100 km Passatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

100 km Passatore

Messaggioda flicker » lun mag 29, 2006 22:03 pm

Sono reduce per un'altra ennesima volta dall'aver fatto assistenza ad una atleta che ha partecipato a questa corsa.

Durante, per fortuna breve notte, mi sono venute alla mente alcune considerazioni vedendo gli atleti coinvolti.

"La sofferenza" dello sforzo che stanno compiendo, che si vede dai loro visi, la serenità e la concentrazione del loro sguardo durante il tragitto, ed infine la gioia di aver terminato la competizione, o la delusione se i risultati non sono quelli che si erano prefissati.

Ma chi gliélo fa fare?

E mi ritorna in mente la volta che ho portato in vetta al M.Bianco, dal Gonnella, l'atleta in oggetto.
Alla mia domanda se era più faticoso arrivare in cima al Bianco o fare una 100 km?
La risposta " il Bianco.
Ed non era la prima volta che affrontava un 4000 .

Conclusione
Mi ha detto che vuole ritornare a fare il M.Rosa.

Allora quando andiamo a fare anche noi la 100 KM?

:twisted: :twisted: :twisted:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: 100 km Passatore

Messaggioda KAZAN1975 » lun mag 29, 2006 22:08 pm

flicker ha scritto:Sono reduce per un'altra ennesima volta dall'aver fatto assistenza ad una atleta che ha partecipato a questa corsa.

Durante, per fortuna breve notte, mi sono venute alla mente alcune considerazioni vedendo gli atleti coinvolti.

"La sofferenza" dello sforzo che stanno compiendo, che si vede dai loro visi, la serenità e la concentrazione del loro sguardo durante il tragitto, ed infine la gioia di aver terminato la competizione, o la delusione se i risultati non sono quelli che si erano prefissati.

Ma chi gliélo fa fare?

E mi ritorna in mente la volta che ho portato in vetta al M.Bianco, dal Gonnella, l'atleta in oggetto.
Alla mia domanda se era più faticoso arrivare in cima al Bianco o fare una 100 km?
La risposta " il Bianco.
Ed non era la prima volta che affrontava un 4000 .

Conclusione
Mi ha detto che vuole ritornare a fare il M.Rosa.

Allora quando andiamo a fare anche noi la 100 KM?

:twisted: :twisted: :twisted:


io ho presenziato a piu d'una di queste manifestazioni.....ovviamente io ero comodo comodo dentro un ducato maxi e facevo tappa assieme agli amici ad ogni postazione di ristoro 8) 8) 8) 8)
puntualmente a meta' strada tra il passo della colla e faenza raccattavamo i nostri amici che puntualmente partecipavano ogni anno ed ogni anno a stento arrivavano in piazza a faenza( quando arrivavano....)

decisamente divertente e folkloristica come manifestazione... 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: 100 km Passatore

Messaggioda Buzz » lun mag 29, 2006 23:02 pm

flicker ha scritto:Sono reduce per un'altra ennesima volta dall'aver fatto assistenza ad una atleta che ha partecipato a questa corsa.

Durante, per fortuna breve notte, mi sono venute alla mente alcune considerazioni vedendo gli atleti coinvolti.

"La sofferenza" dello sforzo che stanno compiendo, che si vede dai loro visi, la serenità e la concentrazione del loro sguardo durante il tragitto, ed infine la gioia di aver terminato la competizione, o la delusione se i risultati non sono quelli che si erano prefissati.

Ma chi gliélo fa fare?

E mi ritorna in mente la volta che ho portato in vetta al M.Bianco, dal Gonnella, l'atleta in oggetto.
Alla mia domanda se era più faticoso arrivare in cima al Bianco o fare una 100 km?
La risposta " il Bianco.
Ed non era la prima volta che affrontava un 4000 .

Conclusione
Mi ha detto che vuole ritornare a fare il M.Rosa.

Allora quando andiamo a fare anche noi la 100 KM?

:twisted: :twisted: :twisted:


io ho corso delle maratone
e per correre delle maratone devi fare diversi lunghissimi, negli allenamenti

avevo amici che si allenavano per il passatore e facevamo i lunghissimi insieme
solo che io mi fermavo a 36-38 km loro continuavano

la questione è tutta nella testa.

io quando allenavo i lunghissimi, ogni due settimane
aumentavo di 4-6 km ogni volta

ogni volta, quando arrivavo al limite dell'altra volta le gambe diventavano di legno

non era certo questione di stanchezza, il limite non è mai così netto!

era la testa che mandava alle gambe un segnale "ora non sai se gliela puoi fare... ora sei in territorio inesplorato..." e le gambe si rifiutavano...
dovevi costringerle a fare quegli altri 4 km

e la settimana dopo te li trovavi

magicamente.

