Mala tempora

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Mala tempora

Messaggioda dags1972 » gio set 14, 2006 10:58 am

eDonkey cede le armi e chiude tutto MetaMachine, la società che ha gestito per anni eDonkey, alla fine ha accettato di negoziare con i discografici della RIAA. Oltre al denaro garantisce loro la cessazione della distribuzione di client P2P diffusissimi




Roma - Panico e sconforto si leggono da ieri sui newsgroup dopoché è emersa la notizia secondo cui il network eDonkey gestito da MetaMachine sta chiudendo baracca e burattini. Un annuncio tutt'altro che sorprendente vista la guerra legale che contrappone la società alle major.

Stando a quanto emerso fino a questo momento, MetaMachine ha deciso di uscire dalla causa intentata dai discografici arrivando ad un accordo con la RIAA, un'intesa che prevede il pagamento di 30 milioni di dollari e la cessazione della distribuzione dei client eDonkey2000, Overnet ed altri.

Il sito ufficiale di MetaMachine, eDonkey2000.com, mentre scriviamo non risponde mentre sul sito dedicato eDonkey.com è apparso un messaggio, in inglese, che recita:

"Il network eDonkey 2000 non è più disponibile.
Se rubi musica o film, violi la legge.
Tribunali nel mondo - compresa la Corte Suprema degli Stati Uniti - hanno determinato che aziende ed individui possono essere perseguiti per il download illegale.
Quando scarichi illegalmente materiale coperto da copyright non sei anonimo.
Il tuo numero IP è (segue IP dell'utente, ndr.) ed è stato registrato.
Rispetta la musica, scarica legalmente.
Arrivederci a tutti".

Che MetaMachine abbia preso una decisione definitiva sembrerebbe confermato anche da quanto sta accadendo agli utenti delle ultime versioni dei suoi client. Stando alle segnalazioni giunte, infatti, lo stesso messaggio pubblicato sul sito appare a chi lancia il software, in una finestra pop-up che spinge poi il sistema a disinstallare il software di sharing dal computer.

"Mi è successo - scrive Zentraleinheit su alt.internet.p2p - quando ho tentato di connettermi ieri 9/11. E ho anche visto quel pop-up che ha tentato di disinstallare eDonkey (...) Però se si guarda sotto il messaggio, eDonkey sembra continuare a funzionare. Almeno sembra che tenti di connettersi ma, ad eccezione per la finestra del messaggio, nessun altro comando funziona".

Altri utenti confermano invece che, usando un altro celebre client, eMule, è comunque possibile collegarsi agli stessi server usati dal network eDonkey2000.

Per i discografici la resa di MetaMachine assume un peso direttamente proporzionale all'enorme popolarità raggiunta dal network P2P che da anni consente ad utenti di tutto il mondo di scambiare tra di loro liberamente miliardi di file.

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1643362&r=PI
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda ceccobeppe » gio set 14, 2006 11:04 am

ma, da un punto di vista legale, si è perseguibili per scambio di musica p2p?
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda dags1972 » gio set 14, 2006 11:06 am

ceccobeppe ha scritto:ma, da un punto di vista legale, si è perseguibili per scambio di musica p2p?


tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Topocane » gio set 14, 2006 11:10 am

ma che roba è?!?! 8O 8O 8O

cos'è...
non vendono più,
in negozio,
ciddì o divudì?!?! 8O 8O 8O

no, ehh... non ditemi che è così, eh! :evil:

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda dags1972 » gio set 14, 2006 11:15 am

Topocane ha scritto:ma che roba è?!?! 8O 8O 8O

cos'è...
non vendono più,
in negozio,
ciddì o divudì?!?! 8O 8O 8O

no, ehh... non ditemi che è così, eh! :evil:

8)
Tc


tu industrialotto taci che avrai il plasma da 128 pollici
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda AlbertAgort » gio set 14, 2006 11:17 am

bene, posso dirmi già formalmente in galera.

è triste però hanno tutte le ragioni del mondo. se si scarica piratato è come rubare
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Topocane » gio set 14, 2006 11:19 am

dags1972 ha scritto:
tu industrialotto taci che avrai il plasma da 128 pollici


eventualmente, qlc pollice in meno,
ma comprato.

come tutti i ciddì e i divudì
che AMO avere origgginali.

so' fissazioni, lo so.... :roll:

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda dags1972 » gio set 14, 2006 11:20 am

Topocane ha scritto:
dags1972 ha scritto:
tu industrialotto taci che avrai il plasma da 128 pollici


eventualmente, qlc pollice in meno,
ma comprato.

come tutti i ciddì e i divudì
che AMO avere origgginali.

so' fissazioni, lo so.... :roll:

8)
Tc


ti capisco.... io l'ho per libri e fumetti... e qualche dvd
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda dags1972 » ven set 15, 2006 13:12 pm

Maroni e P2P: io scarico illegalmente
Le parole dell'ex ministro del Welfare e quelle del deputato di Rifondazione Caruso scatenano un putiferio. Entrambi ritengono che sia ora di rivedere l'atteggiamento del Legislatore verso il P2P. Gli editori: dichiarazioni fuori dal mondo

Roma - Bastava leggere ieri l'articolo pubblicato da Corriere.it, che anticipa l'ultimo numero di Vanity Fair, per prevedere quale putiferio si sarebbe scatenato. L'ex ministro del Welfare ed esponente della Lega Nord, Roberto Maroni, ha infatti candidamente confessato che: "Scarico illegalmente musica da Internet. Mi autodenuncio, così il caso finisce finalmente in Parlamento".
Maroni, che pure ha fatto parte di quella maggioranza che ha proposto e approvato la famigerata Legge Urbani nella scorsa legislatura, non si è fermato qui, dichiarando al celebre magazine: "Scarico da Internet perché la musica deve essere libera ed accessibile a tutti. Occorre da una parte salvaguardare il diritto dell'autore e dall'altra cancellare le barriere che impediscono di diffonderla". "Bisogna - continua Maroni - trovare un modo per togliere dall'illegalità questo sistema. Non è un problema legislativo ma una questione sociale. È uno scambio da privato a privato, non c'è sfruttamento commerciale, io sento l'iPod..".

Ma Maroni non è l'unico esponente politico che in queste ore sembra interessato ad intercettare la montante consapevolezza sulla necessità di un cambiamento. Anche Francesco Caruso, deputato di Rifondazione Comunista, che scarica da sempre pur non avendo, forse, le idee chiare sulla storia di Internet, ha dichiarato: "Sono dieci anni che lo faccio, quando la rete non c'era ancora. C'ho di tutto: CD, documentari, film... soprattutto le ultime uscite... è più comodo. I pescecani delle multinazionali hanno fatto della musica una merce, ma si mettano l'animo in pace: il copyright se lo possono dimenticare. È impossibile impedire il file sharing. Io scarico dai new melodici napoletani alla musica punk".

Maroni come soluzione propone che le "grandi case discografiche facciano una iniziativa, coinvolgendo la comunità web, magari anche qualche hacker, per trovare una soluzione, in modo da passare dalla repressione, che non serve, alla collaborazione".

Illusioni? Secondo il socialista Bobo Craxi, oggi sottosegretario agli Esteri, scaricare da Internet "è un furto" sebbene ammetta che gli sia capitato di farlo: "Ma la rete non è la mia fonte: ho scaricato qualche rarità o performance live che non si trovano in commercio, ma mai un intero CD. Di solito compero dischi, libri e film. Sono per l'oggetto tradizionale, perché non è un problema di libera fruizione dell'arte, quanto di tutela dei lavoratori che stanno dietro al prodotto".

