DJ Minstrel of Duluth

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda BBB » dom feb 12, 2006 13:14 pm

HappyFra ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
HappyFra ha scritto:Stai battendo Blonde on blonde? Che dici di "Sad-eyed lady of the lowlands"? Con la sua ripetitività ipnotica e il suo tiro al canyon di Monte Cucco?

:D :D



Ma intanto dico che Blonde On Blonde è IL DISCO. No question, maaaaaan!

E poi Sad Eyed Lady.....ecc. è incredibile.
Ho il 33 giri di allora, primo doppio 33 e SadEydLady tiene l'intero secondo lato del secondo disco.

14minuti e passa 8O


Mmmhhh... Blonde on blonde mi piace molto, ma non sono d'accordo che sia IL disco. Se devo sceglierne uno, ma proprio solo uno, prendo il live del 75 con la Rolling Thunder Review. Se posso estendere, ci metto Blood on the tracks (forse in assoluto il più ispirato) e poi Desire (ogni tanto pare che Dylan si stia divertendo, e l'effetto si sente!). E poi devo fermarmi, perché altrimenti comincio a chiedermi perché non citare anche Highway 61... e Subterrain Homesick Blues... :(


cioè Bringin' It All Back Home :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda HappyFra » dom feb 12, 2006 14:04 pm

Carlo78 ha scritto:
HappyFra ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
HappyFra ha scritto:Stai battendo Blonde on blonde? Che dici di "Sad-eyed lady of the lowlands"? Con la sua ripetitività ipnotica e il suo tiro al canyon di Monte Cucco?

:D :D



Ma intanto dico che Blonde On Blonde è IL DISCO. No question, maaaaaan!

E poi Sad Eyed Lady.....ecc. è incredibile.
Ho il 33 giri di allora, primo doppio 33 e SadEydLady tiene l'intero secondo lato del secondo disco.

14minuti e passa 8O


Mmmhhh... Blonde on blonde mi piace molto, ma non sono d'accordo che sia IL disco. Se devo sceglierne uno, ma proprio solo uno, prendo il live del 75 con la Rolling Thunder Review. Se posso estendere, ci metto Blood on the tracks (forse in assoluto il più ispirato) e poi Desire (ogni tanto pare che Dylan si stia divertendo, e l'effetto si sente!). E poi devo fermarmi, perché altrimenti comincio a chiedermi perché non citare anche Highway 61... e Subterrain Homesick Blues... :(


cioè Bringin' It All Back Home :wink:


Dipende... 8)
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » dom feb 12, 2006 14:12 pm

HappyFra ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
HappyFra ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
HappyFra ha scritto:Stai battendo Blonde on blonde? Che dici di "Sad-eyed lady of the lowlands"? Con la sua ripetitività ipnotica e il suo tiro al canyon di Monte Cucco?

:D :D



Ma intanto dico che Blonde On Blonde è IL DISCO. No question, maaaaaan!

E poi Sad Eyed Lady.....ecc. è incredibile.
Ho il 33 giri di allora, primo doppio 33 e SadEydLady tiene l'intero secondo lato del secondo disco.

14minuti e passa 8O


Mmmhhh... Blonde on blonde mi piace molto, ma non sono d'accordo che sia IL disco. Se devo sceglierne uno, ma proprio solo uno, prendo il live del 75 con la Rolling Thunder Review. Se posso estendere, ci metto Blood on the tracks (forse in assoluto il più ispirato) e poi Desire (ogni tanto pare che Dylan si stia divertendo, e l'effetto si sente!). E poi devo fermarmi, perché altrimenti comincio a chiedermi perché non citare anche Highway 61... e Subterrain Homesick Blues... :(


cioè Bringin' It All Back Home :wink:


Dipende... 8)


dal titolo sbagliato sull'album? 8)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda HappyFra » dom feb 12, 2006 14:40 pm

Carlo78 ha scritto:
HappyFra ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
HappyFra ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
HappyFra ha scritto:Stai battendo Blonde on blonde? Che dici di "Sad-eyed lady of the lowlands"? Con la sua ripetitività ipnotica e il suo tiro al canyon di Monte Cucco?

:D :D



Ma intanto dico che Blonde On Blonde è IL DISCO. No question, maaaaaan!

E poi Sad Eyed Lady.....ecc. è incredibile.
Ho il 33 giri di allora, primo doppio 33 e SadEydLady tiene l'intero secondo lato del secondo disco.

14minuti e passa 8O


Mmmhhh... Blonde on blonde mi piace molto, ma non sono d'accordo che sia IL disco. Se devo sceglierne uno, ma proprio solo uno, prendo il live del 75 con la Rolling Thunder Review. Se posso estendere, ci metto Blood on the tracks (forse in assoluto il più ispirato) e poi Desire (ogni tanto pare che Dylan si stia divertendo, e l'effetto si sente!). E poi devo fermarmi, perché altrimenti comincio a chiedermi perché non citare anche Highway 61... e Subterrain Homesick Blues... :(


cioè Bringin' It All Back Home :wink:


Dipende... 8)


dal titolo sbagliato sull'album? 8)


Già! :D
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.