Ho scritto al preside

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Z » mar feb 21, 2006 10:39 am

Fokozzone ha scritto: Però quante migliaia di lettere dovrebbero scrivere i genitori per professori che manipolano la storia, la filosofia, la letteratura, professando la tua stessa cieca fede nell' ateismo. Spesso ignorando qualunque scuola di pensiero che non sia quella bava di veleno che li porta a essere quello che sono: assiomatici integralisti del nulla (dipinto di rosso).


L'ateismo non lo definirei una fede Fok ...
Semmai è assenza di fede, non credi? :wink:

Quanto alle lettere: non ho figli, ma mi risulta (mi ricordo dai tempi in cui andavo a scuola) che in tutti gli ordini di scuole ci sono dei consigli di classe e di istituto, mi pare si chiamino così, in cui ci sono rappresentanti degli alunni, degli insegnanti e dei genitori. Uno splendido esempio di democrazia di base, no? Perchè non servirsi di questa opportunità per portare le proprie osservazioni, critiche, proposte ecc?
Ah già, costa troppa fatica e troppo tempo candidarsi e partecipare, è vero... e poi non serve a nulla... meglio lamentarsi (da dx o sx, cambia assai poco l'atteggiamento) o scrivere una lettera per lamentarsi poi che non è servita a nulla :roll:

ps x Fok ma l'espressione "assiomatici integralisti del nulla" l'hai pensata tu, Silvio o Buzz?
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Enzolino » mar feb 21, 2006 11:49 am

Z ha scritto:L'ateismo non lo definirei una fede Fok ...
Semmai è assenza di fede, non credi? :wink:
L'esistenza di dio non e' dimostrabile, ergo l'ateismo e' un'atto di fede nel nulla.
Coloro che non hanno fede sono gli agnostici, in quanto si astengono dal credere nell'esistenza di dio o nella sua non-esistenza.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Jocondor » mer feb 22, 2006 9:14 am

Z ha scritto:
Fokozzone ha scritto: Però quante migliaia di lettere dovrebbero scrivere i genitori per professori che manipolano la storia, la filosofia, la letteratura, professando la tua stessa cieca fede nell' ateismo. Spesso ignorando qualunque scuola di pensiero che non sia quella bava di veleno che li porta a essere quello che sono: assiomatici integralisti del nulla (dipinto di rosso).


L'ateismo non lo definirei una fede Fok ...
Semmai è assenza di fede, non credi? :wink:

Quanto alle lettere: non ho figli, ma mi risulta (mi ricordo dai tempi in cui andavo a scuola) che in tutti gli ordini di scuole ci sono dei consigli di classe e di istituto, mi pare si chiamino così, in cui ci sono rappresentanti degli alunni, degli insegnanti e dei genitori. Uno splendido esempio di democrazia di base, no? Perchè non servirsi di questa opportunità per portare le proprie osservazioni, critiche, proposte ecc?
Ah già, costa troppa fatica e troppo tempo candidarsi e partecipare, è vero... e poi non serve a nulla... meglio lamentarsi (da dx o sx, cambia assai poco l'atteggiamento) o scrivere una lettera per lamentarsi poi che non è servita a nulla :roll:

ps x Fok ma l'espressione "assiomatici integralisti del nulla" l'hai pensata tu, Silvio o Buzz?


Ma tu hai figli?
Vanno a scuola?

Perchè se è così dovresti sapere che hai detto bene, candidarsi e partecipare è inutile, serve al 90% a discutere casi tipo il peso dei libri o il bullo che tiranneggia gli altri ragazzini.
Tutte cose che un po' di buon senso oppure una "inutile lettera "(ma cosa ne sai tu dell'esito?) si possono mettere in evidenza con minore spreco di energie.

Sul fatto di risolvere però è un'altro paio di maniche:
La prof di religione viene scelta dalla Curia e non dal Ministero (questo perchè il nostro stato e la nostra scuola sono laici... :roll: )

Ed essendoci ampie garanzie rispetto alla libertà di insegnamento (sacrosanta), dubito che il Preside possa fare di più che un fervorino alla prof.
Che a me basta, per io momento.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Z » mer feb 22, 2006 14:46 pm

Per Enzolino, grazie della precisazione.
Per Jo, figli non ne ho, per scelta e per fortuna!
La mia era una provocazione: so che gli organi collegiali nella scuola (come purtroppo in altre parti della società es. i quartieri) sono miseramente falliti.
Il fatto è che queste istituzioni di pura democrazia diretta rispecchiano esattamente la comunità di cui sono emanazione e funzionano solo nella misura in cui i meccanismi di delega e rappresentanza sono vissuti con impegno e partecipazione.
Se impegno e partecipazione non ci sono, sicuramente la lettera costa molto meno fatica.
Sui risultati, molto dipende dall'impegno e dalla partecipazione di chi la riceve. :wink:
La libertà è partecipazione cantava Gaber..., ai tempi in cui nacquero i decreti delegati :D
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.