rispondo a max grivel, destroso medio

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda grip » lun set 25, 2006 14:41 pm

manuel_granpasso ha scritto:
grip ha scritto:un mio amico ha sposato una ragazza marocchina dopo 5 mesi che si conoscevano, lui prima andava in chiesa e di fam.cristina.

Per poterla sposare è dovuto diventare mussulmano (religiosamente parlando), partecipa al ramadam e a tutte le usanze marocchine.

Lui ha 26 anni e lei 19, 3 figli



Io conosco decine di persone che si sono battezzate/comunicate/cresimate per sposarsi in chiesa. E di cattolico non hanno manco le piattole sotto i piedi!

Solo l'amore aiuta queste scelte radicali :D


Beh, io ho fatto un discorso semplice quando mi sposai.
Non solo cattolico e non mi sposo con nessun rito religioso.


hai ragione manuel, fortunatamente la ns religione e le ns leggi ci permettono di scegliere (dopo i 18 anni di età), infatti il mio amico ha scelto.
PS: è un ragazzo che andava sempre a messa, estremo credente e non l'ho mai sentito dire manco vaffanculo . 8O
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda _Uli » lun set 25, 2006 15:15 pm

quchibu ha scritto:e una coppia vuole sposarsi in chiesa (parlo di volontà dell coppia, quindi della risultante della dialettica fra i componenti della stessa)

mi sembra giusto che la chiesa dica la sua.

altrimenti non ti sposi in chiesa e fai come ti pare.


Certo. Ma il fatto è che la chiesa cattolica chiede una rinuncia dell' altra parte sul modo dell' educazione dei - possibili - figli. Quella protestante non lo fa. E ti giuro che questa è la fonte di molti drammi famigliari (perchè non è facile sottrarsi, ad. es., delle pressioni della famiglia, delle tradizioni ecc. ecc.).

Per me, da ateo, non me ne frega un tubo. Ma vedo, da vicino, che c'è gente credente che si dispera per problemi come questi - ed io son lontano da sentirmi superiore.

Ciò che volevo dire è semplicemente che la chiesa universale cattolica non è per niente più tollerante che quella islamica. Solo che noi, laici, l' abbiamo più sotto controllo (ma certamente ti ricorderai i problemi, in Italia, intorno al divorzio e la laicità del matrimonio, l' aborto ecc. ecc., no?).

Saluti,

Uli

PS. Quando morì Papa Woityla, mi resi conto quanto mai prima quanto fossi, fra me e me, calvinista. Ho goduto la decisione del parlamento cantonale di Ginevra e di quello del Vaud di non issare a mezz' asta perchè non è il principe clerico nostro (e loro mica lo fanno se la situazione è vice versa).
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda MarcoS » lun set 25, 2006 15:29 pm

motosega ha scritto:
MarcoS ha scritto:Internet non serve solo per postare stronzate qui e guardare siti porno.


Vuoi farmi credere che fai dell'altro ?? :D :D

io si.

motosega ha scritto:Comunque leggo anche Donna Moderna (solo le rubriche dove le donne si chiedono se tradendo il marito con il cane del vicino sono da considerarsi fedifraghe o no) e Mani di Fata (ho imparato lì a fare il mezzo barcaiolo).
Ti lascio perchè inizia "Anche i ricchi piangono" e se perdo 1 minuto poi non capisco più niente !!


di tutto questo non dubitavo affatto. non ti occorre perdere nemmeno un minuto, in generale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda motosega » lun set 25, 2006 16:30 pm

vai a guardare il film su Guantanamo, ricordando che è una storia vera, e poi dimmi il tuo parere[/quote]


Lo farò e ti darò un giudizio in merito.
...mancò la fortuna, non il valore !
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda cornacchione » lun set 25, 2006 16:53 pm

come è stato detto da qualche altra parte e per nostra fortuna, noi occidentali abbiamo avuto l'illuminismo e il romanticismo, che in un modo o nell'altro hanno reciso il rapporto diretto tra stato e chiesa.
purtroppo non è stato così nei paesi islamici e la globalizzazione (che brutta parola, però...) ha accentuato e radicalizzato le divergenze.
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda sciallù » lun set 25, 2006 17:20 pm

davi ha scritto:
davi ha scritto:
sciallù ha scritto:
fetente ha scritto:Basta con queste offese a Max. quello che dice è sacrosanto: i mussulmani stanno attaccando il nostro mondo e noi dobbiamo difenderlo, anche a costo di fare una guerra!!!!!!!!!!!!
E' grazie a questo buonismo sinistrorso che questi fanno quello che gli pare, fino ad arrivare qui da noi e violentare le nostre donne.
Solo uomini di destra come noi, con ideali patriottici ben chiari, possono erigersi a baluardo della difesa della nostra identità, che è poi quella che ci viene dalla tradizione cattolica delle nostre radici!!!!!!!!!!!



