Jumping?!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda cialtrone » mer lug 05, 2006 12:21 pm

Max Grivel ha scritto:Sei ancora vivo Cialtraus? Pensavo che ti avessero arrestato alla dogana di Iselle...
Eh si un razzo in culo mi servirebbe, perchè a Gondo il mio CV annotta solo Rompighiaccio. Mi porti tu? Tanto la pala è talmente alta che dalla strada non si vede la maglia che indosso!
Eh, io passo sempre dal canalone dei Contrabbandieri, dietro la Sentinella...sai, esporto tecnologia... :mrgreen:

E comunque, dalla strada non si vede, hai ragione, ma la fotografia digitale fa miracoli...
:-D
Alè Grivella!
cialtrone
 

Messaggioda Max Grivel » mer lug 05, 2006 12:28 pm

cialtrone ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Sei ancora vivo Cialtraus? Pensavo che ti avessero arrestato alla dogana di Iselle...
Eh si un razzo in culo mi servirebbe, perchè a Gondo il mio CV annotta solo Rompighiaccio. Mi porti tu? Tanto la pala è talmente alta che dalla strada non si vede la maglia che indosso!
Eh, io passo sempre dal canalone dei Contrabbandieri, dietro la Sentinella...sai, esporto tecnologia... :mrgreen:

E comunque, dalla strada non si vede, hai ragione, ma la fotografia digitale fa miracoli...
:-D
Alè Grivella!


mmmm per una vietta sulla Pala sarei disposto a pagarti una ciabattona con prosciutto crudo ed una media all'osteria-alimentari di Iselle...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda cialtrone » mer lug 05, 2006 12:39 pm

Max Grivel ha scritto:mmmm per una vietta sulla Pala sarei disposto a pagarti una ciabattona con prosciutto crudo ed una media all'osteria-alimentari di Iselle...
Ehi, Fratello.
Per una via sulla Paletta:
- la ciabatta la offriamo al doganiere ciccione. Io mi becco la merenda in un posticino che sicuramente non conosci a Crevoladossola, salume e formaggio eccezionali...
- tu indossi la maglietta del Che e il casco rosso con la Falce ed il Martello gialligialli. E per la giornata intiera parliamo del socialismo utopico.
- per la settimana seguente cambi avatar, e ci piazzi la faccia di Bertinotti.

Eh, baby, è il libero mercato...
:mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda giudirel » mer lug 05, 2006 12:52 pm

Consiglio alimentare: fatevi un giro alla latteria sociale di crodo: compratevi tutto quello che vi attira (il crodo mi piace alla follia) e dopo andate alla panetteria che c'è a 100 metri, all'inizio della vietta.
Da provare anche le ricotte... anche quella con la panna anche se la penitenza sarà da fare o l'imbrago non ci entrate più!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Topocane » mer lug 05, 2006 12:52 pm

cialtrone ha scritto:Per una via sulla Paletta:
- la ciabatta la offriamo al doganiere ciccione. Io mi becco la merenda in un posticino che sicuramente non conosci a Crevoladossola, salume e formaggio eccezionali...
- tu indossi la maglietta del Che e il casco rosso con la Falce ed il Martello gialligialli. E per la giornata intiera parliamo del socialismo utopico.
- per la settimana seguente cambi avatar, e ci piazzi la faccia di Bertinotti.

Eh, baby, è il libero mercato...
:mrgreen:


si...

e ringrazia di nn aver 'na sorella!! :twisted: :twisted: :twisted:

:roll:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda cialtrone » mer lug 05, 2006 12:57 pm

Topocane ha scritto:e ringrazia di nn aver 'na sorella!! :twisted: :twisted: :twisted:

:roll:

8)
Topocane
Anfatti. Non ne ho una. Ne tengo 2 (due). :mrgreen:
Grivella non zo. Ma in effetti... :lol:

@Giudi: credimi, la latteria la conosco. Ce n'è una identica per andare a Macu. Ottima. Ma il posticino di Crevola è speciale. Chiedi a Titanium e gli altri emiliani... :mrgreen:

Ad ogni modo, appro di formaggio. Se ti interessa il Cistella buonissimo, lo trovi dal produttore direttamente tra Mozzio e Cravegna. Perfetto.
E per la capra...no, c***o, questo non te lo dico! :-D
cialtrone
 

Messaggioda giudirel » mer lug 05, 2006 13:10 pm

cialtrone ha scritto:
@Giudi: credimi, la latteria la conosco. Ce n'è una identica per andare a Macu. Ottima. Ma il posticino di Crevola è speciale. Chiedi a Titanium e gli altri emiliani... :mrgreen:

Ad ogni modo, appro di formaggio. Se ti interessa il Cistella buonissimo, lo trovi dal produttore direttamente tra Mozzio e Cravegna. Perfetto.
E per la capra...no, c***o, questo non te lo dico! :-D


Mavvà... i miei hanno una casa a Ceppo Morelli... ci vado almeno una volta all'anno a macugnaga.
Il mio socio di sempre ha la casa a Devero.

