisognerebbe riprendere l'abitudine ad accontentarsi di quello che c'è, o a organizzarsi meglio...
sono poi obbligata a pranzare in mensa. nella mia azienda non permettono di portare la classica schiscetta da casa... io, che lavoro in laboratorio/ufficio, vado a mangiare sempre piuttosto tardi, lascio la precedenza ai turnisti, che attaccano alle 6 del mattino, e agli altri operai... mi chiedo sempre perchè quando arrivo, dopo che in mensa dovrebbe essere passato l'equivalente di uno sciame di cavallette, trovo ancora tutto quanto... che fine fa tutto quel cibo? non sarebbe meglio una bella stanza fornita di forni a microonde?

secondo me il problema non è mangiare carne, il problema è che noi che abbiamo uno stile di vita occidentale, siamo abituati ad avere sempre tutto quello che vogliamo, che sia la bistecca o le fragole a capodanno, o i pomodori fuori stagione... a scapito dell'ecologia, dell'etica e del buon senso...


http://www.lastminutemarket.it/media_news/sprecozero/

Vegetariani saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Persephone84 » mer set 04, 2013 10:49 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:http://www.lastminutemarket.it/media_news/sprecozero/

Vegetariani saluti
TSdG


:smt023 interessante ...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda il.bruno » mer set 04, 2013 11:03 am

Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda al » gio set 05, 2013 8:29 am

al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda n!z4th » gio set 05, 2013 8:33 am

Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda al » gio set 05, 2013 8:44 am



Un gallo che si chiama con un nome di gallina era destino che volesse un orecchino.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.