Un bellissimo blog sul picco del petrolio

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Un bellissimo blog sul picco del petrolio

Messaggioda Val Ter » gio nov 23, 2006 13:17 pm

Non sapete cos'e' il picco di Hubbert della produzione petrolifera?

Pensate che il petrolio serva piu' che altro a riempire i serbatoi delle macchine?

Vi domandate perche' in Nigeria vengono rapiti i tecnici delle compagnie petrolifere?

Credete che di petrolio ce ne sia ancora in abbondanza e che il problema principale sia quello climatico?

Non sapete dove si trova Ghawar e perche' e' uno dei posti piu' importanti del pianeta, se non il piu' importante in assoluto?

Pensate davvero che la festa dei consumi possa durare all'infinito?

Bene, in tal caso vi consiglio caldamente di leggere il blog messo su' da una ragazza competente, ben informata e dotata della rara capacita' di saper interessare e informare chi legge con argomenti mai banali, spiegati in modo accattivante e approfondito allo stesso tempo.

Ecco il link:

http://petrolio.blogosfere.it



Se vi va leggetelo, magari partendo dall'inizio dell'archivio.

Se poi vorrete discutiamone qui: e' una cosa che ci riguarda tutti.

Senza allarmismi, senza catastrofismi ma in modo serio e consapevole.

Ricordando che i problemi non smettono di esistere solo perche' si e' deciso d'ignorarli.

:wink:
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Payns » gio nov 23, 2006 13:47 pm

Bello ed interessante.

Peccato che la navigabilità non sia delle migliori ed ogni tanto ci si perde.


Alcune cose le sapevo già, alcune le condivido, altre meno.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda ErniBrown » gio nov 23, 2006 13:51 pm

Interessante, grazie!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda gug » gio nov 23, 2006 15:17 pm

Io sono da anni interessato a queste tematiche e molte volte ho postato degli interventi su questo argomento: sono socio dell'associazione per lo studio del picco Aspo e anche il loro sito è molto interessante

www.aspoitalia.net
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Val Ter » gio nov 23, 2006 15:25 pm

gug ha scritto:Io sono da anni interessato a queste tematiche e molte volte ho postato degli interventi su questo argomento: sono socio dell'associazione per lo studio del picco Aspo e anche il loro sito è molto interessante

www.aspoitalia.net


Ciao Gug!

Si conosco bene il sito dell'ASPO Italia e hai fatto benissimo a postarne il link.

Ho preferito iniziare proponendo il blog di Debora Billi perche' per uno che non ne sappia nulla mi sembra piu' fruibile e meno impegnativo ma volendo approfondire l'argomento il sito dell'ASPO e' sicuramente uno tra i migliori per chiarezza e serieta'.

Gia' che ne stiamo parlando posto anche il link al blog di ASPO Italia:

http://www.aspoitalia.blogspot.com/

In qualita' di socio ASPO ne sai sicuramente piu' di me, e credo di sfondare una porta aperta se ti dico che e' bene che di queste cose si parli, si parli si parli...e poi magari si faccia pure qualcosa anche nel nostro piccolo! ... :wink:
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.