A quando una clonazione di mammut?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

A quando una clonazione di mammut?

Messaggioda Roberto » mer feb 08, 2006 17:40 pm

07.02.2006
Confermata la parentela del mammut
Lo studio dissipa i dubbi che ancora rimanevano dopo un altro recente studio


Dopo averli custoditi per molte migliaia di anni, nel 1986 il permafrost della valle formata dall?Enmynveem ? sperduto fiume nella Repubblica dei Ciukci, remota regione nord-orientale dell?allora Unione Sovietica ? restituì i resti ben conservati di un mammut, per la precisione di un esemplare di mammut lanoso (Mammuthus primigenius). La datazione al radiocarbonio, subito eseguita, permise di stabilire che l?animale era morto circa 33.000 anni fa. Ora, i ricercatori dell?Accademia russa di scienze mediche e dell?Università del Massachusetts danno notizia ? in un articolo pubblicato oggi sulla rivista online PLoS Biology ? di essere riusciti a completare il sequenziamento del genoma mitocondriale dell?antico pachiderma.
Lo studio dimostra che Mammuthus primigenius ? estintosi circa 10.000 anni fa ? è imparentato con l?elefante indiano, specie dalla quale avrebbe iniziato a divergere poco dopo che un loro antenato comune africano era migrato verso l?Asia.
Il DNA utilizzato, estratto da frammenti di tessuto muscolare e di pelle di una gamba ancora ben conservati, era in condizioni piuttosto buone e non è stato difficile per i ricercatori ricostruire la sequenza completa.
Il DNA mitocondriale, distinto da quello del nucleo, è ereditato solo per via materlineare e la sua analisi consente una più agevole ricostruzione filogenetica; lo studio di genomi così antichi deve però confrontarsi con il rischio della presenza di possibili alterazioni casuali nel materiale analizzato. Proprio per questo i risultati ottenuti sono di particolare importanza: essi coincidono perfettamente con quelli ottenuti nel dicembre scorso da un?équipe del Max-Planck Institut di Lipsia, che aveva condotto un?analoga ricerca, pubblicata su Nature, su un altro esemplare di mammut, risalente a 12.000 anni fa.


© 1999 - 2006 Le Scienze S.p.A
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » mer feb 08, 2006 17:52 pm

l'importante è che non clonino AM, uno basta e avanza :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

mammut...

Messaggioda brunoz » mer feb 08, 2006 18:00 pm

Ciao !! :D

Zio Vare ha scritto:
l'importante è che non clonino AM,


8O ... in quanto cavernìcolo montagnard sterminatore di mammut?
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda Roberto » mer feb 08, 2006 20:37 pm

Potrebbero clonare l' uomo di Similaun, tra un po la tenica ci sarà, oppure un faraone 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda checco 1987 » gio feb 09, 2006 14:53 pm

A quando una clonazione di mammut?

speriamo presto...e che clonino pure anche la sportiva e the north face, che con quello che costano... :? :lol: :mrgreen:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Siloga66 » gio feb 09, 2006 16:15 pm

E se i russi clonano Stalin? e se gli italiani clonano Mussolini? Per Adolf non ci sono speranze: le sue ceneri dovrebbero essere state buttate nel fiume Reno.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » gio feb 09, 2006 16:24 pm

Siloga66 ha scritto:E se i russi clonano Stalin? e se gli italiani clonano Mussolini? Per Adolf non ci sono speranze: le sue ceneri dovrebbero essere state buttate nel fiume Reno.
I Russi avevano un po di ossa di Hitler, da quelle il dna lo ricavano 8)
Ricordo un bel fil "I rafazzi del Brasile", dove Menghele, rifugiatosi in Brasile, clonava una quarantina di Hitler e poi , con i suoi camerati nazisti, cercava di far assomigliare il più possibile la vita dei ragazzini a quella di Hitler, in modo da fargli avere anche il carattere simile 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » gio feb 09, 2006 16:40 pm

L'ho visto anch'io quel film. Non sapevo che i russi avessero recuperato un pò di ossa di Hitler. Pensavo che dopo averne bruciato il corpo tutte le tracce fossero state buttate nel Reno.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » gio feb 09, 2006 16:42 pm

Siloga66 ha scritto:L'ho visto anch'io quel film. Non sapevo che i russi avessero recuperato un pò di ossa di Hitler. Pensavo che dopo averne bruciato il corpo tutte le tracce fossero state buttate nel Reno.
E' una storia da servizi sgreti... sembra che i russi si siano portati via il cadavere e che lo abbiano custidito in un posto segreto, il perché non lo so.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.