Jan Palach

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Jan Palach

Messaggioda clod » mar gen 17, 2006 2:04 am

Trentotto anni fa un sacrificio nazionale ed europeo commesso in nome della libertà

16 gennaio 1968: lo studente Jan Palach s?immola nel fuoco a piazza Venceslao a Praga per protestare contrastare contro l?occupazione sovietica della Cecoslovacchia. Morirà in seguito alle ustioni tre giorni più tardi. Il piccolo monumento situato nel luogo del suo sacrificio è acceso ininterrottamente giorno e notte fin da allora. Altri studenti seguirono il suo esempio





Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Jan Palach

Messaggioda Silvio » mar gen 17, 2006 2:21 am

clod ha scritto:Trentotto anni fa un sacrificio nazionale ed europeo commesso in nome della libertà

16 gennaio 1968: lo studente Jan Palach s?immola nel fuoco a piazza Venceslao a Praga per protestare contrastare contro l?occupazione sovietica della Cecoslovacchia. Morirà in seguito alle ustioni tre giorni più tardi. Il piccolo monumento situato nel luogo del suo sacrificio è acceso ininterrottamente giorno e notte fin da allora. Altri studenti seguirono il suo esempio





Immagine




comunque era io 1969, dato che l'invasione sovietica della cecoslovacchia è datata agosto 1968.... 20 agosto...


precisione, plis !!!!



:mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Jan Palach

Messaggioda clod » mar gen 17, 2006 2:32 am

Silvio ha scritto:
clod ha scritto:Trentotto anni fa un sacrificio nazionale ed europeo commesso in nome della libertà

16 gennaio 1968: lo studente Jan Palach s?immola nel fuoco a piazza Venceslao a Praga per protestare contrastare contro l?occupazione sovietica della Cecoslovacchia. Morirà in seguito alle ustioni tre giorni più tardi. Il piccolo monumento situato nel luogo del suo sacrificio è acceso ininterrottamente giorno e notte fin da allora. Altri studenti seguirono il suo esempio





Immagine




comunque era io 1969, dato che l'invasione sovietica della cecoslovacchia è datata agosto 1968.... 20 agosto...


precisione, plis !!!!



:mrgreen:
Sorry, ho riportato quello che ho trovato srcitto altrove. FIgurati che io mi ricordavo il 19 gennaio...

A parte tutto credo che questi siano avvenimenti che vadano ricordati. Non me la sento di giudicare il gesto compiuto da questo ragazzo, ma di sicuro è rappresentativo della disperazione che regnava in quei luoghi. L'europa si è trovata in bilico su un baratro.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Silvio » mar gen 17, 2006 2:42 am

non bisogna scordare niente !!!!


:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar gen 17, 2006 8:19 am

La mattina dopo (o forse un paio di gg dopo, non ricordo bene) si organizzò un corteo al mio liceo artstico e lo facemmo sulla Cristoforo Colombo, nella carreggiata centrale.
Dovevamo essere seri e non fare slogan, portavamo solo degli striscioni col in nome di Jan.
Personalmenete mi ci misi con impegno, ma la maggior parte di noi era li per saltare le lezioni.
Comunque erano anni diversi, dove si poteva fare un corteo per un avvenimento simile, oggi non gliene fregherebbe nulla a nessuno.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Jan Palach...

Messaggioda brunoz » mar gen 17, 2006 10:47 am

Ciao !! :D

Certo che vedere le proprie speranze di cambiamento nel segno delle
libertà finire schiacciate sotto i carri armati :( , capisco la disperazione
di quel gesto estremo... :(
Curioso che qualche "creativo" della CdL, che io sappia, non abbia già
utilizzato Jan Palach quale simbolo anti-Unione stile "il pericolo rosso".
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Jan Palach...

