connessione dei miei stivali

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

connessione dei miei stivali

Messaggioda corel » sab apr 08, 2006 12:28 pm

ciao,

vi supplico, non ce la faccio più, ho tagliato i capelli ieri seri e per fortuna non me li posso strappare

DEVO FARE UNA CONNESSIONE LAN E STÒ SCLERANDOOOO. NON SO DA DOVE COMINCIARE. IN INTERNET TROPPE INFO, UNA DICE IL CONTRARIO DELL'ALTRA

HO DUE COMPUTER COLLEGATI CON CAVO LAN.

Dai, qualcuno mi può dare qualche infor come incominciare?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda ram| » dom apr 09, 2006 13:33 pm

router ethernet che colleghi ad un mini-hub ethernet al quale attacchi anche gli altri due computer. l'hub ethernet ti costa 20/30 euro. forse un pò di più il router
poi se hai winsozz con impostazioni di default i due pc dovrebbero collegarsi a internet senza troppi smanettamenti
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda cialtrone » dom apr 09, 2006 14:08 pm

Ahò, Corel. Chemmminchia vuol dire ho due piccì e ci voglio fare una connessione LAN? Che tieni due picci e ci vuoi navigare in internet da casa?
Allora fa come dice il sapido Ram|.
Una cosa: se ci hai un contratto XDSL, ti compri un router XDSL (costo circa 35 euri) scegliendolo con quattro porte ethernet.
Poi conficchi gli RJ45 dalla scheda di rete di ogni piccì negli appositi loculi del router. Impossibile sbagliare. I cavi devono essere banali cavi ethernet.

Poi ti colleghi al router. Questa operazione dipende molto dal tipo di router che ti sei comprato. Alcuni usano cavi USB, altri seriali, altri ancora (la stragrande maggioranza) utilizzano direttamente i cavi ethernet che hai appena piazzato tra i tuoi picci ed il router. LE info relative a come fare primo collegamento tra router e picci le trovi scritte in italiano ed anche in tedesco sulle istruzioni di tutti i router in commercio; in genere sono a prova di pirla.

Appena ti sei collegato, gli dici dove andare ad attaccarsi, ovvero telecom, tiscali, succhiamelo, infostrada...con i parametri che ciascun gestore ti avrà sapidamente indicato.
Poi memorizzati bene il suo nome (del router) nel linguaggio IP. Il suo nome potrebbe essere, ad esempio:
192.168.1.1
Ma lo dovresti già sapere, se ti sei collegato a lui...

E gli dici chemminchia deve fare: ovvero se assegna lui gli indirizzi a muzzo ai tuoi picci (DHCP) o se gli dici tu quali c***o di indirizzi devono avere i tuoi picci.

Nel primo caso poi, a ciascuno dei picci gli dici di lavorare in DHCP, altrimenti nel secondo gli assegni un indirizzo IP, ovviamente (:mrgreen:) diverso dall'altro, che potrebbero essere di questo tipo:
192.168.1.xxx
dove xxx è un numero che va da 2 a 253
Se però il nome del router è completamente diverso, tipo 10.0.0.1, i tuoi picci dovranno avere nomi diversi, tipo 10.0.0.xxx. Chiaro no?
La cosa che ti consiglio vivamente, se non sei un falco del doppino, è di impostare tutto tramite DHCP. Ovvero il router decide, ed i picci si regolano da soli. Questa, come dice il sapido romano quassopra, è l'impostazione di default in Wincozz, di tipo 2000 ed XP.

Poi su ciascun picci, a seconda del SO, imposti con appositi comandi il gateway IP, che, manco a dirlo, deve essere il numerino che identifica il router.
Gli imposti la sottomaschera di rete, che nella maggior parte dei casi è un numero uguale a questo:
255.255.255.0

Dopo di che, se hai WInbrode bustrappi un centinaio di volte le tue belle macchinette per fargli capire che la vita è cambiata.
Eventualmente telefona a Donatello, che lui ha delle ricette specifiche per questa operazione: tipo guardare la Mecca, intanto che con il piede sinistro sollevato accarezza il case del picci, metre con le due mani schiaccia i poco noti tasti Ctrl+Alt+Canc :mrgreen:

Se hai i pinguini, invece, tiri su i device di rete, dando stupendi comandi tipo:
ifconfig ethx up
dove x è il numerino che indentifica la tua scheda di rete, tipicamente 0.

Se hai MAC, invece, gli parli affettuosamente, e lui capirà.

Se tieni AMIGA OS 3.6 vattene a cagare.

Poi provi a collegarti con il tuo brouser preferito al tuo sito preferito.
E vedi se funziona.
Se non parla nulla, strappati i peli del culo. Quelli non dovresti averli tagliati, no? :mrgreen:


Ora vado a sbulderare.
Caso mai ci sentiamo col tamtam stanotte.
Aloa.
:-)
cialtrone
 

Messaggioda corel » lun apr 10, 2006 11:33 am

ciao :D

in effetti non ho detto che cosa c***o dovevo fare

ho due picci, un cavo che non so come si chiama ma che ha l'attacco come quello per collegarsi al telefono solo un po' più grande.

quello che ci devo fare? prendere delle cartelle da un pc e metterle su di un altro tramite sto cavo

cmq ho smanettato e smanettato e alla fine sono riuscito
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda cialtrone » lun apr 10, 2006 11:49 am

corel ha scritto:ciao :D

in effetti non ho detto che cosa c***o dovevo fare

ho due picci, un cavo che non so come si chiama ma che ha l'attacco come quello per collegarsi al telefono solo un po' più grande.

quello che ci devo fare? prendere delle cartelle da un pc e metterle su di un altro tramite sto cavo

cmq ho smanettato e smanettato e alla fine sono riuscito
Ahhh, stuc@zzu! Solamente collegare due fottuti piccì.
Beh, alora (a parte che ci sei riuscito), il cavo è un cavo ethernet, la presa che sembra quella del telefono si chiama RJ45.
Colleghi i tuoi due piccì ficcando sto cavo nell'unico buco dove puoi cacciare 'ste spinette.
E se hai Wincrod è sufficiente.

Per la cronaca: quel cavo che hai in mano, è ovviamente di color giallo, no? Altrimenti hai dalla tua lo Spirito Santo (amen).

Ciàps
:-)
cialtrone
 


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.