Candeggina come TNT?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda lavoisier » sab set 09, 2006 21:13 pm

Piccola riflessione (prendendo a prestito l'esperienza del povero Caio ma non diretta a lui, poraccio):
mi piacerebbe riferire di questo incidente -e di molti altri incidenti domestici assai più gravi che avvengono per cause simili- a tutti quelli (ex ministro De Mauro in primis) che sostengono che la chimica non serve a niente e che si potrebbe togliere il suo insegnamento dalle scuole.
Questo genere di reazioni si potrebbe insegnare e far capire facilmente e a volte -nel caso di candeggina/acido muriatico- la differenza è fra una lavata per terra e una corsa in ospedale per intossicazione da cloro!

Fine dell'autocelebrazione professionale (quando ce vo ce vo) 8)
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda c.caio » sab set 09, 2006 21:32 pm

lavoisier ha scritto:Piccola riflessione (prendendo a prestito l'esperienza del povero Caio ma non diretta a lui, poraccio):
mi piacerebbe riferire di questo incidente -e di molti altri incidenti domestici assai più gravi che avvengono per cause simili- a tutti quelli (ex ministro De Mauro in primis) che sostengono che la chimica non serve a niente e che si potrebbe togliere il suo insegnamento dalle scuole.
Questo genere di reazioni si potrebbe insegnare e far capire facilmente e a volte -nel caso di candeggina/acido muriatico- la differenza è fra una lavata per terra e una corsa in ospedale per intossicazione da cloro!

Fine dell'autocelebrazione professionale (quando ce vo ce vo) 8)


... non e' questione di autocelebrazione professionale, hai ragione da vendere e la statistica sui cosiddetti incidenti domestici la dice lunga.
Se avessi letto le indicazioni sul retro della confezione forse (molto molto forse) avrei riflettuto un attimo in piu' anche se mai avrei immaginato una simile reazione, ma indicazioni in corpo 4 sono praticamente ILLEGGIBILI... solo per rimanere a questo piccolo e stupido accaduto.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Luca A. » sab set 09, 2006 23:23 pm

Resta il mistero di cosa volesse farci Caio con tutta quella candeggina...










mistero??










"TRAVERSELLA: PIU' E' PULITA, PIU' E' BELLA"

Immagine




:mrgreen:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda c.caio » dom set 10, 2006 0:43 am

Luca A. ha scritto:Resta il mistero di cosa volesse farci Caio con tutta quella candeggina...










mistero??










"TRAVERSELLA: PIU' E' PULITA, PIU' E' BELLA"

Immagine




:mrgreen:


... devo ammettere che mi hai veramente fatto sbellicare dalle risate!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bravo!!!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » lun set 11, 2006 0:02 am

lavoisier ha scritto:Piccola riflessione (prendendo a prestito l'esperienza del povero Caio ma non diretta a lui, poraccio):
mi piacerebbe riferire di questo incidente -e di molti altri incidenti domestici assai più gravi che avvengono per cause simili- a tutti quelli (ex ministro De Mauro in primis) che sostengono che la chimica non serve a niente e che si potrebbe togliere il suo insegnamento dalle scuole.
Questo genere di reazioni si potrebbe insegnare e far capire facilmente e a volte -nel caso di candeggina/acido muriatico- la differenza è fra una lavata per terra e una corsa in ospedale per intossicazione da cloro!

Fine dell'autocelebrazione professionale (quando ce vo ce vo) 8)


... alla luce di quanto successo avrei intenzione di proseguire con la storia.
Non credo sia una cosa folle avere due contenitori mezzi pieni di candeggina e pensare di travasarne uno nell'altro per averne uno unico pieno... con questo voglio dire che potrebbe essere una delle tante situazioni che possono verificarsi in casa. Per pensare di fare una simile operazione bisogna essere dei chimici dotati di lente di ingrandimento per leggere le istruzioni a terzo scritte in corpo 4 e in blu su fondo azzurro?
Due confezioni di candeggina, come scritto sull'etichetta principale... mica due prodotti diversi (il tutto agli occhi di noi "ignoranti" e della ormai famosa massaia di Voghera.......).
Alla fine a me e' successo poco, salvo un po' di spavento e candeggina sparsa ovunque (dovro' mettere a posto un bel mobile di legno appena restaurato che ora e' pieno di macchie) ma situazioni del genere possono avere ripercussioni ben piu' gravi, come hai scritto bene tu... e credo sia opportuno che certe avvertenze (tipo quella di non mescolare quella candeggina con altra candeggina... e se lo hanno scritto vuol dire che non e' una cosa dell'altro mondo pensare di farlo!) dovrebbero essere ben piu' in vista, ben piu' leggibili, ben piu' importanti!
Io scrivero' ad Altroconsumo raccontando l'accaduto e voglio proprio leggere la loro risposta....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda quchibu » lun set 11, 2006 9:00 am

caio ...miiii sempre a combinar casini e piantar grane ...


