Grazie Governo Grazie

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ott 04, 2006 14:32 pm

Jumbo.... è semplicemente arrivata l'ora che ti rimetti l'azzeccatissima maglietta con scritto


"IO SONO UN c******e"




8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Gianbo » mer ott 04, 2006 18:42 pm

quilodico, sei decisamente meglio come umorista che come commentatore politico




ti sei guadagnato questa:

Immagine
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda clod » mer ott 04, 2006 20:00 pm

Varato il controllo bancario sugli italiani nel silenzio generale di tutti
Claudio Bianchini

E? nota come finanziaria bis o «manovra d?estate».
Si tratta del Decreto Legge n. 223/06 (convertito con Legge n. 248/06) con il quale il nuovo governo Prodi, motivando ragioni d?urgenza in materia di evasione fiscale e riciclaggio, a partire dal 1 ottobre 2006 obbliga tutti i possessori di partita IVA ad aprire un conto corrente presso una banca.
Non è rilevante se economicamente sei grande o piccolo, se hai dipendenti o se lavori da solo, se incassi 10.000 o 1.000.000 di euro all?anno, se l?unica azienda per cui lavori ti ha obbligato ad aprire la partita IVA invece di assumerti come lavoratore dipendente (quale di fatto sei), o se fai il ciabattino. Conta solo se hai la partita IVA.
E se ce l?hai, devi obbligatoriamente aprire il tuo bel conto corrente presso una banca e utilizzarlo per l?incasso dei soldi che guadagni con il tuo lavoro e per il pagamento delle imposte e dei tuoi contributi sociali.
Ma questo non basta.
Sei anche obbligato a comprare un computer e ad organizzarti per effettuare tutti i pagamenti di tasse e contributi on line, vale a dire usando esclusivamente il tuo computer per effettuare i pagamenti delle imposte, tasse e dei contributi da versare periodicamente.
Lo chiamano F24 ON LINE ed è previsto dall?articolo 37 comma 49 del D.L. 223/06 .
Ed è con tale strumento che, con un decreto di urgenza, approvato in tutta fretta in via definitiva il 4 agosto 2006, il «nostro» governo ritiene di avere risolto il problema dell?evasione fiscale e del riciclaggio di denaro.
La norma colpisce prevalentemente le micro attività economiche (imprese e lavoratori autonomi) in quanto quelle più grosse con un minimo di struttura il computer e il conto corrente ce l?hanno già.
E? si, perchè per chi non lo avesse ancora capito, l?evasione fiscale in Italia è data dai possessori di partita IVA che sino ad ora non avevano ancora aperto un conto corrente bancario.

Immaginate un calzolaio: dal 1 ottobre 2006 dovrà dotarsi di computer e, ammesso che ne abbia mai visto uno in precedenza, dovrà assolvere le sue imposte utilizzando questo strumento e, beninteso, pagando le commissioni alla banca per l?utilizzo del suo denaro sul conto corrente bancario.
Oppure immaginate un gruppo di studenti che per rimediare qualche soldo per le loro spese o per gli studi aprano una partita IVA per riparare computer a domicilio.
Con le attuali norme al primo anno di attività devono: pagare le imposte per il primo anno; anticipare il 100% di tale ammontare come acconto d?imposta per l?anno successivo (senza sapere se guadagneranno o meno); aprirsi un conto corrente e usarlo come unico strumento per il pagamento delle tasse (tasse che presumibilmente non sapranno determinare e quindi dovranno rivolgersi ad un commercialista).
Cosa pensate che succeda in questi due casi?
Avremo due nuove attività economiche regolari con partita IVA e tanto di versamento di imposte e contributi allo Stato o avremo due casi in più di attività sommersa?
Facile intuire la risposta.
E ancora: se sono in rosso con la banca, questa, in assenza di un fido, non effettuerà per mancanza di fondi il pagamento delle imposte.
Sarà quindi la banca che decide con i nostri soldi quali debiti dobbiamo pagare per primi?
E? legittimo tutto ciò?
Io credo di no.
Eppure nonostante questi quesiti scaturiscano dal puro buon senso, nessuna norma tesa a disciplinare il comportamento delle banche è contenuta nel Decreto in esame.
Viene quindi da pensare che i nostri Prodi, se hanno un briciolo di sale in zucca (e per i loro affari hanno sempre dimostrato di averne), facendo finta di affrontare il riciclaggio di denaro e l?evasione fiscale nel nostro Paese, mirino in realtà a qualcosa d?altro.