sapevi che potevi, quindi lo facevi.

e così sono i 100 km del passatore
così, ancora più dura, la maratona della sabbia, nel deserto del sahara

ti alleni e aumenti, a cadenze prestabilite, il corpo si abitua e la testa sa che puoi farcela.

l'allenamento per la corsa ha di buono che puoi farlo tutti i giorni e tutti i giorni sul terreno in cui svolgerai la gara che rappresenta l'obiettivo per cui ti alleni...

pochi, invece, hanno l'opportunità di allenarsi per la montagna andando in montagna
e per loro è sostanzialmente una passeggiata.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: 100 km Passatore

Messaggioda Pantuflo » lun mag 29, 2006 23:06 pm

Buzz ha scritto:le gambe diventavano di legno

non era certo questione di stanchezza, il limite non è mai così netto!

era la testa che mandava alle gambe un segnale "ora non sai se gliela puoi fare... ora sei in territorio inesplorato..." e le gambe si rifiutavano...
dovevi costringerle a fare quegli altri 4 km

e la settimana dopo te li trovavi

magicamente.



buzzino allora dici che se la settimana prossima faccio una cosa tipo quella di ieri il giorno dopo riesco a camminare???
ho i muscoli delle coscie che mi fanno male anche solo a toccarli :?


(si lo so, so' pure una pippa...)
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: 100 km Passatore

Messaggioda Buzz » lun mag 29, 2006 23:34 pm

Pantuflo ha scritto:
Buzz ha scritto:le gambe diventavano di legno

non era certo questione di stanchezza, il limite non è mai così netto!

era la testa che mandava alle gambe un segnale "ora non sai se gliela puoi fare... ora sei in territorio inesplorato..." e le gambe si rifiutavano...
dovevi costringerle a fare quegli altri 4 km

e la settimana dopo te li trovavi

magicamente.



buzzino allora dici che se la settimana prossima faccio una cosa tipo quella di ieri il giorno dopo riesco a camminare???
ho i muscoli delle coscie che mi fanno male anche solo a toccarli :?


(si lo so, so' pure una pippa...)



pantuflo ieri lo stesso per me

erano mesi che non facevo quel tipo di lavoro
è la discesa che ti frega...
se avessi corso un pò, in discesa, oggi non riuscivi ad alzarti dalla sedia

in un paio di volte passa
(ovvio un paio di volte ravvicinate)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: 100 km Passatore

Messaggioda Pantuflo » lun mag 29, 2006 23:54 pm

Buzz ha scritto:
pantuflo ieri lo stesso per me

erano mesi che non facevo quel tipo di lavoro
è la discesa che ti frega...
se avessi corso un pò, in discesa, oggi non riuscivi ad alzarti dalla sedia

in un paio di volte passa
(ovvio un paio di volte ravvicinate)


grazie! :D
e' confortante sapere che anche quelli forti e allenati hanno di questi problemi

se continuo cosi' sono fiducioso per la mia vacanzina a luglio :P
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: 100 km Passatore

Messaggioda Buzz » mar mag 30, 2006 0:04 am

Pantuflo ha scritto:
Buzz ha scritto:
pantuflo ieri lo stesso per me

erano mesi che non facevo quel tipo di lavoro
è la discesa che ti frega...
se avessi corso un pò, in discesa, oggi non riuscivi ad alzarti dalla sedia

in un paio di volte passa
(ovvio un paio di volte ravvicinate)


grazie! :D
e' confortante sapere che anche quelli forti e allenati hanno di questi problemi

se continuo cosi' sono fiducioso per la mia vacanzina a luglio :P


forte e allenato una minchia

sono un cesso a due zampe
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: 100 km Passatore

Messaggioda Pantuflo » mar mag 30, 2006 0:08 am

Buzz ha scritto:
forte e allenato una minchia

sono un cesso a due zampe


allora ancora non hai visto me... :roll:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: 100 km Passatore

Messaggioda Buzz » mar mag 30, 2006 0:10 am

Pantuflo ha scritto:
Buzz ha scritto:
forte e allenato una minchia

sono un cesso a due zampe


allora ancora non hai visto me... :roll:



una turca a rotelle?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: 100 km Passatore

Messaggioda Pantuflo » mar mag 30, 2006 0:11 am

Buzz ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
Buzz ha scritto:
forte e allenato una minchia

sono un cesso a due zampe


allora ancora non hai visto me... :roll:



una turca a rotelle?


no senza...

non m'haivisto a cena? visto che panza? e quanto magno? e quanto bevo? e quanto trom... no quello no... :wink:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.