Tiziano Terzani : 2 anni fa

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Tiziano Terzani : 2 anni fa

Messaggioda biemme » ven lug 28, 2006 14:15 pm

ciao a tutti,
posto qualcosa da qui :
http://www.tizianoterzani.com

Penso possa interessare anche a qlc forumista :

Oggi 28 luglio 2006, a due anni dalla partenza di Tiziano Terzani, ci si trova nella piazza centrale della vostra città!
Tutti coloro che amano Tiziano si portino un libro (magari "Lettere contro la guerra" che in questo periodo calza, ahimè) e lo leggano a tutti coloro che passano...
E' il modo migliore per ricordare Tiziano, senza cerimonie, senza pellegrinaggi ma attraverso le cose che ha amato di più: i suoi libri!

MILANO: Piazza Duomo, lato libreria Feltrinelli ? ore 21
CAGLIARI: al Colle San Michele
VALLEDOLMO (PA): Contrada Crete - ore 18,30
FAENZA: presso Rione Bianco, piazza Frà Saba 5 ? ore 21
BOLOGNA: Giardini Margherita (all?ingresso da Porta S. Stefano) ? ore 21 (io ci sarò e spero di incontrare tante altre persone che amano il pensiero di Tiziano Terzani)
AREZZO: al campo di via Arno ? ore 21
PALERMO: giardino di Villa Travia ? ore 17
TORINO: Piazza Carignano - ore 21
ROMA: Piazza S. Maria in Trastevere ? ore 21
BERGAMO: Piazza Vecchia (zona Battistero) ? ore 20,30
ANACAPRI: davanti al mare a Gramola
RIMINI: alla darsena di S. Giuliano
ACIREALE: Piazza Duomo (nel pomeriggio)
VASTO: alla pineta di Vasto Marina ? ore 19
BUSTO ARSIZIO: Piazza S.Giovanni ? ore 21
NOVARA: Piazza delle Erbe ? ore 21,30


ciao a tutti
biemme

---------------------

????????..Per questo sto, anch'io ritirato, in una sorta di baita nell'Himalaya indiana dinanzi alle più divine montagne del mondo. Passo ore, da solo, a guardarle, lì maestose ed immobili, simbolo della più grande stabilità, eppure anche loro, col passare delle ore, continuamente diverse e impermanenti come tutto in questo mondo.
La natura è una grande maestra, Oriana, e bisogna ogni tanto tornarci a prendere lezione.
Tornaci anche tu. Chiusa nella scatola di un appartamento dentro la scatola di un grattacielo, con dinanzi altri grattacieli pieni di gente inscatolata, finirai per sentirti sola davvero; sentirai la tua esistenza come un accidente e non come parte di un tutto molto, molto più grande di tutte le torri che hai davanti e di quelle che non ci sono più.
Guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia. Ti saluto, Oriana e ti auguro di tutto cuore di trovare pace. Perché se quella non è dentro di noi non sarà mai da nessuna parte.??????


Da ?Il Sultano e San Francesco? (risposta di Tiziano Terzani all?articolo di Oriana Fallaci)

ps : alle 23,50 su raitre c'è un ricordo :wink:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 28, 2006 14:19 pm

"A forza di guardare il cielo e di respirare a pieni polmoni l'aria fresca della notte, mi pareva di riempirmi di stelle."

Da "Un indovino mi disse".
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda tclimb_2 » ven lug 28, 2006 14:21 pm

staro' li con il cuore.

intanto mi sto rileggendo "un altro giro di giostra" da cui e'presa la mia firma.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda quchibu » ven lug 28, 2006 14:25 pm

ci pensavo ieri,
guardando in libreria alcuni suoi titoli che ho amato.

al suo stile di vita,
al suo andare fra la gente e scrivere, incuriosirsi, riflettere e scrivere.

era un tramite,
fra la vita e la gente

una sorta di prisma, attraverso cui la luce entrava, piena,
e ce la restuiva ricca di colori, che erano sempre stati li, ma non tutti potevano vederli.


E pensavo, ieri sera,
perchè debba essere destino dei grandi essere glorificati da morti, e amati da pochi da vivi.

E, mi dicevo, che forse è semplicemente che le cose grandi, e belle, ci mettono un pò, come onde placide e tranquille, ad arrivare ovunque. Ma arrivano. E che la vita di un uomo, che come un sasso nell'acqua ha provocato quelle onde, può essere più breve dell'onda stessa. Così come il sasso è fermo da tempo, quando invece l'onda che ha generato continua ad andare.

