et voilà, il GF è già quà!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

et voilà, il GF è già quà!

Messaggioda kenzo » lun gen 23, 2006 18:35 pm

I fatti.

Il settimanale il Mondo dedica un articolo dabbrividi al florido business delle intercettazioni, dove operano un pugno di piccole aziende che prestano servizi di registrazione telefonica, ascolto ambientale, localizzazione satellitare, intercettazione email ecc.ecc..... a numerosi enti e corpi giudiziari nazionali (ma stanno privatizzando le indagini? 8O ), nonchè a imprese private e, udite udite, istituzioni estere.

In questo mercato di nicchia, in cui la Telecom aveva cercato di entrare ma era stata subito stoppata dalle istituzioni, è leader una società La Sio di Cantù, capofila di un gruppo di imprese dedite alla produzione di tecnologia e servizi di intrecettazione, controllato dal fondo di investimenti di Ubaldo Livolsi, ex AD di Finivest, sodale con l'uomo di Arcore in mille affari tra cui l'HOPA di Gnutti.

Vuoi vedere che nella battaglia a colpi di rivelazioni di questi giorni.....

Immagine
Rabbrividiamo!
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Re: et voilà, il GF è già quà!

Messaggioda Silvio » lun gen 23, 2006 18:38 pm

kenzo ha scritto:I fatti.

Il settimanale il Mondo dedica un articolo dabbrividi al florido business delle intercettazioni, dove operano un pugno di piccole aziende che prestano servizi di registrazione telefonica, ascolto ambientale, localizzazione satellitare, intercettazione email ecc.ecc..... a numerosi enti e corpi giudiziari nazionali (ma stanno privatizzando le indagini? 8O ), nonchè a imprese private e, udite udite, istituzioni estere.

In questo mercato di nicchia, in cui la Telecom aveva cercato di entrare ma era stata subito stoppata dalle istituzioni, è leader una società La Sio di Cantù, capofila di un gruppo di imprese dedite alla produzione di tecnologia e servizi di intrecettazione, controllato dal fondo di investimenti di Ubaldo Livolsi, ex AD di Finivest, sodale con l'uomo di Arcore in mille affari tra cui l'HOPA di Gnutti.

Vuoi vedere che nella battaglia a colpi di rivelazioni di questi giorni.....

Immagine
Rabbrividiamo!



8O 8O 8O
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » lun gen 23, 2006 18:40 pm

Secondo me Kenzo fà parte di una rete di spionaggio 8O .........oppure è fuggito da qualche manicomio criminale :roll:
:lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Silvio » lun gen 23, 2006 18:55 pm

Maxxo ha scritto:Secondo me Kenzo fà parte di una rete di spionaggio 8O .........oppure è fuggito da qualche manicomio criminale :roll:
:lol: :lol: :lol: :wink:



8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda kenzo » lun gen 30, 2006 18:47 pm

Primi riscontri alla manipolazione di Internet


Anna Masera per ?La Stampa?


Meno male che negli Usa, il paese che ha inventato Internet, vige ancora la libertà di informazione. Altrimenti non avremmo mai saputo che Internet è diventato il mezzo preferito dalla disinformazione americana, secondo una teoria e una pratica così simile a quella che in tempo di Guerra Fredda i sovietici del Kgb chiamavano «disinformazija».
(Il Pentagono)

Il corrispondente della Bbc al Pentagono Adam Brookes ha pubblicato ieri i contenuti di un documento del 2003 firmato dal segretario alla Difesa Donald Rumsfeld finora secretato intitolato «Information Operations Roadmap» e che la George Washington University ha ottenuto frugando negli archivi per la sicurezza nazionale («National Security Archive») avvalendosi del «Freedom of Information Act».