W l'Ossola!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda cialtrone » mer lug 05, 2006 13:16 pm

giudirel ha scritto:Mavvà... i miei hanno una casa a Ceppo Morelli... ci vado almeno una volta all'anno a macugnaga.
Io almeno una volta alla settimana... :-D

giudirel ha scritto:W l'Ossola!
Everendever!
Ad ogni modo la latteria sociale stà prima di Piedimulera, appena uscito dalla superstrada. Sul rettilineo che porta a Piedimul, sulla sinistra ad un certo punto trovi 3 o 4 negozi, di cui uno di moto. Ecco. Lì trovi la formaggeria sociale di Crodo. Direi 3 minuti dalla superstrada!

A questo punto ti consiglio anche la falesietta di Piedimulera.
Belissima e solatìa.
Alè Giudi!
:-)
cialtrone
 

Messaggioda Max Grivel » mer lug 05, 2006 13:25 pm

cialtrone ha scritto:
Max Grivel ha scritto:mmmm per una vietta sulla Pala sarei disposto a pagarti una ciabattona con prosciutto crudo ed una media all'osteria-alimentari di Iselle...
Ehi, Fratello.
Per una via sulla Paletta:
- la ciabatta la offriamo al doganiere ciccione. Io mi becco la merenda in un posticino che sicuramente non conosci a Crevoladossola, salume e formaggio eccezionali...
- tu indossi la maglietta del Che e il casco rosso con la Falce ed il Martello gialligialli. E per la giornata intiera parliamo del socialismo utopico.
- per la settimana seguente cambi avatar, e ci piazzi la faccia di Bertinotti.

Eh, baby, è il libero mercato...
:mrgreen:


mmmmm ma questo è al pari del mercato nero e dello strozzinaggio.....
La maglietta del Che per me è pericolosa Cialtraus potrebbe crearmi serie ustioni alla pelle e per il casco non è meglioche usi il mio Cassin bianco politically correct?
Una sorella si ce l'ho ma è troppo bella per uno come te da centro sociale, per te va bene una trasandata e non troppo pulita dai! :P
E a Crevola dove sarebbe questo posto?????? Non è che magari è un posto che a voi milanesi sembra la grotta dei miracoli ed invece vi inculano per bene? Guarda che la mia morosa è di Domo la faccio indagare subito!
X Giuridel la latteria di Crodo ha formaggio discreto ma ormai è troppo conosciuta e girano voci che il latte non sia tutto "farina del suo sacco" antigoriano! Il forno però è una bomba, c'è una torta ricotta e fichi che devi fare 2 volte con gli sci il Cervandone per bruciare le sue calorie, ma è spettacolare!
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda giudirel » mer lug 05, 2006 14:29 pm

Come tutti i posti dove c'è molto movimento almeno la roba è fresca...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Feo » mer lug 05, 2006 19:11 pm

cialtrone ha scritto:
Topocane ha scritto:e ringrazia di nn aver 'na sorella!! :twisted: :twisted: :twisted:

:roll:

8)
Topocane
Anfatti. Non ne ho una. Ne tengo 2 (due). :mrgreen:
Grivella non zo. Ma in effetti... :lol:

@Giudi: credimi, la latteria la conosco. Ce n'è una identica per andare a Macu. Ottima. Ma il posticino di Crevola è speciale. Chiedi a Titanium e gli altri emiliani... :mrgreen:

Ad ogni modo, appro di formaggio. Se ti interessa il Cistella buonissimo, lo trovi dal produttore direttamente tra Mozzio e Cravegna. Perfetto.
E per la capra...no, c***o, questo non te lo dico! :-D


Confermo il posticino super del Cialtrone :!:

Buono il formaggio "di stalla"! :D
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda flicker » mer lug 05, 2006 19:39 pm

Siloga66 ha scritto:
flicker ha scritto:e se per caso un colpo di vento c'è ne sbatte uno contro in parete su di noi?

noi giù con quei pirla?