Ricordiamo a tal proposito che la normativa di cui si parla non è stata granchè pubblicizzata.
Ha avuto molto più risalto la parte dello stesso decreto relativa alla competitività (decreto Bersani: vi ricordate? Abolizione delle licenze ai taxi; libera vendita dei farmaci da banco nei supermercati; prime pagine sullo scontro tra le diverse categorie sociali; dipendenti contro i professionisti e i commercianti evasori fiscali; ecc., ecc.).
Della rimanente parte della normativa se ne sono occupate solo le categorie professionali maggiormente interessate (ragionieri, commercialisti, ecc), perché questo aumentava gli adempimenti nello svolgimento della propria attività.Insomma, niente prime pagine su Il Corriere e su La Repubblica e nessuna chiassata in piazza.
A cosa mira veramente questa parte del decreto molto meno reclamizzata, che obbliga tutti a passare dalle banche, e che è stata approvata con così tanta urgenza senza che ne sussistessero i motivi?
Va osservato che l?obbligo di farci gestire i nostri soldi dalle banche introdotto con il D.L. 223/06 non è affatto una azione isolata del nostro Paese.
Essa si accompagna, stranamente, a una normativa europea anch?essa recentemente approvata in Italia, nota come «normativa anti riciclaggio», che di fatto obbliga i professionisti (notai, avvocati, commercialisti, ecc..) ad annotare tutti i movimenti finanziari dei clienti considerati anomali e a segnalarli ad un apposito organo di controllo.
Inutile dire che il combinato disposto da queste norme renderà «anomali» entro breve termine tutti i movimenti in contanti, salvo quelli di entità irrilevante (si parla di 100 Euro a partire dal 2008).
Ecco quindi l?effetto di queste norme (probabilmente quello vero): scoraggiare l?utilizzo del denaro contante (facendone cadere la domanda) e obbligare tutti ad operare all?interno dei circuiti bancari, anche chi non ne avrebbe alcun bisogno.
Sarà quindi relativamente semplice, fra qualche anno, completare l?operazione eliminando del tutto il denaro contante e lasciando solo le carte elettroniche per le transazioni finanziarie e monetarie.

Combattere l?evasione fiscale e il riciclaggio di denaro sono infatti puri e semplici pretesti per raggiungere questo obiettivo.
E infatti per le banche la normativa non contiene alcuna norma sostanziale.
Niente di niente.
Nessun nuovo adempimento, nessun nuovo controllo da parte dei pubblici poteri, nessuna proposta per ridurre le spese di gestione dei conti correnti, nonostante l?obbligo di doverli utilizzare.
E soprattutto, nessuna norma urgente sul monitoraggio delle operazioni internazionali (e nazionali) tra le banche; nessun obbligo di tenere e fornire elenchi per le operazioni di «clering» bancario.
Eppure è noto che il riciclaggio di denaro (da attività illecite e dagli evasori totali, quelli veri) passa da lì.
E no, qui nessun controllo; il sistema bancario non si tocca.
Chissà perchè!

Chissà se ciò ha a che fare con il fatto che molti dei nostri ministri, ex presidenti della repubblica e presidenti del Consiglio arrivano dal mondo bancario (Bankitalia e Goldman Sachs in primis).
Per tale motivo essi non possono ignorare (e infatti lo sanno benissimo) che i meccanismi di riciclaggio del denaro passano tutti dalle banche, e non certo dal nero che fa il ciabattino o il parrucchiere.
Questi ad esagerare saranno responsabili di un 5 - 10 % dell?evasione fiscale, ma sicuramente non c?entrano con il riciclaggio di denaro.
L?obbligo di transitare nel canale bancario ha un senso solo se vi è un completo controllo dello Stato sulle banche; dove è lo Stato, cioè i cittadini, e non le banche private, a determinare quale è il tasso di interesse da pagare.
Dove è lo Stato e non, come ora, banche private fuori da qualsiasi controllo, a controllare l?emissione della moneta.