Si scopre così che nel mondo connesso e digitalizzato il Pentagono - che dopotutto Internet l?ha inventata nel 1967 - ha a lungo valutato come utilizzare al meglio sul piano militare le opportunità offerte dai nuovi mezzi di comunicazione. In pratica come combattere una guerra elettronica dell?informazione sfruttando un particolare tipo di armi di distruzione di massa. Partendo dal presupposto che Internet è un sistema di armi nemiche (lo slogan «fight the Net» appare più volte nella Roadmap), il documento raccomanda nel dettaglio come le forze armate Usa dovrebbero porsi di fronte alla guerra virtuale: l?informazione è «cruciale per il successo militare», le reti di computer e telecomunicazioni sono «di vitale importanza operativa». Svariate le operazioni previste: funzionari pubblici che imbeccano i giornalisti, truppe addette alle operazioni psicologiche che cercano di manipolare i pensieri e le convinzioni del nemico, hacker specializzati che cercano di distruggere le reti di computer degli avversari.
(Il segretario alla Difesa Donald Rumsfeld)

Ma c?è un problema: la disinformazione diffusa all?estero con le operazioni psicologiche (in sigla «PsyOps»), rientra poi in America sottoforma di informazione apparentemente credibile. La Roadmap parla di effetto boomerang con apparente stupore: «È incredibile ma l?informazione intesa per un pubblico internazionale, compresa la diplomazia e le PsyOps, è consumata dal nostro pubblico nazionale...I messaggi PsyOps spesso raggiungono il pubblico americano». Gli autori del documento si pongono il problema di come evitare che le «PsyOps» influenzino il pubblico americano. Ma non sanno offrire una soluzione al problema: Internet non ha confini, la globalizzazione dell?informazione nemmeno. Riconosce Kristin Adair del National Security Archive: «È impossibile evitare la diffusione incontrollata di storie date in pasto all?estero a puro scopo di propaganda psicologica per operazioni militari e che invece tornano a casa».

È difficile distinguere le bufale dalla realtà: ma grazie ad alcuni clamorosi flop e al disincanto del pubblico internettaro, alcune operazioni militari incominciano a essere riconoscibili a tutti. Per esempio, cita Brookes della Bbc, la Tv «Marti» che trasmette a Cuba sarebbe infiltrata dagli americani. E verso la fine del 2005 è emerso che il Pentagono avrebbe pagato una società privata, il Lincoln Group, per piazzare centinaia di storie false nei giornali iracheni, a partire dai loro siti Internet: storie tutte a favore della politica Usa, scritte da personale militare. Sono emersi anche siti Web di pura disinformazione sulla politica africana e nei Balcani, tutti gestiti dal Pentagono.

Sebbene non sia ancora chiara la dinamica delle operazioni di disinformazione del Pentagono per influenzare l?opinione pubblica, la Roadmap rende l?idea di come sia orientata la Difesa Usa e rivela lo zampino del personale «PsyOps».
Il documento raccomanda che venga stabilito un sito Web globale per sostenere gli obiettivi strategici americani. E che il personale addetto alle operazioni psicologiche consideri una serie di tecnologie utili a disseminare propaganda sul territorio nemico: dai veivoli pilotati in automatico agli apparecchi senza fili, i telefoni cellulari e Internet.

Gli autori del documento sostengono che le reti Usa sono molto vulnerabili agli attacchi di hacker, nemici o spie in cerca di informazioni intelligenti riservate. «Le Reti stanno crescendo più rapidamente di quanto siamo in grado di difenderle...gli attacchi sono sempre più sofisticati...». E concludono: «Le forze Usa dovrebbero poter distruggere l?intero spettro dei sistemi di comunicazione emergenti e dei sensori e massimizzare il controllo dell?intero spettro elettromagnetico». Insomma, l?obiettivo dichiarato è di essere in grado di mettere fuori uso ogni telefono, ogni computer connesso e ogni sistema radar del pianeta. Un fatto è certo: con l?approvazione della «Information Operations Roadmap» da parte del segretario alla Difesa Usa, il Pentagono ambisce a riappropriarsi della rivoluzione digitale.


E se anche questa notizia fosse una bufala!?
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda mrt 88 » lun gen 30, 2006 19:14 pm

ma stai parlando degli omini grigi o del grande fratello? :lol:
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda dags1972 » mar gen 31, 2006 18:09 pm

o belin teresa!
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.