La Grande Offensiva Mediatica

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda kenzo » gio feb 02, 2006 18:55 pm

Fokozzone ha scritto:Ok capisco che esistono nuove competenze per esssere visibili e comunicativi. Ma alla fine QUALCOSA bisogna pur dirlo. Non credo che tutti siano scemi e non sappiano distinguere se questo QUALCOSA sia cacca o cioccolata.

F.


Se la metà degli italiani vota per il Polo, cosa devo pensare? ke sono tutti rincoglioniti? Io credo che la gente oggi voti su suggestioni non per convinzioni.

Resta un 30% di votanti che sono indecisi, verso i quali le suggestioni mediatiche non funzionano e che determineranno la vittoria dell'uno o dell'altro.
SB sta giocando la carta dei colpi di scena: Unipol però ha fatto guadagnare pochi decimi di punto.

Per questo mi aspetto qualcosa di più eclatante nelle ultime settimane.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Fokozzone » ven feb 10, 2006 8:39 am

Però queste decisioni sembrano andare in direzione opposta (e direi in una sola direzione).
ROMA (Reuters) - La multa da 150.000 euro inflitta stamani dall'Authority per le Tlc a Rete4, terzo canale del gruppo Mediaset, è una decisione politica e l'Autorità dimostra di non essere più un organo di garanzia, secondo il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

"E' una iniziativa politica, altro che Authority . Non è più un organo di garanzia, è diventato un organo di battaglia politica", ha detto Berlusconi ai giornalisti commentando la multa a Mediaset, e lamentando l'assenza di sanzioni per i programmi di RaiTre.

In serata, partecipando alla trasmissione tv "Otto e Mezzo" su "la 7", Berlusconi ha aggiunto che "c'è stato un intervento che ha influenzato il presidente" dell'Autorità. Alla richiesta di ulteriori particolari, il premier si è limitato a dire: "Ho le mie informazioni".

La multa, ha spiegato oggi il garante, è relativa "alle violazioni commesse nella trasmissione Liberitutti, andata in onda il 4 febbraio scorso", quando la conduttrice - l'ex presidente leghista della Camera, Irene Pivetti - ha intervistato senza contraddittorio il premier per oltre due ore.

Altra doccia fredda per Mediaset, network privato controllato dalla famiglia Berlusconi, è arrivata in giornata anche da due decisioni del Tar del Lazio. Il tribunale amministrativo ha infatti bocciato la richiesta di sospensiva avanzata da Mediaset contro l'atto di indirizzo dell'Autorità per le tlc - dal quale peraltro è scaturita la multa di oggi - che regolamenta l'informazione politica per le tv private in vista delle elezioni, anche prima dell'avvio della par condicio (che scatta da sabato 11). La motivazione è che la richiesta di sospensiva "dimentica il valore costituzionale del principio pluralistico".

Di contro, il Tar ha accolto il ricorso della Rai sospendendo di fatto l'obbligo per l'azienda a compensare entro domani l'assenza dal video della Lega Nord alla trasmissione Ballarò su RaiTre.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » ven feb 10, 2006 10:31 am

e comunque....150000 euro per un TV spot di due ore e mezzo non sono nemmeno tanti soldi, anzi!
che non si lamenti, il nano ridens

sentita ieri per caso... 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda BBB » ven feb 10, 2006 11:13 am

MarcoS ha scritto:e comunque....150000 euro per un TV spot di due ore e mezzo non sono nemmeno tanti soldi, anzi!
che non si lamenti, il nano ridens

sentita ieri per caso... 8)



so' spiccioli sono..... :roll: basta uno spot di collant beige da vecchia e li ha già tirati su.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trek2005 » ven feb 10, 2006 14:13 pm

Fokozzone ha scritto:"c'è stato un intervento che ha influenzato il presidente" dell'Autorità. Alla richiesta di ulteriori particolari, il premier si è limitato a dire: "Ho le mie informazioni"


Ho le mie informazioni: e chi gliele ha date, Giovanardi, Licio Gelli (può ancora?), Huggy Bear (quello di Starsky & Hutch), oppure ha fatto delle intercettazioni??

Già, funziona proprio così: quel che dicono gli altri viene negato, anche di fronte a prove e sentenze passate in giudicato (o per il "fenomeno della prescrizione")
quel che dice lui viene suffragato "dalle sue informazioni" che devono essere accettate come "il verbo".
Qulcuno si ricorda che dopo aver passato anni a scappare dai tribunali per "impegni istituzionali" ha trovato un paio di orette per andare a conferire coi giudici su argomenti di grande rilevanza inerenti la Unipol??
Quanti sanno che le rivelazioni si sono dimostrate assolutamente irrilevanti e quindi la solita "bufala".
Il 10 aprile facciamo in modo che sia veramente un giorno nuovo!!!
Ciao
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda BBB » ven feb 10, 2006 15:49 pm

Fokozzone ha scritto:Però queste decisioni sembrano andare in direzione opposta (e direi in una sola direzione).
ROMA (Reuters) - La multa da 150.000 euro inflitta stamani dall'Authority per le Tlc a Rete4, terzo canale del gruppo Mediaset, è una decisione politica e l'Autorità dimostra di non essere più un organo di garanzia, secondo il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

"E' una iniziativa politica, altro che Authority . Non è più un organo di garanzia, è diventato un organo di battaglia politica", ha detto Berlusconi ai giornalisti commentando la multa a Mediaset, e lamentando l'assenza di sanzioni per i programmi di RaiTre.

In serata, partecipando alla trasmissione tv "Otto e Mezzo" su "la 7", Berlusconi ha aggiunto che "c'è stato un intervento che ha influenzato il presidente" dell'Autorità. Alla richiesta di ulteriori particolari, il premier si è limitato a dire: "Ho le mie informazioni".

