Chernobyl, 20 anni dopo...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Chernobyl, 20 anni dopo...

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 26, 2006 11:08 am

Cialtrone lo ha accennato in un altro post...
Un pensiero ai morti e a tutte le persone colpite da quell'immane disastro..

http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Chernobyl
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda BBB » mer apr 26, 2006 11:36 am

Ma quanti di questi reattori a raffreddamento ad acqua esistono ancora?
Ammettere che è un progetto del menga, no?
Mi sembra che fossero di quel tipo anche i reattori dei sottomarini nucleari sovietici.

vabbè.....commento da profano dell'ingenieria.

la ghost town di Pripyat:

Immagine



Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda bummi » mer apr 26, 2006 12:33 pm

Carlo78 ha scritto:Ma quanti di questi reattori a raffreddamento ad acqua esistono ancora?
Ammettere che è un progetto del menga, no?
Mi sembra che fossero di quel tipo anche i reattori dei sottomarini nucleari sovietici.

vabbè.....commento da profano dell'ingenieria.

la ghost town di Pripyat:




Chissà a quanto stanno le case al metro quadro da quelle parti.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Freespirit » mer apr 26, 2006 13:05 pm

... :(
Freespirit
 

Messaggioda trek2005 » mer apr 26, 2006 13:51 pm

ho postato questa in altro luogo...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=19889
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Zio Vare » mer apr 26, 2006 14:01 pm

avete visto lo speciale di SuperQuark mercoledì scorso? A me è piaciuto molto. Sia la parte sulle persone e su Chernobil con tutti i dubbi maledettamente attuali sulla resistenza della struttura e il rischio di inquinamento delle falde, sia la parte sulle prospettive energetiche dell'Italia confrontata con altri paesi europei. In particolare mi ha stupito la città di Friburgo in Germania.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mer apr 26, 2006 14:08 pm

Mio fratello ha Gregori, un ragazzino bielorusso, senza casa e famiglia a causa di Cernobil e come lui, molti altri ragazzi ucraini e bielorussi, ora vivono parecchi mesi l' anno in famiglie italiane.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » mer apr 26, 2006 16:44 pm

Su NG di questo mese c'era un bell'articolo su chernobyl... metteva soprattutto in luce la precarietà dell'attuale sarcofago di cemento.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda BBB » mer apr 26, 2006 18:36 pm

Roberto ha scritto:Mio fratello ha Gregori, un ragazzino bielorusso, senza casa e famiglia a causa di Cernobil e come lui, molti altri ragazzi ucraini e bielorussi, ora vivono parecchi mesi l' anno in famiglie italiane.


Noi (circa pressapoco quasi) ne abbiamo ospitato uno a dicembre. Shasha. :roll: Nome super originale :lol: .

Quasi impossibile comunicare con lui. Ci avevano dato un opuscolo con varie frasi fatte, con pronuncia appena leggibile.
Ma x alcune dovevi fargliele leggere per farti capire.
Carattere difficilmente definibile. Era difficile farlo divertire, ma non perchè fosse mogio.
Sembrava piuttosto che subisse un sovraccarico di input, di emozioni, quasi da sballo, e rimanesse atterrito o spento.
Abituato a una vita di stenti, solo con la madre a un livello socioeconomico collocabile nella fascia di semipovertà,
era allucinato dal troppo consumo, da un mondo non tanto più ricco, ma totalmente ribaltato.
Automobili di ogni tipo, negozi di ogni colore.....e poi proprio durante le festività di natale.
Figuratevi per i pranzi e le cene varie di famiglia.
Mi ricordo che per S.Stefano a pranzo c'era la solita opulenza macina-miserabili:
1-tortellini in brodo
2-tortellini alla panna
3-bis di tortellini in brodo
4-bis di tortellini alla panna
5-zampone
6-cotechino
7-fagioloni
8-spinaci
9-lenticchie
10-sformato prosciutto e uova
11-lesso e bollito con salse rossa e verde
12-crem caramel
13-semifreddo al caffè con cioccolato fuso sopra
14-mascarpone
15-torte
16-altre cose a corredo della vergogna.