E noi che amiamo l'onda, risaliamo da essa al suo centro. Il sasso.
E gli vogliamo bene.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 28, 2006 14:27 pm

tclimb_2 ha scritto:staro' li con il cuore.

intanto mi sto rileggendo "un altro giro di giostra" da cui e'presa la mia firma.


quel libro è un concentrato splendido di parole....il mio preferito, per ora, di Terzani.
Splendida anche la storia della tigre e il dirupo, con l'uomo che deve decidere se esser sbranato dalla tigre o cadere nel dirupo...bloccato com'è tra questi due pericoli vede una fragola di bosco, la coglie e la mangia, e in quel momento gli sembra esser la cosa più bella e buona che ci sia.

Quel libro e pieno zeppo di aneddoti, riflessioni, leggende, curiosità....veramente un capolavoro.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 28, 2006 14:32 pm

quchibu ha scritto:ci pensavo ieri,
guardando in libreria alcuni suoi titoli che ho amato.

al suo stile di vita,
al suo andare fra la gente e scrivere, incuriosirsi, riflettere e scrivere.

era un tramite,
fra la vita e la gente

una sorta di prisma, attraverso cui la luce entrava, piena,
e ce la restuiva ricca di colori, che erano sempre stati li, ma non tutti potevano vederli.


E pensavo, ieri sera,
perchè debba essere destino dei grandi essere glorificati da morti, e amati da pochi da vivi.

E, mi dicevo, che forse è semplicemente che le cose grandi, e belle, ci mettono un pò, come onde placide e tranquille, ad arrivare ovunque. Ma arrivano. E che la vita di un uomo, che come un sasso nell'acqua ha provocato quelle onde, può essere più breve dell'onda stessa. Così come il sasso è fermo da tempo, quando invece l'onda che ha generato continua ad andare.

E noi che amiamo l'onda, risaliamo da essa al suo centro. Il sasso.
E gli vogliamo bene.


un altro grande morto recentemente, forse meno introspettivo, volendo meno "filosofeggiante" ma assolutamente piacevole da leggere è Fosco Maraini.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda virgy » ven lug 28, 2006 14:54 pm

"Un altro giro di giostra"

è la mia carica, il mio respiro, la mia forza


dire che è il mio libro preferito è troppo riduttivo
è più di un libro per me...

è la spinta profonda, ma anche ironica, che precede ogni mio passo di vita.

E oggi, 28 luglio, lo è ancora di più.
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Roberto » ven lug 28, 2006 19:45 pm

Paolo Marchiori ha scritto:"A forza di guardare il cielo e di respirare a pieni polmoni l'aria fresca della notte, mi pareva di riempirmi di stelle."

Da "Un indovino mi disse".
Già, ma l' indovino gli predisse che se non cadeva con un aereo nel 1993, sarebbe vissuto fino a 84 anni e purtroppo non c' ha azzeccato per nulla.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven lug 28, 2006 19:51 pm

Su Rai Tre alle 23,40 ci sarà un documentario su di lui :D .
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda s » ven lug 28, 2006 21:16 pm

quchibu ha scritto:ci pensavo ieri,
guardando in libreria alcuni suoi titoli che ho amato.

al suo stile di vita,
al suo andare fra la gente e scrivere, incuriosirsi, riflettere e scrivere.

era un tramite,
fra la vita e la gente

una sorta di prisma, attraverso cui la luce entrava, piena,
e ce la restuiva ricca di colori, che erano sempre stati li, ma non tutti potevano vederli.


E pensavo, ieri sera,
perchè debba essere destino dei grandi essere glorificati da morti, e amati da pochi da vivi.

E, mi dicevo, che forse è semplicemente che le cose grandi, e belle, ci mettono un pò, come onde placide e tranquille, ad arrivare ovunque. Ma arrivano. E che la vita di un uomo, che come un sasso nell'acqua ha provocato quelle onde, può essere più breve dell'onda stessa. Così come il sasso è fermo da tempo, quando invece l'onda che ha generato continua ad andare.

E noi che amiamo l'onda, risaliamo da essa al suo centro. Il sasso.
E gli vogliamo bene.


bravo
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.