Messaggioda clod » mar gen 17, 2006 11:24 am

brunoz ha scritto:Curioso che qualche "creativo" della CdL, che io sappia, non abbia già
utilizzato Jan Palach quale simbolo anti-Unione stile "il pericolo rosso".
Miao


Beh, in tal senso viene usato a dire il vero, magari non a livello esterno, ma sicuramente a liverno interno. All'inizio il gesto di Jan venne ricordato all'interno dell'allora Fronte della gioventù. Aggiungerei a ragione, come fatto da chiunque avesse un minimo di buon senso, a prescindere dall'idea politica, come dimostra la manifestazione a cui partecipò roberto(a meno di un passato segreto che lo vedeva impegnato dall'altra parte :mrgreen: ). Poi ovviamente col tempo il sentimento sincero si svillisce e se parli con qualche giovane o meno giovane di an potresti trovare qualcuno che ti dice che l'han bruciato i comunisti. Beh, lasciamo perdere che non mi voglio addentrare in discorsi del genere.
Per me Jan Palach è simbolo, nel bene e nel male, dell' importanza della libertà, dell'autodeterminazione e del rispetto dell'uomo, come lo sono altri: il primo che mi viene in mente è Bobby Sands.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Jan Palach...

Messaggioda tclimb_2 » mar gen 17, 2006 12:34 pm

clod ha scritto:Per me Jan Palach è simbolo, nel bene e nel male, dell' importanza della libertà, dell'autodeterminazione e del rispetto dell'uomo, come lo sono altri: il primo che mi viene in mente è Bobby Sands.


Immagine

le immagini in bianco e nero che il telegiornale mostrava, ancora non censurate per i bambini, me le ricordo ancora.
nel 1963 a hue si iniziano a dar fuoco i monaci buddisti per protestare contro la politica di Diem. Diem, servo scomodo delle mire politiche americane nel sud est asiatico, venne ucciso durante un colpo di stato ordito contro di lui dai suoi stessi alleati.
la protesta dei monaci buddisti duro' tutta la guerra; quando palach si diede fuoco mi ricordo' il sacrificio estremo di questi pacifici monaci.
nel 92, in cecoslovacchia per lavoro, mi ha fatto piacere vedere in piazza sanvenceslao, i fiori freschi che tutti i giorni i praghesi mettono sotto al monumento.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Re: Jan Palach...

Messaggioda Roberto » mar gen 17, 2006 12:39 pm

tclimb_2 ha scritto:
clod ha scritto:Per me Jan Palach è simbolo, nel bene e nel male, dell' importanza della libertà, dell'autodeterminazione e del rispetto dell'uomo, come lo sono altri: il primo che mi viene in mente è Bobby Sands.




le immagini in bianco e nero che il telegiornale mostrava, ancora non censurate per i bambini, me le ricordo ancora.
nel 1963 a hue si iniziano a dar fuoco i monaci buddisti per protestare contro la politica di Diem. Diem, servo scomodo delle mire politiche americane nel sud est asiatico, venne ucciso durante un colpo di stato ordito contro di lui dai suoi stessi alleati.
la protesta dei monaci buddisti duro' tutta la guerra; quando palach si diede fuoco mi ricordo' il sacrificio estremo di questi pacifici monaci.
Ricordo bene questa fotu, fu scioccante vederela sui giornali ed in tivvù, specie se si considera la compostezza del monaco.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Jan Palach...

Messaggioda clod » mar gen 17, 2006 12:43 pm

tclimb_2 ha scritto:
clod ha scritto:Per me Jan Palach è simbolo, nel bene e nel male, dell' importanza della libertà, dell'autodeterminazione e del rispetto dell'uomo, come lo sono altri: il primo che mi viene in mente è Bobby Sands.


Immagine

le immagini in bianco e nero che il telegiornale mostrava, ancora non censurate per i bambini, me le ricordo ancora.
nel 1963 a hue si iniziano a dar fuoco i monaci buddisti per protestare contro la politica di Diem. Diem, servo scomodo delle mire politiche americane nel sud est asiatico, venne ucciso durante un colpo di stato ordito contro di lui dai suoi stessi alleati.
la protesta dei monaci buddisti duro' tutta la guerra; quando palach si diede fuoco mi ricordo' il sacrificio estremo di questi pacifici monaci.
nel 92, in cecoslovacchia per lavoro, mi ha fatto piacere vedere in piazza sanvenceslao, i fiori freschi che tutti i giorni i praghesi mettono sotto al monumento.


