Parere all'autorevole forum

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Parere all'autorevole forum

Messaggioda Micol » mar set 19, 2006 22:11 pm

Secondo voi è una schifosissima idea quella di creare quattro cascate di ghiaccio artificiali all'interno di una gola? In sostanza il progetto sarebbe quello di creare quattro cascate di ghiaccio, attraverso il rilascio di acqua per mezzo di un tubo, all'interno della Gola delle Fascette. Verrebbe così a crearsi la possibilità di posteggiare l'auto, calarsi per 40 metri e risalire su. Per chi non vuole fare chilometri a piedi, magari quando la meteo non è stupendao per chi è geneticamente pigro. Poi in loco si formano due cascate naturali, una di tre tiri e una di uno solo ma abbastanza difficile.

Mi date un vostro parere?

Grazie :wink:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda flicker » mar set 19, 2006 22:14 pm

se l'impatto ambientale non è devastante

se non si sottre acqua preziosa per altri fini

perchè no.

visto che cose del genere le fanno già altrove usando strutture artificiali

:wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Payns » mar set 19, 2006 22:16 pm

All'anfiteatro di Castello in Val Varaita hanno fatto una cosa simile.

Certo non è cercare l'avventura ma d'inverno con determinate condizioni meteo può essere un buon ripiego, se riuscite ad attrezzalrle come moulinette.

Il neo dell'anfiteatro in Varaita è che è molto vicino al rifugio che ha ottimo vino.....e generalmente c'è sempre chi porta della grappa. Io non apprezzo il posto perchè lì vedo sempre quattro mani e quattro picche... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Micol » mar set 19, 2006 22:49 pm

L'impatto ambientale è ben poco. Bisogna vedere se poi i ghiacciatori rispetteranno l'ambiente, ma confido nella loro intelligenza.

L'acqua che viene sottratta è ben poca rispetto a quella che passa normalmente nel torrente sottostante.

L'unica è creare una cosa che possa far piacere e non far storcere il naso a gran parte della comunità che frequenta queste zone.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda grizzly » mer set 20, 2006 9:38 am

L?idea non è nuova ma è buona. Come ha detto Payns, alla diga di Castello (Pontechianale) hanno realizzato una struttura così. C?erano dei tiri di ghiaccio naturali, poi hanno allargato il risalto e messo dei tubi a monte, ottenendo diversi monotiri, salibili in moulinette.
Per le giornate dal meteo incerto, o comunque per quando si ha poco tempo ma la voglia di spikozzare, è un posto perfetto!
Dal lato tecnico credo non vi siano grossi problemi, tipo deviazione di quel poco d?acqua dal normale defluire del torrente.
A Castello il tubo è stato interrato un po? a monte e rilascia pian pianino, perché se è esposto? ghiaccia! Comunque per i dettagli una visita con colloquio tecnico con Romeo Isaia non guasta.
Dal lato impatto sulla comunità? be? è infinito il discorso.
Ci son valli dove basta aggiungere uno spit ad una via che subito fan la sommossa?
In Valvaraita c?è appunto Romeo che è uno dei primi apritori di cascate in Italia, ha lì il rifugio, la valle è un posto classico del cascatismo piemontese? insomma è una tradizione.
In val Tanaro non so come sia.
Credo comunque che se vien fuori un lavoro pulito e ben fatto non venga disprezzato.
Facci sapere... che la stagione ice si avvicina... :P
Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer set 20, 2006 10:29 am

Ah? dimenticavo? per Payns il fatto che ci sia il rifugio vicino è un neo? lui è per l?alpinismo d?avventura, eroico, per la lotta con l?Alpe, la conquista di cime inviolate e compagnia bella? Ha le traveggole per un bicchierino di grappa? insomma è del trapassato remoto!
Per gli ice climber modernissimi, invece, il fatto d?aver le acciughe al verde, una polentina, il buon vinello? a pochi minuti è cosa assai assai gradita!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Maxxo » mer set 20, 2006 12:12 pm

Micol ha scritto:L'impatto ambientale è ben poco. Bisogna vedere se poi i ghiacciatori rispetteranno l'ambiente, ma confido nella loro intelligenza.

L'acqua che viene sottratta è ben poca rispetto a quella che passa normalmente nel torrente sottostante.

L'unica è creare una cosa che possa far piacere e non far storcere il naso a gran parte della comunità che frequenta queste zone.

i ghiacciatori stronzi non rispettano l'ambiente tanto che sia naturale tanto sia artificiale, quindi per quello non ci puoi fare nulla mentre l'idea mi sembra ok :wink:
Per gli ice climber modernissimi, invece, il fatto d?aver le acciughe al verde, una polentina, il buon vinello? a pochi minuti è cosa assai assai gradita!

e magari pure per assaggiare dell'ottimo genepy distillato in casa, grazie alla pazienza dei compagni che ti aspettano mentre tu lo raccogli..........lungo la via di scalata :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Payns » mer set 20, 2006 12:15 pm

grizzly ha scritto:Ah? dimenticavo? per Payns il fatto che ci sia il rifugio vicino è un neo? lui è per l?alpinismo d?avventura, eroico, per la lotta con l?Alpe, la conquista di cime inviolate e compagnia bella? Ha le traveggole per un bicchierino di grappa? insomma è del trapassato remoto!
Per gli ice climber modernissimi, invece, il fatto d?aver le acciughe al verde, una polentina, il buon vinello? a pochi minuti è cosa assai assai gradita!


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Guarda che ieri sera ho guardato la "morte sospesa".... :twisted:

Se mi vedi con un coltellino appeso all'imbrago.... :evil:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Maxxo » mer set 20, 2006 12:27 pm

Payns ha scritto:[Guarda che ieri sera ho guardato la "morte sospesa".... :twisted:

ti sei visto allo specchio durante uno dei tuoi innumerevoli resting? :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda angelo1981 » mer set 20, 2006 12:31 pm

NON è COSI FACILE!

in val daone un mio conoscente ha creato una cascata di circa 150 mt una bellissima colat the day of master V

il comune e la forestale gli hanno vietato di buttare giu acqua (un tubo di 40mm)per via delle responsabilita.
perche non essendo una colata naturale chi si assume la responsabilita?

le strutture artificiali devono essere collaudate e devono avere un responsabile e per il ghiaccio sarebbe una cosa impensabile.

cosi la linea oggi è gradata attorno all M8 visto che il ghiaccio manca per buona parte della cascata

questo è un problema da non sottovalutare....

le idee sono sempre buone ma spesso vengono bloccate
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Payns » mer set 20, 2006 12:32 pm

Maxxo ha scritto:
Payns ha scritto:[Guarda che ieri sera ho guardato la "morte sospesa".... :twisted:

ti sei visto allo specchio durante uno dei tuoi innumerevoli resting? :lol: :lol:


:evil: :evil: :evil:

Innumerevoli.....quanto sei esagerato. :twisted:






Nella mia carriera alpinistica non saranno stati più di 9-10.000... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.