vuoi startene tranquillo?

c'hai na certa età... :lol:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda il mago di napoli » lun set 11, 2006 9:10 am

è l'impulsione alla razionalità dell'ottimizzazione dello spazio, che l'a fregato...
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda c.caio » lun set 11, 2006 9:33 am

quchibu ha scritto:caio ...miiii sempre a combinar casini e piantar grane ...


vuoi startene tranquillo?

c'hai na certa età... :lol:


........ miiiiiiii....... mettiti in coda che ce n'e' anche per te!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda quchibu » lun set 11, 2006 9:43 am

tutti questi incidenti dovrebbero farti riflettere...
gli accidenti prima o poi arrivano.

io fossi in te inizierei a rivedere tutti i gradi di traversella.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda lavoisier » lun set 11, 2006 11:26 am

c.caio ha scritto:... alla luce di quanto successo avrei intenzione di proseguire con la storia.
Non credo sia una cosa folle avere due contenitori mezzi pieni di candeggina e pensare di travasarne uno nell'altro per averne uno unico pieno... con questo voglio dire che potrebbe essere una delle tante situazioni che possono verificarsi in casa. Per pensare di fare una simile operazione bisogna essere dei chimici dotati di lente di ingrandimento per leggere le istruzioni a terzo scritte in corpo 4 e in blu su fondo azzurro?
Due confezioni di candeggina, come scritto sull'etichetta principale... mica due prodotti diversi (il tutto agli occhi di noi "ignoranti" e della ormai famosa massaia di Voghera.......).
Alla fine a me e' successo poco, salvo un po' di spavento e candeggina sparsa ovunque (dovro' mettere a posto un bel mobile di legno appena restaurato che ora e' pieno di macchie) ma situazioni del genere possono avere ripercussioni ben piu' gravi, come hai scritto bene tu... e credo sia opportuno che certe avvertenze (tipo quella di non mescolare quella candeggina con altra candeggina... e se lo hanno scritto vuol dire che non e' una cosa dell'altro mondo pensare di farlo!) dovrebbero essere ben piu' in vista, ben piu' leggibili, ben piu' importanti!
Io scrivero' ad Altroconsumo raccontando l'accaduto e voglio proprio leggere la loro risposta....


Quoto la questione del "corpo 4", che e' una vergogna.
Pero' non serve essere chimici per capire che "non mescolare con altri coadiuvanti del lavaggio sbiancanti" significa che non lo devi mischiare con altri prodotti sbiancanti...e la "candeggina" e' uno sbiancante!
Se leggi la composizione normale di una bottiglia di ACE ci dovrebbe esser scritto "ipoclorito di sodio" o "sbiancanti a base di cloro" mentre su questa c'era scritto "contiene 5-15% sbiancanti a base di ossigeno". Insomma, anche se il nome trae in inganno (e forse questo effettivamente sarebbe da far notare...per quanto "candeggina" non e' un nome chimico ma solo un nome d'uso basato sull'effetto e non sul prodotto che lo causa) queste due "candeggine" non sono la stessa cosa e quindi mischiarle puo' dar luogo a una reazione.
Imho, a parte la questione circa la leggibilita' del tutto (ma l'avviso "non mescolare...." sembra un po' piu' grande del resto, almeno nella foto da te postata) per il resto stanno con le spalle coperte perche' la candeggina normale E' un "coadiuvante del lavaggio sbiancante".
Comunque te prova a scrive che tanto non costa niente.
Se vuoi un consiglio, metti in risalto non tanto il fatto che hai mischiato le due cose (visto che c'e' scritto chiaramente di non farlo) ma
1) la scarsa leggibilita' dell'etichetta riportante le informazioni di sicurezza
2) il fatto che utilizzando un nome d'uso solitamente riservato a prodotti a base di ipoclorito di sodio, possono generare confusione nei consumatori che non hanno la laurea in chimica ed essendo l'etichetta poco leggibile, se pure il consumatore volesse informarsi, sarebbe dissuaso dal dover prendere la lente di ingrandimento per leggere.
Forse se la metti cosi' puoi evitare di farti rispondere "non doveva mischiare i prodotti, c'era anche scritto" e di farti il sangue amaro.
Ovviamente se vuoi qualche consulenza per la parte tecnica della lettera, chiedi pure...le tariffe dell'Ordine dei Chimici sono parecchio buone ultimamente...certo ci dovrai mettere la trasferta dall'Olanda e la mangiata e bevuta a Traversella. :twisted: :lol:
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda c.caio » lun set 11, 2006 12:57 pm