Mi verrebbe da dire sticazzi. Ne parlavo oggi con mio padre, piccolo commerciante. Queste operazioni da effettuare via telematica comporterebbero un aumento medio delle spese intorno ai 250 euro circa per una piccolissima azienda. E non sono pochi. Bell'andazzo :evil:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Grazie Governo Grazie

Messaggioda stellapolare11 » gio ott 05, 2006 9:38 am

Gianbo ha scritto:allora:
- ho la macchina euro 4 e non pagherò il bollo
- pagherò meno irpef in busta paga
- guadagnerò dal taglio del cuneo fiscale
- mi danno un bonus maggiore per i miei figli
- mia moglie (insegnante) si compra il pc con 1.000 ? di bonus

sono un elettore soddisfatto
come godo 8)



oltre che con tutta la gente uscita dalle carceri grazie al nuovo governoç
ti rubino la macchina,
ti rapiscano i figli
l'irpef la chiameranno giovannina e la pagherai contento xche'cmq ti hanno levato l'irpef :roll:
e nn la vedo x nulla bene la storia delle tasse
x cui nn cantar vittoria ancor prima...... :?
NON DOVETE PENSARE......
C'E'ALTRA GENTE PAGATA PER QUESTO......

F.W.Taylor......:)
Avatar utente
stellapolare11
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: lun mar 13, 2006 13:08 pm
Località: roma

Re: Grazie Governo Grazie

Messaggioda ric.m » gio ott 05, 2006 9:53 am

Maxxo ha scritto:
Gianbo ha scritto:allora:
- ho la macchina euro 4 e non pagherò il bollo
- pagherò meno irpef in busta paga
- guadagnerò dal taglio del cuneo fiscale
- mi danno un bonus maggiore per i miei figli
- mia moglie (insegnante) si compra il pc con 1.000 ? di bonus

sono un elettore soddisfatto
come godo 8)

come mai il governo ha ordinato 12.000 ton. di olio di vasellina? 8O
:roll:



questo "governo" ha fatto solo tante promesse, da questo primo vero scoglio che è la finanziaria arriva la conferma che si tratta ancora di dilettanti allo sbaraglio...
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Re: Grazie Governo Grazie

Messaggioda boletus » gio ott 05, 2006 11:58 am

ric.m ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Gianbo ha scritto:allora:
- ho la macchina euro 4 e non pagherò il bollo
- pagherò meno irpef in busta paga
- guadagnerò dal taglio del cuneo fiscale
- mi danno un bonus maggiore per i miei figli
- mia moglie (insegnante) si compra il pc con 1.000 ? di bonus

sono un elettore soddisfatto
come godo 8)

come mai il governo ha ordinato 12.000 ton. di olio di vasellina? 8O
:roll:



questo "governo" ha fatto solo tante promesse, da questo primo vero scoglio che è la finanziaria arriva la conferma che si tratta ancora di dilettanti allo sbaraglio...


io li chiamerei incapaci allo sbaraglio.... ieri cacciari e illy su radio 24 hanno massacrato padoa schioppa e il governo divcendo pure loro che dovrebbero avere un po di vergogna.....
senza nulla togliere a giambo... non ho mica capito il bonus di 1000euro x il computer degli insegnanti? 1000euro 8O un desktop sufficente a fare il 99% delle cose si compra con 400euro... ma a parte questo.... a che pro?
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda boletus » gio ott 05, 2006 12:04 pm

se qualcuno ha voglia di farsi una letturina interessante del mitico blondet..

http://www.effedieffe.com/interventizet ... 20politica
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda gomo » gio ott 05, 2006 12:48 pm

boletus ha scritto:se qualcuno ha voglia di farsi una letturina interessante del mitico blondet..

http://www.effedieffe.com/interventizet ... 20politica


scusate l'ignoranza, ma chi e' questo Blondet? e che e' questo sito effedieffe? Veramente non l'ho mai sentito.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Luca A. » gio ott 05, 2006 12:54 pm

gomo ha scritto:
boletus ha scritto:se qualcuno ha voglia di farsi una letturina interessante del mitico blondet..

http://www.effedieffe.com/interventizet ... 20politica


scusate l'ignoranza, ma chi e' questo Blondet? e che e' questo sito effedieffe? Veramente non l'ho mai sentito.