:?

Amichevolmente: mavattelapijan' derculo.


:lol: :lol: :lol:

hai ragione basta mettere il cartello "attenzione alle cordate sotto di voi"

eppoi sono come i sassi , e i seracchi pensili "pericoli oggettivi" che si possono inserire nelle relazioni delle vie
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: Jumping?!

Messaggioda Booo » mer lug 05, 2006 22:04 pm

giudirel ha scritto:A proposito del jumping mi hanno spiegato che è pericoloso (o meglio difficile...) buttarsi da pareti così basse (500 metri sono pochini!?) perchè finchè non si raggiunge una certa velocità non si riesce a manovrare e si rischia che un colpo di vento ti schianti contro la parete.
Una parete come El Capitan più alta e assolutamente strapiombante negli ultimi 500 metri (in effetti anche la Pala di Gondo non è molto appoggiata ;-) ) è molto più sicura perchè consente di raggiungere la velocità in cui l'aria diventa "pastosa" in maggiore sicurezza.
Parlo per sentito dire... forse a vanvera.
Di sicuro so che io non lo farei e solo vederlo fare mi ha fatto strippare"!


Sono sufficienti circa 60 metri (un pazzo si è buttato pure dalla cupola della cattedrale di notre dame dal di dentro però). Utilizzano dei paracaduti ripiegati in modo particolare per aprirsi in tempi rapidissimi e si lanciano col pilotino in mano. Comunque ne muoiono un sacco, o per malfunzionamenti del materiale o perchè impattano contro qualcosa.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: Jumping?!

Messaggioda pietrorrrago » mer lug 05, 2006 22:22 pm

Booo ha scritto:
giudirel ha scritto:A proposito del jumping mi hanno spiegato che è pericoloso (o meglio difficile...) buttarsi da pareti così basse (500 metri sono pochini!?) perchè finchè non si raggiunge una certa velocità non si riesce a manovrare e si rischia che un colpo di vento ti schianti contro la parete.
Una parete come El Capitan più alta e assolutamente strapiombante negli ultimi 500 metri (in effetti anche la Pala di Gondo non è molto appoggiata ;-) ) è molto più sicura perchè consente di raggiungere la velocità in cui l'aria diventa "pastosa" in maggiore sicurezza.
Parlo per sentito dire... forse a vanvera.
Di sicuro so che io non lo farei e solo vederlo fare mi ha fatto strippare"!


Sono sufficienti circa 60 metri (un pazzo si è buttato pure dalla cupola della cattedrale di notre dame dal di dentro però). Utilizzano dei paracaduti ripiegati in modo particolare per aprirsi in tempi rapidissimi e si lanciano col pilotino in mano. Comunque ne muoiono un sacco, o per malfunzionamenti del materiale o perchè impattano contro qualcosa.


I salti corti si fanno in "stripping", una fettuccia con velcro attaccata ad un punto fisso che tira letteralmente fuori il paracadute quando si tende e poi si stacca dall'ancoraggio.

Con il pilotino in mano hai bisogno di più altezza, se non ricordo male almeno 100 metri.

All'anno scorso gli incidenti ammontavano a circa 100 in 10 anni, in teoria pochi ma se tieni conto che ad oggi l'ID (i saltatori "omologati" hanno un numero progressivo con il quale si identificano fra loro) è circa 750 ma che almeno la metà non è più in attività si arriva ad una media di 10 all'anno su di una popolazione media di 300 saltatori ... un pò altina no :?: :roll:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Re: Jumping?!

Messaggioda Booo » mer lug 05, 2006 23:45 pm

pietrorrrago ha scritto:All'anno scorso gli incidenti ammontavano a circa 100 in 10 anni, in teoria pochi ma se tieni conto che ad oggi l'ID (i saltatori "omologati" hanno un numero progressivo con il quale si identificano fra loro) è circa 750 ma che almeno la metà non è più in attività si arriva ad una media di 10 all'anno su di una popolazione media di 300 saltatori ... un pò altina no :?: :roll:


Se non lo hai letto ti consiglio base 66, dovrebbe essere solo in inglese ma è corto. Merita di leggerlo. Ultimamente ho visto su sky un documentario sul base acrobatico, impressionante! 8O
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.