e allora vai ad ammazzarti per la patria :lol:


parla con rispetto, moccioso. Sei una di quelle checchette ciucciacazzi vero ? Ci penserei ben io a metterti in riga ! 12 mesi di naja non te la risparmierei per nulla al mondo !


gioventù senza midollo senza dio senza patria senza tradizioni senza ideali senza palle :x

le checche come te se lo farebbero mettere in culo dal primo mussimulmano che capita :x




:lol: :lol:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Z » lun set 25, 2006 17:21 pm

cornacchione ha scritto:come è stato detto da qualche altra parte e per nostra fortuna, noi occidentali abbiamo avuto l'illuminismo e il romanticismo, che in un modo o nell'altro hanno reciso il rapporto diretto tra stato e chiesa.
purtroppo non è stato così nei paesi islamici e la globalizzazione (che brutta parola, però...) ha accentuato e radicalizzato le divergenze.


romanticismo .... :?: :?: :?:
romanticismo .... :? :? :? :?
cosa c'entra il romanticismo in 'sto discorso?
:idea: :idea: :idea: forse intendevi dire i Romani?????
eh sì, il diritto romano, grande lascito dei nostri razionalissimi avi....
:wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda cornacchione » lun set 25, 2006 17:41 pm

Z ha scritto:cosa c'entra il romanticismo in 'sto discorso?


nel senso che il romanticismo ha riequilibrato in senso laico, o meglio ci ha permesso di metabolizzare ciò che il "mostro" delll'illuminismo aveva creato.
la nostra cultura "laica" e la nostra sensibilità sono figlie di questi due grandi rivoluzioni culturali...
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda motosega » lun set 25, 2006 17:53 pm

Cornacchione, se tu intendi l'Illuminismo come trionfo della Ragione e Romanticismo dei sentimenti (non in senso di harmony ma bensì di Sturm und drang) può anche starci, se però valutiamo l'impatto che hanno avuto sul tessuto sociale direi che quello del Romanticismo è stato pressochè nullo.
...mancò la fortuna, non il valore !
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda quchibu » lun set 25, 2006 17:55 pm

motosega ha scritto:Cornacchione, se tu intendi l'Illuminismo come trionfo della Ragione e Romanticismo dei sentimenti (non in senso di harmony ma bensì di Sturm und drang) può anche starci, se però valutiamo l'impatto che hanno avuto sul tessuto sociale direi che quello del Romanticismo è stato pressochè nullo.


direi che è più il tessuto sociale che genera i modi di interpretrare e descrivere la realtà che viceversa, direi... :roll:


ellosò... in fondo infondo ma proprio in fondo... la mia formazione comunista mi tradisce
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda motosega » lun set 25, 2006 18:05 pm

Non sempre quchibu, penso che dei Dolori del giovane Werther non fregasse poi tanto al mezzadro del Polesine e che il periodo Romantico abbia non abbia avuto origine dalla realtà sociale bensì come reazione culturale al dominio della Ragione.
...mancò la fortuna, non il valore !
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda quchibu » lun set 25, 2006 18:10 pm

motosega ha scritto:Non sempre quchibu, penso che dei Dolori del giovane Werther non fregasse poi tanto al mezzadro del Polesine e che il periodo Romantico abbia non abbia avuto origine dalla realtà sociale bensì come reazione culturale al dominio della Ragione.


forse al mezzadro del polesine no,
ma alla borghesia, figura che andava formandosi, si.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda motosega » lun set 25, 2006 18:27 pm

Appunto Buzz, si stava formando e riguardava perciò un' elitè.
Adesso però mi concentro e sparo un paio di cazzate altrimenti mi bannano dal forum !! :D :D
...mancò la fortuna, non il valore !
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda giudirel » lun set 25, 2006 21:47 pm

_Uli ha scritto:
giudirel ha scritto:Non ha detto cose sbagliate (al contrario che sull'evoluzione naturale dove forse era meglio se se ne stava zitto) però di sicuro non ha fatto una cosa astuta a dirle.