Dicesi Maurizio Blondet un giornalista con simpatie politiche di estrema destra e opinioni apertamente antisemite e antiamericane, con l'aggiunta di un pizzico di interesse per l'esoterismo e un fiuto straordinario per vedere oscuri e satanici complotti in tutto ciò che accade nel mondo.
Per questo mix particolare è stato cacciato qualche anno fa dal quotidiano cattolico "Avvenire" con il quale collaborava da molti anni.
Di più, ninzò.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda boletus » gio ott 05, 2006 13:12 pm

Luca A. ha scritto:
gomo ha scritto:
boletus ha scritto:se qualcuno ha voglia di farsi una letturina interessante del mitico blondet..

http://www.effedieffe.com/interventizet ... 20politica


scusate l'ignoranza, ma chi e' questo Blondet? e che e' questo sito effedieffe? Veramente non l'ho mai sentito.


Dicesi Maurizio Blondet un giornalista con simpatie politiche di estrema destra e opinioni apertamente antisemite e antiamericane, con l'aggiunta di un pizzico di interesse per l'esoterismo e un fiuto straordinario per vedere oscuri e satanici complotti in tutto ciò che accade nel mondo.
Per questo mix particolare è stato cacciato qualche anno fa dal quotidiano cattolico "Avvenire" con il quale collaborava da molti anni.
Di più, ninzò.


oibò.... alla faccia delle esagerazioni 8O
resta il fatto che molte cose scritte in quell'articolo sono + che vere......
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda Luca A. » gio ott 05, 2006 13:19 pm

boletus ha scritto:
Luca A. ha scritto:
gomo ha scritto:
boletus ha scritto:se qualcuno ha voglia di farsi una letturina interessante del mitico blondet..

http://www.effedieffe.com/interventizet ... 20politica


scusate l'ignoranza, ma chi e' questo Blondet? e che e' questo sito effedieffe? Veramente non l'ho mai sentito.


Dicesi Maurizio Blondet un giornalista con simpatie politiche di estrema destra e opinioni apertamente antisemite e antiamericane, con l'aggiunta di un pizzico di interesse per l'esoterismo e un fiuto straordinario per vedere oscuri e satanici complotti in tutto ciò che accade nel mondo.
Per questo mix particolare è stato cacciato qualche anno fa dal quotidiano cattolico "Avvenire" con il quale collaborava da molti anni.
Di più, ninzò.


oibò.... alla faccia delle esagerazioni 8O
resta il fatto che molte cose scritte in quell'articolo sono + che vere......


Non ho letto l'articolo e non posso quindi valutare il suo contenuto, che può anche essere veritiero e ottimo.
Gomo chiedeva chi fosse Blondet e io gliel'ho spiegato.
:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda gomo » gio ott 05, 2006 14:00 pm

Luca A. ha scritto:Dicesi Maurizio Blondet un giornalista con simpatie politiche di estrema destra e opinioni apertamente antisemite e antiamericane, con l'aggiunta di un pizzico di interesse per l'esoterismo e un fiuto straordinario per vedere oscuri e satanici complotti in tutto ciò che accade nel mondo.
Per questo mix particolare è stato cacciato qualche anno fa dal quotidiano cattolico "Avvenire" con il quale collaborava da molti anni.
Di più, ninzò.


Grazie delle informazioni. Tra l'altro adesso mi e' chiara la presenza di quegli altri titoli di libri/articoli sul sito di Blondet (li definirei "strani" ed inquietanti )
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Gianbo » gio ott 05, 2006 15:11 pm

clod ha scritto:Varato il controllo bancario sugli italiani nel silenzio generale di tutti
Claudio Bianchini

E? nota come finanziaria bis o «manovra d?estate».
Si tratta del Decreto Legge n. 223/06 (convertito con Legge n. 248/06) con il quale il nuovo governo Prodi, motivando ragioni d?urgenza in materia di evasione fiscale e riciclaggio, a partire dal 1 ottobre 2006 obbliga tutti i possessori di partita IVA ad aprire un conto corrente presso una banca.
Non è rilevante se economicamente sei grande o piccolo, se hai dipendenti o se lavori da solo, se incassi 10.000 o 1.000.000 di euro all?anno, se l?unica azienda per cui lavori ti ha obbligato ad aprire la partita IVA invece di assumerti come lavoratore dipendente (quale di fatto sei), o se fai il ciabattino. Conta solo se hai la partita IVA.
E se ce l?hai, devi obbligatoriamente aprire il tuo bel conto corrente presso una banca e utilizzarlo per l?incasso dei soldi che guadagni con il tuo lavoro e per il pagamento delle imposte e dei tuoi contributi sociali.
Ma questo non basta.
Sei anche obbligato a comprare un computer e ad organizzarti per effettuare tutti i pagamenti di tasse e contributi on line, vale a dire usando esclusivamente il tuo computer per effettuare i pagamenti delle imposte, tasse e dei contributi da versare periodicamente.
Lo chiamano F24 ON LINE ed è previsto dall?articolo 37 comma 49 del D.L. 223/06 .
Ed è con tale strumento che, con un decreto di urgenza, approvato in tutta fretta in via definitiva il 4 agosto 2006, il «nostro» governo ritiene di avere risolto il problema dell?evasione fiscale e del riciclaggio di denaro.
La norma colpisce prevalentemente le micro attività economiche (imprese e lavoratori autonomi) in quanto quelle più grosse con un minimo di struttura il computer e il conto corrente ce l?hanno già.
E? si, perchè per chi non lo avesse ancora capito, l?evasione fiscale in Italia è data dai possessori di partita IVA che sino ad ora non avevano ancora aperto un conto corrente bancario.

Immaginate un calzolaio: dal 1 ottobre 2006 dovrà dotarsi di computer e, ammesso che ne abbia mai visto uno in precedenza, dovrà assolvere le sue imposte utilizzando questo strumento e, beninteso, pagando le commissioni alla banca per l?utilizzo del suo denaro sul conto corrente bancario.
Oppure immaginate un gruppo di studenti che per rimediare qualche soldo per le loro spese o per gli studi aprano una partita IVA per riparare computer a domicilio.
Con le attuali norme al primo anno di attività devono: pagare le imposte per il primo anno; anticipare il 100% di tale ammontare come acconto d?imposta per l?anno successivo (senza sapere se guadagneranno o meno); aprirsi un conto corrente e usarlo come unico strumento per il pagamento delle tasse (tasse che presumibilmente non sapranno determinare e quindi dovranno rivolgersi ad un commercialista).
Cosa pensate che succeda in questi due casi?
Avremo due nuove attività economiche regolari con partita IVA e tanto di versamento di imposte e contributi allo Stato o avremo due casi in più di attività sommersa?
Facile intuire la risposta.
E ancora: se sono in rosso con la banca, questa, in assenza di un fido, non effettuerà per mancanza di fondi il pagamento delle imposte.
Sarà quindi la banca che decide con i nostri soldi quali debiti dobbiamo pagare per primi?
E? legittimo tutto ciò?
Io credo di no.
Eppure nonostante questi quesiti scaturiscano dal puro buon senso, nessuna norma tesa a disciplinare il comportamento delle banche è contenuta nel Decreto in esame.
Viene quindi da pensare che i nostri Prodi, se hanno un briciolo di sale in zucca (e per i loro affari hanno sempre dimostrato di averne), facendo finta di affrontare il riciclaggio di denaro e l?evasione fiscale nel nostro Paese, mirino in realtà a qualcosa d?altro.