Shasha mangiò un piatto medio di tortellini alla panna, una fetta di cotechino e alcune fette piccole di torta.

Ovviamente visto l'ignobile numero di vassoi e portate lui ha fatto molte pause, mentre noi grufolavamo nei nostri piatti.
Forse sono soltanto impressioni condite da sensi di colpa ma secondo me non sbaglio troppo se dico che gli facessimo schifo, o che almeno si stesse chiedendo:
"Ma come c***o sono messi? C'è bisogno di immettere nello stomaco quello che dovrebbe stare in 4 stomaci?"

Poi un cuginetto di 4 anni ha portato il SUO dvd si "Madagascar" e il bambino russo, pur non capendo l'italiano ha riso dall'inizio alla fine del film.


Mentre io in un angolo agonizzavo con dei tortellini che uscivano dalle narici.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Mad » gio apr 27, 2006 12:21 pm

Gli effetti di Cernobyl hanno colpito anche altre zone, pur lontane... E si riscontrano ancora oggi...
Quel giorno non lo dimenticherò mai...
Avatar utente
Mad
 
Messaggi: 135
Images: 2
Iscritto il: gio set 08, 2005 15:03 pm
Località: Cuveglio (VA)

Chernobyl...

Messaggioda brunoz » gio apr 27, 2006 13:14 pm

Ciao !! :D

Certo che pensare che Chernobyl non è che una delle (non si saprà mai
quante) catastrofi disseminate per il mondo... ma disseminate in modo
certamente oculato, non a lato delle ville di Bermuda dove (e qui cito alla
lettera un nano pelato) "ogni tanto mi ritiro a riposare e a rileggere con
Marcello i classici del pensiero occidentale"


(ah, Marcello è quel Marcello)...

:( :evil:

Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Chernobyl...

Messaggioda roby4061 » gio apr 27, 2006 13:20 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D

Certo che pensare che Chernobyl non è che una delle (non si saprà mai
quante) catastrofi disseminate per il mondo... ma disseminate in modo
certamente oculato, non a lato delle ville di Bermuda dove (e qui cito alla
lettera un nano pelato) "ogni tanto mi ritiro a riposare e a rileggere con
Marcello i classici del pensiero occidentale"


(ah, Marcello è quel Marcello)...

:( :evil:

Miao


non è più pelato. è solo nano. :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda ram| » gio apr 27, 2006 13:44 pm

ho visto ieri sera un bel documentario di due ore su discovery con la ricostruzione (anche tecnica) del dopo-esplosione e di come abbiano fatto a "mettere in sicurezza" la centrale. ero preparato a tutto ma è stato abbastanza sconvolgente. soprattutto la descrizione della fase in cui i pompieri hanno estratto l'acqua da sotto la centrale (acqua che avevano inizialmente buttato per spegnere l'incendio). La faccenda era vitale perche come probabilmente saprete se il materiale radioattivo fosse entrato in contatto con l'acqua ci sarebbe stata una seconda esplosione molto più potente della prima (4/5 megatoni [hiroshima vado a memoria era 2 megatoni]) che avrebbe spazzato via minsk (poco meno di due milioni di abitanti) e trasformato gran parte dell'europa italia inclusa in un deserto nucleare. questa cosa non la sapevo. cioè mi era noto che il disastro era molto grave ma pensavo che nello scenario peggiore ci sarebbe potuta toccare qualche dose di radiazione in più, qualche numero in percentuale di malati in più, nel lungo periodo, ma la possibile cancellazione del mondo come noi lo conosciamo non mi era nota. Nel senso: avremmo potuto essere già morti, tutti noi o nella migliore delle ipotesi gravemente malati.