La multa, ha spiegato oggi il garante, è relativa "alle violazioni commesse nella trasmissione Liberitutti, andata in onda il 4 febbraio scorso", quando la conduttrice - l'ex presidente leghista della Camera, Irene Pivetti - ha intervistato senza contraddittorio il premier per oltre due ore.

Altra doccia fredda per Mediaset, network privato controllato dalla famiglia Berlusconi, è arrivata in giornata anche da due decisioni del Tar del Lazio. Il tribunale amministrativo ha infatti bocciato la richiesta di sospensiva avanzata da Mediaset contro l'atto di indirizzo dell'Autorità per le tlc - dal quale peraltro è scaturita la multa di oggi - che regolamenta l'informazione politica per le tv private in vista delle elezioni, anche prima dell'avvio della par condicio (che scatta da sabato 11). La motivazione è che la richiesta di sospensiva "dimentica il valore costituzionale del principio pluralistico".

Di contro, il Tar ha accolto il ricorso della Rai sospendendo di fatto l'obbligo per l'azienda a compensare entro domani l'assenza dal video della Lega Nord alla trasmissione Ballarò su RaiTre.


Invoco i forumisti avvocati.
Per quel che ricordo:
dicesi Atto Giuridico quel Fatto Giuridico, caratterizzato da una attività umana volontaria e consapevole
posta in essere da un soggetto capace di intendere e di volere (cioè con la cosiddetta Capacità d'Agire, quindi non interdetto e non inabilitato),
cui la legge attribuisce potere di modoficare la realtà esterna.

Tra gli atti giuridici ci sono i negozi (es. i contratti) e altri atti tra cui le "dichiarazioni di scienza o verità":
un soggetto dichiara volontariamente di avere conoscenza di un fatto giuridico.

S.B che dice
"Io so che...", "Ho avuto informazione, notizia di fatti che..." compie una "confessione", cmq una "dichiarazioni di scienza o verità".

Però hai l'onere della prova, riguardo all'affermazione che fai, no?
Per quel che mi ricordo la libertà d'espressione esiste ed è tutelata fino al limite della calunnia, della diffamazione,ecc..

http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni ... uncia.html


Bravo Perlusk!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » ven feb 10, 2006 15:58 pm

Nel suo intervento televisivo, invece, il premier aveva detto come dalla lettura delle carte processuali fosse indiscutibile che
"quei finanziamenti venissero dalla camorra", per poi aggiungere che
"soltanto il trascorrere del tempo della prescrizione per la lentezza, secondo me voluta apposta su questo processo, ha impedito che ci fosse una condanna.
Però di condanne di connivenze tra organizzazioni della criminalità organizzata appunto e delle cooperative ce ne sono diverse", aveva concluso Berlusconi.


Questo si che è parlare per PROIEZIONE :lol: :lol: :lol:

Proiezione: operazione mentale con cui il soggetto espelle da sé e localizza nell'altro, persona o cosa, delle qualità, dei sentimenti,
dei desideri e perfino degli oggetti che egli non riconosce o rifiuta in sé.
Si tratta di una difesa di origine molto arcaica che è in azione particolarmente nella paranoia...
(Enciclopedia della psicoanalisi, Laplanche Pontalis)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trek2005 » ven feb 10, 2006 16:02 pm

Carlo78 ha scritto:Nel suo intervento televisivo, invece, il premier aveva detto come dalla lettura delle carte processuali fosse indiscutibile che
"quei finanziamenti venissero dalla camorra", per poi aggiungere che
"soltanto il trascorrere del tempo della prescrizione per la lentezza, secondo me voluta apposta su questo processo, ha impedito che ci fosse una condanna.
Però di condanne di connivenze tra organizzazioni della criminalità organizzata appunto e delle cooperative ce ne sono diverse", aveva concluso Berlusconi.


Questo si che è parlare per PROIEZIONE :lol: :lol: :lol:

Proiezione: operazione mentale con cui il soggetto espelle da sé e localizza nell'altro, persona o cosa, delle qualità, dei sentimenti,
dei desideri e perfino degli oggetti che egli non riconosce o rifiuta in sé.
Si tratta di una difesa di origine molto arcaica che è in azione particolarmente nella paranoia...
(Enciclopedia della psicoanalisi, Laplanche Pontalis)


sei un fine psicoanalista!!
Ve la ricordate quella di Grillo...(imperava Craxi)
perchè tutte le malattie mentali cominciano PSI???
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda BBB » ven feb 10, 2006 16:08 pm

trek2005 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Nel suo intervento televisivo, invece, il premier aveva detto come dalla lettura delle carte processuali fosse indiscutibile che
"quei finanziamenti venissero dalla camorra", per poi aggiungere che
"soltanto il trascorrere del tempo della prescrizione per la lentezza, secondo me voluta apposta su questo processo, ha impedito che ci fosse una condanna.
Però di condanne di connivenze tra organizzazioni della criminalità organizzata appunto e delle cooperative ce ne sono diverse", aveva concluso Berlusconi.


Questo si che è parlare per PROIEZIONE :lol: :lol: :lol:

Proiezione: operazione mentale con cui il soggetto espelle da sé e localizza nell'altro, persona o cosa, delle qualità, dei sentimenti,
dei desideri e perfino degli oggetti che egli non riconosce o rifiuta in sé.
Si tratta di una difesa di origine molto arcaica che è in azione particolarmente nella paranoia...
(Enciclopedia della psicoanalisi, Laplanche Pontalis)


sei un fine psicoanalista!!
Ve la ricordate quella di Grillo...(imperava Craxi)
perchè tutte le malattie mentali cominciano PSI???


no, è che sono paranoico anch'io :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.