Ricordiamo a tal proposito che la normativa di cui si parla non è stata granchè pubblicizzata.
Ha avuto molto più risalto la parte dello stesso decreto relativa alla competitività (decreto Bersani: vi ricordate? Abolizione delle licenze ai taxi; libera vendita dei farmaci da banco nei supermercati; prime pagine sullo scontro tra le diverse categorie sociali; dipendenti contro i professionisti e i commercianti evasori fiscali; ecc., ecc.).
Della rimanente parte della normativa se ne sono occupate solo le categorie professionali maggiormente interessate (ragionieri, commercialisti, ecc), perché questo aumentava gli adempimenti nello svolgimento della propria attività.Insomma, niente prime pagine su Il Corriere e su La Repubblica e nessuna chiassata in piazza.
A cosa mira veramente questa parte del decreto molto meno reclamizzata, che obbliga tutti a passare dalle banche, e che è stata approvata con così tanta urgenza senza che ne sussistessero i motivi?
Va osservato che l?obbligo di farci gestire i nostri soldi dalle banche introdotto con il D.L. 223/06 non è affatto una azione isolata del nostro Paese.
Essa si accompagna, stranamente, a una normativa europea anch?essa recentemente approvata in Italia, nota come «normativa anti riciclaggio», che di fatto obbliga i professionisti (notai, avvocati, commercialisti, ecc..) ad annotare tutti i movimenti finanziari dei clienti considerati anomali e a segnalarli ad un apposito organo di controllo.
Inutile dire che il combinato disposto da queste norme renderà «anomali» entro breve termine tutti i movimenti in contanti, salvo quelli di entità irrilevante (si parla di 100 Euro a partire dal 2008).
Ecco quindi l?effetto di queste norme (probabilmente quello vero): scoraggiare l?utilizzo del denaro contante (facendone cadere la domanda) e obbligare tutti ad operare all?interno dei circuiti bancari, anche chi non ne avrebbe alcun bisogno.
Sarà quindi relativamente semplice, fra qualche anno, completare l?operazione eliminando del tutto il denaro contante e lasciando solo le carte elettroniche per le transazioni finanziarie e monetarie.

Combattere l?evasione fiscale e il riciclaggio di denaro sono infatti puri e semplici pretesti per raggiungere questo obiettivo.
E infatti per le banche la normativa non contiene alcuna norma sostanziale.
Niente di niente.
Nessun nuovo adempimento, nessun nuovo controllo da parte dei pubblici poteri, nessuna proposta per ridurre le spese di gestione dei conti correnti, nonostante l?obbligo di doverli utilizzare.
E soprattutto, nessuna norma urgente sul monitoraggio delle operazioni internazionali (e nazionali) tra le banche; nessun obbligo di tenere e fornire elenchi per le operazioni di «clering» bancario.
Eppure è noto che il riciclaggio di denaro (da attività illecite e dagli evasori totali, quelli veri) passa da lì.
E no, qui nessun controllo; il sistema bancario non si tocca.
Chissà perchè!

Chissà se ciò ha a che fare con il fatto che molti dei nostri ministri, ex presidenti della repubblica e presidenti del Consiglio arrivano dal mondo bancario (Bankitalia e Goldman Sachs in primis).
Per tale motivo essi non possono ignorare (e infatti lo sanno benissimo) che i meccanismi di riciclaggio del denaro passano tutti dalle banche, e non certo dal nero che fa il ciabattino o il parrucchiere.
Questi ad esagerare saranno responsabili di un 5 - 10 % dell?evasione fiscale, ma sicuramente non c?entrano con il riciclaggio di denaro.
L?obbligo di transitare nel canale bancario ha un senso solo se vi è un completo controllo dello Stato sulle banche; dove è lo Stato, cioè i cittadini, e non le banche private, a determinare quale è il tasso di interesse da pagare.
Dove è lo Stato e non, come ora, banche private fuori da qualsiasi controllo, a controllare l?emissione della moneta.


Mi verrebbe da dire sticazzi. Ne parlavo oggi con mio padre, piccolo commerciante. Queste operazioni da effettuare via telematica comporterebbero un aumento medio delle spese intorno ai 250 euro circa per una piccolissima azienda. E non sono pochi. Bell'andazzo :evil:


clod, a parte le pur comprensibili lamentele di chi deve adeguarsi alla trasmissione telematica (ma si lamentavano anche del POS e della carta di credito una volta...), non crederai davvero che dietro a tutto ciò ci sia una specie di complotto delle banche? la cosa mi sembra ridicola anche perché già ora fatto 100 il totale del circolante, il contante è una quota infima (non ho gli ultimi dati, ma sicuramente è meno del 10%) e già adesso le banche controllano la grandissima parte delle operazioni finanziarie... (ma è "giusto" che sia così, è il loro mestiere si o no?)

nessuno dice che negli USA è da decenni che il fisco può controllare i conti correnti delle singole persone e non mi sembra che gli States siano un esempio di amministrazione bolscevica o lliberale...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.