da giudirel » mar giu 25, 2013 9:05 am
da Chief Tambaler » mar giu 25, 2013 9:38 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Chief Tambaler ha scritto:Mah...vai te a sapere....
sabato sono andato in Presanella e le condizioni erano buone, direi ottime....
....
appunto...
ma quelle di affollamento?
ho visto foto sulla nord...
da VECCHIO » mar giu 25, 2013 10:20 am
PIEDENERO ha scritto:VECCHIO ha scritto:...........
CON QUESTA NEVE E' MEGLIO SE NON SCENDETE FACCIA A VALLE.
ma noi abbiamo i ramponi con l'antizoccolo.
...........
dopo poco sono partiti
![]()
da mb » mar giu 25, 2013 10:53 am
VECCHIO ha scritto:non riesco a far cambiare questo andazzo.
messa così ha senso. bisognerebbe assicurarsi ogni volta che c'è rischio che una caduta trascini giù tutti, in realtà non si fa sempre così (parlo per me), per ragioni di tempo. quindi si rischia... che dire... a questo punto, bisogna accontentarsi di essere consapevoli di quello che si rischia, senza mentire a se' stessi (e soprattutto ai compagni meno esperti)giudirel ha scritto:Tante volte si va di conserva per magari assicurarsi su un trattino rognoso senza doversi slegare e legare.
giudirel ha scritto:La montagna è pericolosa e le disgrazie capitano.
da PIEDENERO » mar giu 25, 2013 11:30 am
VECCHIO ha scritto:PIEDENERO ha scritto:VECCHIO ha scritto:...........
CON QUESTA NEVE E' MEGLIO SE NON SCENDETE FACCIA A VALLE.
ma noi abbiamo i ramponi con l'antizoccolo.
...........
dopo poco sono partiti
![]()
Sono tristissimo, purtroppo è andata così: di culo, giù.
Tutti parlano, giudicano, criticano, spiegano, insegnano, son patentati in vario modo, tutti alpinisti esperti..... che vanno in montagna al massimo per "sentieri delle capre" e non sanno mettersi in gioco........e quindi non lo insegnano.
Se continuiamo così chissà quanti giovani moriranno ancora dappertutto.
Ripeto ai cazzoni ignoranti che credono di sapere tutto: sono tristissimo e la colpa è vostra, ma anche mia che non riesco a far cambiare questo andazzo.
da il.bruno » mar giu 25, 2013 20:12 pm
da bustomail » mar giu 25, 2013 20:33 pm
da mb » mar giu 25, 2013 21:16 pm
hai detto tuttoclimbalone ha scritto:Spero di aver interpretato bene
da mb » mar giu 25, 2013 21:23 pm
bustomail ha scritto:Avrei un paio di domande da fare:
1- come mai la neve era molle, quando ormai da venerdi sera le temperature nel norditalia stavano calando? erano a 3000mt di primo mattino.
2- qual'e' la "manovra" migliore, in caso di neve molle?
in una situazione simile non mi sembra che i chiodi da ghiaccio possano servire..
da Lorenz » mar giu 25, 2013 21:39 pm
da gianmarco » mar giu 25, 2013 23:21 pm
da n!z4th » mar giu 25, 2013 23:40 pm
da n!z4th » mar giu 25, 2013 23:42 pm
"E' una montagna che deve essere salita con rispetto, bisogna essere affiancati da una guida alpina"
da Piero26 » mer giu 26, 2013 8:46 am
n!z4th ha scritto:A me non tornano ancora due aspetti, che tuttavia noto (almeno uno di essi) sfugge anche ad altri qui:
>Il rigelo. Diamine le temperature erano scese rispetto una settimana fa, qui a media montagna (1000m) la mattina alle ore sette ci sono 8-9 gradi, a 2000 metri?
>La conserva faccia a valle. Se è apurato abbiano fatto così, può esser stata forse questa la leggerezza? Quando scesi io, certo c'era un nebbione da coltello e un vento fortissimo, lo abbiamo quasi sceso tutto faccia a monte. E' un bello scivolo il GZ, sui 45° , volendo la fiaccia a valle è ancora fattibile...che se ne dice a vostro parere?
Saluti.
da n!z4th » mer giu 26, 2013 10:23 am
Piero26 ha scritto:n!z4th ha scritto:A me non tornano ancora due aspetti, che tuttavia noto (almeno uno di essi) sfugge anche ad altri qui:
>Il rigelo. Diamine le temperature erano scese rispetto una settimana fa, qui a media montagna (1000m) la mattina alle ore sette ci sono 8-9 gradi, a 2000 metri?
>La conserva faccia a valle. Se è apurato abbiano fatto così, può esser stata forse questa la leggerezza? Quando scesi io, certo c'era un nebbione da coltello e un vento fortissimo, lo abbiamo quasi sceso tutto faccia a monte. E' un bello scivolo il GZ, sui 45° , volendo la fiaccia a valle è ancora fattibile...che se ne dice a vostro parere?
Saluti.
quella rampa cambia di giorno in giorno e la mattina è diversa dalla sera, a primavera viene scesa con gli sci, non può esserci una regola fissa. Non essendo esposta a nord poi con l'effetto del sole la superficie non è mai uguale, io l'avevo trovata tutta ghiacciata senza neve in giugno..
da CAVA » mer giu 26, 2013 11:00 am
n!z4th ha scritto:Tanto per...
http://video.sky.it/news/cronaca/incidenti_gran_zebru_la_testimonianza_di_marco_confortola/v163357.vid
Non voglio crederci che dicano queste frasi, è assuro. E' marketing."E' una montagna che deve essere salita con rispetto, bisogna essere affiancati da una guida alpina"
Già che svendiamo lo spot,
diteci anche due tariffe, di grazia.
da VECCHIO » mer giu 26, 2013 11:11 am
da Drugo Lebowsky » mer giu 26, 2013 11:19 am
da tanin » mer giu 26, 2013 11:22 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.