È d'accordo con Craxi anche Marco Rizzo, eurodeputato dei Comunisti italiani, che dichiara di soffrire di "una sorta di feticismo dell'oggetto, quindi compero i CD e ho ancora i vecchi padelloni. Ho trovato due vecchie raccolte dei Clash, il complesso punk rock inglese della fine degli anni 70. I miei figli mi hanno regalato un iPod, che però è fermo a poche registrazioni. Ma non scarico brani dalla rete: una prassi che non giustifico ma che comprendo, la musica è cara e per i giovani è un investimento, lo era anche per noi. Ora però ho una stipendio sufficiente... Certo ci vorrebbe una riduzione dell'Iva".

Dissidi invece in casa di Alleanza Nazionale. Giorgia Meloni di Azione giovani, che fa capo ad AN, ammette di aver scaricato qualche brano, "in genere cerco in rete la canzone singola, del resto non ho molto tempo", ma sottolinea "attualmente la musica è considerata un bene di lusso, con l'Iva sui CD al 20% il risultato è la pirateria. Chiunque preferisce un CD originale, ma per i ragazzi i costi sono proibitivi. E come Azione giovani siamo sensibili al problema".

Non la pensa così l'esponente di AN ed ex ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, secondo cui "il diritto d'autore va salvaguardato, anche se i giovani sono per il tutto gratis. Io uso l'iPod, ma nella legalità. L'esperta in casa è mia moglie, è lei che mi carica i brani". Ciò nonostante Gasparri ammette che "la musica dovrebbe essere meno cara, aiuterebbe contro la pirateria".

Che certi esponenti politici si esprimano a favore del download, ed addirittura dichiarino di farlo in prima persona, non è cosa destinata a piacere ai produttori di contenuti. E infatti ieri puntualmente è arrivata la replica di Federico Motta, presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE), secondo cui è "sconcertante che ex ministri e politici abbiamo un atteggiamento verso l'illegalità di questo tipo. È un'ammissione pura di "legittimità al furto" e del mancato rispetto delle leggi. Mai vista una cosa simile, succede solo in Italia".

"Il problema - continua Motta - non è la musica ma il rispetto del diritto d'autore. Questi "signori" non hanno capito che eliminare il diritto d'autore ? perché di questo si sta parlando ? significa privare in prospettiva il pubblico delle produzioni della proprietà intellettuale. Per noi, per la musica, il cinema, l'editoria, il mondo dei contenuti è un tema centrale perché senza il rispetto del diritto d'autore noi non possiamo produrre nulla. Siamo determinati: faremo tutto il possibile per garantire il rispetto di queste leggi. Ma non è finita qui: il tema sarà al centro anche dei nostri Stati generali dell'editoria, che organizziamo la prossima settimana (21 e 22 settembre) a Roma. Sul rispetto del diritto d'autore non si scherza".
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Topocane » ven set 15, 2006 13:18 pm

dags1972 ha scritto:Maroni e P2P: io scarico illegalmente
Le parole dell'ex ministro del Welfare e quelle del deputato di Rifondazione Caruso scatenano un putiferio. Entrambi ritengono che sia ora di rivedere l'atteggiamento del Legislatore verso il P2P. Gli editori: dichiarazioni fuori dal mondo


cito,
battuta sentita a teatro ier sera;


i maroni, si sa,
sono sempre in coppia

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda dags1972 » ven set 15, 2006 13:20 pm

Topocane ha scritto:
dags1972 ha scritto:Maroni e P2P: io scarico illegalmente
Le parole dell'ex ministro del Welfare e quelle del deputato di Rifondazione Caruso scatenano un putiferio. Entrambi ritengono che sia ora di rivedere l'atteggiamento del Legislatore verso il P2P. Gli editori: dichiarazioni fuori dal mondo


cito,
battuta sentita a teatro ier sera;


i maroni, si sa,
sono sempre in coppia

8)
Topocane

do you remember c******e di destra
c******e di sinistra
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 54 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.