lavoisier ha scritto:
c.caio ha scritto:... alla luce di quanto successo avrei intenzione di proseguire con la storia.
Non credo sia una cosa folle avere due contenitori mezzi pieni di candeggina e pensare di travasarne uno nell'altro per averne uno unico pieno... con questo voglio dire che potrebbe essere una delle tante situazioni che possono verificarsi in casa. Per pensare di fare una simile operazione bisogna essere dei chimici dotati di lente di ingrandimento per leggere le istruzioni a terzo scritte in corpo 4 e in blu su fondo azzurro?
Due confezioni di candeggina, come scritto sull'etichetta principale... mica due prodotti diversi (il tutto agli occhi di noi "ignoranti" e della ormai famosa massaia di Voghera.......).
Alla fine a me e' successo poco, salvo un po' di spavento e candeggina sparsa ovunque (dovro' mettere a posto un bel mobile di legno appena restaurato che ora e' pieno di macchie) ma situazioni del genere possono avere ripercussioni ben piu' gravi, come hai scritto bene tu... e credo sia opportuno che certe avvertenze (tipo quella di non mescolare quella candeggina con altra candeggina... e se lo hanno scritto vuol dire che non e' una cosa dell'altro mondo pensare di farlo!) dovrebbero essere ben piu' in vista, ben piu' leggibili, ben piu' importanti!
Io scrivero' ad Altroconsumo raccontando l'accaduto e voglio proprio leggere la loro risposta....


Quoto la questione del "corpo 4", che e' una vergogna.
Pero' non serve essere chimici per capire che "non mescolare con altri coadiuvanti del lavaggio sbiancanti" significa che non lo devi mischiare con altri prodotti sbiancanti...e la "candeggina" e' uno sbiancante!
Se leggi la composizione normale di una bottiglia di ACE ci dovrebbe esser scritto "ipoclorito di sodio" o "sbiancanti a base di cloro" mentre su questa c'era scritto "contiene 5-15% sbiancanti a base di ossigeno". Insomma, anche se il nome trae in inganno (e forse questo effettivamente sarebbe da far notare...per quanto "candeggina" non e' un nome chimico ma solo un nome d'uso basato sull'effetto e non sul prodotto che lo causa) queste due "candeggine" non sono la stessa cosa e quindi mischiarle puo' dar luogo a una reazione.
Imho, a parte la questione circa la leggibilita' del tutto (ma l'avviso "non mescolare...." sembra un po' piu' grande del resto, almeno nella foto da te postata) per il resto stanno con le spalle coperte perche' la candeggina normale E' un "coadiuvante del lavaggio sbiancante".
Comunque te prova a scrive che tanto non costa niente.
Se vuoi un consiglio, metti in risalto non tanto il fatto che hai mischiato le due cose (visto che c'e' scritto chiaramente di non farlo) ma
1) la scarsa leggibilita' dell'etichetta riportante le informazioni di sicurezza
2) il fatto che utilizzando un nome d'uso solitamente riservato a prodotti a base di ipoclorito di sodio, possono generare confusione nei consumatori che non hanno la laurea in chimica ed essendo l'etichetta poco leggibile, se pure il consumatore volesse informarsi, sarebbe dissuaso dal dover prendere la lente di ingrandimento per leggere.
Forse se la metti cosi' puoi evitare di farti rispondere "non doveva mischiare i prodotti, c'era anche scritto" e di farti il sangue amaro.
Ovviamente se vuoi qualche consulenza per la parte tecnica della lettera, chiedi pure...le tariffe dell'Ordine dei Chimici sono parecchio buone ultimamente...certo ci dovrai mettere la trasferta dall'Olanda e la mangiata e bevuta a Traversella. :twisted: :lol:


... nei tuoi condivisibili suggerimenti intravedo un conflittio di interessi, soprattutto culinari......

:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.