Scusami, ma tu hai letto il suo discorso? Allora avrai anche letto come cita Kant? Indegno di un professore (ex-professore perchè oramai emeritus) universitario [1]


Adoro essere sorpassato a sinistra.
Cambia qualche parola: Ammesso e non concesso che non abbia detto cose sbagliate... ecc, ecc.

Comunque il mio tema non era la sottigliezza filosofica e/o dottrinale per la quale ci vuole appunto sottigliezza.
Che infatti da laureato in chimica e non in filosofia mi fa cogliere al volo lo svarione sul darwinismo e non quello su Kant.
Quello che volevo dire è che intuire che quello era un modo sbagliato di affrontare l'argomento sarebbe stato alla portata del buon senso di un pastore analfabeta delle valli.... (non dico quali... sennò faccio un putiferio...)
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda davi » mar set 26, 2006 15:34 pm

motosega ha scritto:vai a guardare il film su Guantanamo, ricordando che è una storia vera, e poi dimmi il tuo parere



Lo farò e ti darò un giudizio in merito.[/quote]

bravo :D Anche tu poi consigliami pure qualche film e lo andrò a vedere
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » mar set 26, 2006 15:38 pm

motosega ha scritto:Non sempre quchibu, penso che dei Dolori del giovane Werther non fregasse poi tanto al mezzadro del Polesine e che il periodo Romantico abbia non abbia avuto origine dalla realtà sociale bensì come reazione culturale al dominio della Ragione.


attenzione attenzione: il romanticismo italiano è infarcito di spiriti illuministici. Chi non ricorda la lettera del Berchet:

E quantunque a rischio di lasciare qualche dì nella dimenticanza e i volumi dell?antichità e i volumi de? moderni, traetevi ad esaminare da vicino voi stessi la natura, e lei imitate, lei solo davvero e niente altro. Rendetevi coevi al secolo vostro, e non ai secoli seppelliti: spacciatevi dalla nebbia che oggidì invocate sulla vostra dizione; spacciatevi dagli arcani sibillini, dalle vetuste liturgie, da tutte le Veneri e da tutte le loro turpitudini; cavoli già putridi non rifriggeteli. Fate di piacere al popolo vostro; investigate l?animo di lui; pascetelo di pensieri e non di vento. Credete voi forse che i lettori italiani non gustino altro che il sapore dell?idioma e il lusso della verbosità? Badate che leggono libri stranieri, che s?accostumano a pensare, e che dalle fatuità vanno ogni dì più divezzandosi. Badate che i progressi intellettuali d?una parte di Europa finiranno col tirar dietro a sé anche il restante. E voi con tutta la vostra albagia rimarrete lì soli soli, a far voi da autori insieme e da lettori. Insomma siate uomini e non cicale; e i vostri paesani vi benediranno, e lo straniero ripiglierà modestia e parlerà di voi coll?antico rispetto».



, e si connota per il forte impegno sociale. Basti il nome del Manzoni per tutti.
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda turista belga » ven set 29, 2006 22:12 pm

mi riconnetto dopo una settimana
beh, siloga, c'hai ragione, ci sono andato un po forte col "rincoglionimento berlusconiano". chiedo scusa, mea culpa.
comunque per chiudere il tpic, anche se non diceva niente nessuno da giorni, vorrei sparare una dotta sentenza: NON BISOGNA GENERALIZZARE. esistono musulmani stronzi (e ne parlo max, mica faccio come se non esistessero, rileggiti la mia predica) cosi come esistono destrosi che sono persone intelligenti, piene di umanità, eccetera. E VICEVERSA

sempre interessante discutere con tutti voi...

PS da bravo emigrato ( si dice cosi,? boh) della politica italiana me ne catafotto assai. il mio discorso riguardava il mondo intero, l'ONU, la comunità internazionale... i dannati della terra e gli sfigati tutti... insomma, come disse qualcuno ci stà la globalizzazione e l'italia è solo un pezzo d'europa he è un pezzo di mondo eccetera
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 183 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron