
da nina86 » mar mag 09, 2006 17:44 pm
da xee » mar mag 09, 2006 17:56 pm
nina86 ha scritto:io propongo suite dall' Histoire du soldat per violino, clarinetto e pianoforte dello Stravinsky, ma anche i tre pezzi per clarinetto solo non scherzano, poi le due sonate di Brahms per clarinetto, sempre di Brahms trio per clarinetto, violoncello e piano, concerto per clarinetto e orchestra d'archi con arpa e pianoforte di Copland, commissionatogli da Benny Goodmann, non c'è che l'imbarazzo della scelta oltre al favolosissimo K622 concerto per clarinetto e orchestra, pietra miliare per il clarinetto, il più importante concerto per strumento a fiato...nonchè ossessione per i diplomandi, dato che ogni giorno almeno 2 ore a studiarlo ce le passo...
io dico viva i romantici e il '900!!!
da Gianburrasca » mar mag 09, 2006 18:57 pm
da nevskij » mar mag 09, 2006 18:57 pm
nina86 ha scritto:io propongo suite dall' Histoire du soldat per violino, clarinetto e pianoforte dello Stravinsky, ma anche i tre pezzi per clarinetto solo non scherzano, poi le due sonate di Brahms per clarinetto, sempre di Brahms trio per clarinetto, violoncello e piano, concerto per clarinetto e orchestra d'archi con arpa e pianoforte di Copland, commissionatogli da Benny Goodmann, non c'è che l'imbarazzo della scelta oltre al favolosissimo K622 concerto per clarinetto e orchestra, pietra miliare per il clarinetto, il più importante concerto per strumento a fiato...nonchè ossessione per i diplomandi, dato che ogni giorno almeno 2 ore a studiarlo ce le passo...
io dico viva i romantici e il '900!!!
da nina86 » mar mag 09, 2006 18:59 pm
da Fokozzone » mar mag 09, 2006 19:23 pm
nina86 ha scritto:io propongo suite dall' Histoire du soldat per violino, clarinetto e pianoforte dello Stravinsky, ma anche i tre pezzi per clarinetto solo non scherzano, poi le due sonate di Brahms per clarinetto, sempre di Brahms trio per clarinetto, violoncello e piano, concerto per clarinetto e orchestra d'archi con arpa e pianoforte di Copland, commissionatogli da Benny Goodmann, non c'è che l'imbarazzo della scelta oltre al favolosissimo K622 concerto per clarinetto e orchestra, pietra miliare per il clarinetto, il più importante concerto per strumento a fiato...nonchè ossessione per i diplomandi, dato che ogni giorno almeno 2 ore a studiarlo ce le passo...
io dico viva i romantici e il '900!!!
da Fokozzone » mar mag 09, 2006 19:32 pm
da Fokozzone » mar mag 09, 2006 19:47 pm
da c.caio » mar mag 09, 2006 19:51 pm
Gianburrasca ha scritto:ma Ludovico Van non piace a nessuno?
e nemmeno Van Morrison?
da nina86 » mar mag 09, 2006 21:14 pm
da xee » mar mag 09, 2006 21:17 pm
nina86 ha scritto:sintomi mooolto acuti ed orgogliosi di clarinettomania...
era da tanto che non amavo così suonare, e sono veramente fiera di esser musicista!!!
sarai mica oboista, per caso?!!??
da roby4061 » mar mag 09, 2006 21:39 pm
Gianburrasca ha scritto: Van Morrison?
da cialtrone » mar mag 09, 2006 21:55 pm
Cristo, Niuschi! E fammi cominciare, no? Checc@zzo.nevskij ha scritto:cialtrone ha scritto:'Nzomma: 'ndo stanno Schubert, Schumann, Wagner, Bruckner, Brahms, R. Strauss, Chopin, Suca, Mendelssohn, Mahler, i romantici russi, che non scrivo sennò mi s'intorcina la tastiera?
Mmmmh, arrivi fino a Mahler al massimo? Non ti schiodi di tanto...
da Gianburrasca » mar mag 09, 2006 22:18 pm
c.caio ha scritto:Gianburrasca ha scritto:ma Ludovico Van non piace a nessuno?
e nemmeno Van Morrison?
...a si... Ludovico Van Morrison.... e anche Francesco Guggini di Campagna....
da cialtrone » mar mag 16, 2006 12:38 pm
...prrr prrr...Topocane ha scritto:....frinfrin zumzum![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Topocane
da Scatenatoro » mar mag 16, 2006 14:38 pm
nina86 ha scritto:Tra i moderni cito Bernstein, una splendida sonata per clarinetto, poi Berio, Poulenc un po' prima, Milhaud, sonatina per clarinetto che è credo se non IL brano della mia vita quasi, secondo solo all' Histoire du soldat, Hindemith, Bartok che è straordinario...
da nina86 » mar mag 16, 2006 20:17 pm
da KAZAN1975 » mar mag 16, 2006 21:53 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.