Insomma...
c'erano poi delle immagini belle e terribili dei liquidatori (mezzo milione di persone, 6 persone per fare il lavoro di 1, raccontavano che le radiazioni non le vedi, ma le senti nei denti... nelle gengive ... attacca il piombo delle otturazioni). Molti li hanno mandati sul tetto a buttare di sotto le scorie della grafite che conteneva le barre di plutonio, scagliate in giro dappertutto dall'esplosione del reattore. Immaginate che radioattività poteva esserci. Milioni di roentgen o quello che è. Sono stati costretti a mandare le persone perchè le macchine radiocomandate non resistevano alle radiazioni, i circuiti elettronici andavano in pappa dopo pochi minuti. Così hanno mandato questi. Li soprannominavano "bio-robot". Sono usciti coi badili e con protezioni artigianali. Potevano stare fuori un massimo di 6 secondi. Due badilate al massimo. O prendere due pezzi e buttarli di sotto. Un lavoro apparentemente semplice. 6 secondi. Rientravano dal tetto, scendevano le scale e stramazzavano al suolo. Molti svenivano o gli usciva il sangue dal naso. Gli hanno dato un diploma e 100 rubli (100 dollari di adesso).
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Zio Vare » gio apr 27, 2006 13:57 pm

ram| ha scritto:ho visto ieri sera un bel documentario di due ore su discovery con la ricostruzione (anche tecnica) del dopo-esplosione e di come abbiano fatto a "mettere in sicurezza" la centrale. ero preparato a tutto ma è stato abbastanza sconvolgente. soprattutto la descrizione della fase in cui i pompieri hanno estratto l'acqua da sotto la centrale (acqua che avevano inizialmente buttato per spegnere l'incendio). La faccenda era vitale perche come probabilmente saprete se il materiale radioattivo fosse entrato in contatto con l'acqua ci sarebbe stata una seconda esplosione molto più potente della prima (4/5 megatoni [hiroshima vado a memoria era 2 megatoni]) che avrebbe spazzato via minsk (poco meno di due milioni di abitanti) e trasformato gran parte dell'europa italia inclusa in un deserto nucleare. questa cosa non la sapevo. cioè mi era noto che il disastro era molto grave ma pensavo che nello scenario peggiore ci sarebbe potuta toccare qualche dose di radiazione in più, qualche numero in percentuale di malati in più, nel lungo periodo, ma la possibile cancellazione del mondo come noi lo conosciamo non mi era nota. Nel senso: avremmo potuto essere già morti, tutti noi o nella migliore delle ipotesi gravemente malati.

Insomma...
c'erano poi delle immagini belle e terribili dei liquidatori (mezzo milione di persone, 6 persone per fare il lavoro di 1, raccontavano che le radiazioni non le vedi, ma le senti nei denti... nelle gengive ... attacca il piombo delle otturazioni). Molti li hanno mandati sul tetto a buttare di sotto le scorie della grafite che conteneva le barre di plutonio, scagliate in giro dappertutto dall'esplosione del reattore. Immaginate che radioattività poteva esserci. Milioni di roentgen o quello che è. Sono stati costretti a mandare le persone perchè le macchine radiocomandate non resistevano alle radiazioni, i circuiti elettronici andavano in pappa dopo pochi minuti. Così hanno mandato questi. Li soprannominavano "bio-robot". Sono usciti coi badili e con protezioni artigianali. Potevano stare fuori un massimo di 6 secondi. Due badilate al massimo. O prendere due pezzi e buttarli di sotto. Un lavoro apparentemente semplice. 6 secondi. Rientravano dal tetto, scendevano le scale e stramazzavano al suolo. Molti svenivano o gli usciva il sangue dal naso. Gli hanno dato un diploma e 100 rubli (100 dollari di adesso).
r


:( :( :( :( :( :( :(
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda .:eZy:. » gio apr 27, 2006 14:02 pm

Zio Vare ha scritto:
ram| ha scritto: ...
r


:( :( :( :( :( :( :(

mi associo...
il racconto di ram| è sconvolgente
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.