Questa era una storia che non conoscevo. Sinceramente vedere quella foto mi ha ftto venire la pelle d'oca

Questa credo sia la lapide di cui parli
Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Jan Palach...

Messaggioda brunoz » mar gen 17, 2006 12:44 pm

Ciao !! :D
Approposito, ricordate il primo album dei Rage against the Machine?
Un vero e proprio manifesto, anzi, un urlo di libertà... e ne ricordate
la copertina, di quello straordinario album?
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Jan Palach...

Messaggioda clod » mar gen 17, 2006 12:48 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D
Approposito, ricordate il primo album dei Rage against the Machine?
Un vero e proprio manifesto, anzi, un urlo di libertà... e ne ricordate
la copertina, di quello straordinario album?
Miao

Immagine :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Jan Palach...

Messaggioda tclimb_2 » mar gen 17, 2006 12:49 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D
Approposito, ricordate il primo album dei Rage against the Machine?
Un vero e proprio manifesto, anzi, un urlo di libertà... e ne ricordate
la copertina, di quello straordinario album?
Miao


non era proprio il primo, ma la foto in copertina si riferiva proprio al periodo del vietnam.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

jan palach...

Messaggioda brunoz » mar gen 17, 2006 13:03 pm

Ciao !! :D

tclimb_2 ha scritto:
non era proprio il primo, ma la foto in copertina si riferiva proprio al periodo del vietnam.

8O come "non era il primo" :?:
Stiamo andando OT, maaaaaa...
... che han fatto prima?
(In MP, semmai...)
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 17, 2006 13:27 pm

bravo clod, hai fatto bene a ricordare qs fatto.
io sono andato qs estate nella bella piazza venceslao a vedere la piccola targhetta che ricorda palach

Immagine
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda dogon » mar gen 17, 2006 14:33 pm

...frequentavo la scuola media inferiore durante quella primavera. Ricordo che se n'era parlato molto anche a scuola. E non poteva essere diversamente, come può non colpire un tale gesto.
Vedo che anche qui si ricordano i bonzi vietnamiti...mi è difficile comprendere la forza che può spingere qualcuno ad autoimmolarsi per la Libertà...a posteriori è facile chiedersi se è quello attuale il mondo cui aspiravano, un mondo in cui la stampa relega la libertà negli spazi interni, se ne rimangono disponibili, e nemmeno chi per la libertà si trasforma in torcia umana (Birmania etc) ha diritto a poche righe su un giornale.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda yena » mer gen 18, 2006 0:58 am

Di antichi fasti la piazza vestita
grigia guardava la nuova sua vita,
come ogni giorno la notte arrivava,
frasi consuete sui muri di Praga,
ma poi la piazza fermò la sua vita
e breve ebbe un grido la folla smarrita
quando la fiamma violenta ed atroce
spezzò gridando ogni suono di voce...

Son come falchi quei carri appostati,
corron parole sui visi arrossati,
corre il dolore bruciando ogni strada
e lancia grida ogni muro di Praga.
Quando la piazza fermò la sua vita,
sudava sangue la folla ferita,
quando la fiamma col suo fumo nero
lasciò la terra e si alzò verso il cielo,
quando ciascuno ebbe tinta la mano,
quando quel fumo si sparse lontano,
Jan Hus di nuovo sul rogo bruciava
all'orizzonte del cielo di Praga...

Dimmi chi sono quegli uomini lenti
coi pugni stretti e con l'odio fra i denti,
dimmi chi sono quegli uomini stanchi
di chinar la testa e di tirare avanti,
dimmi chi era che il corpo portava,
la città intera che lo accompagnava,
la città intera che muta lanciava
una speranza nel cielo di Praga,

dimmi chi era che il corpo portava,
la città intera che lo accompagnava,
la città intera che muta lanciava
una speranza nel cielo di Praga,
una speranza nel cielo di Praga,
una speranza nel cielo di Praga...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda clod » mer gen 18, 2006 22:07 pm

Che canzone è? Non la conosco? :roll: Ne conosco altre che si ispirano a quei giorni, ma questa proprio no :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Roberto » mer gen 18, 2006 22:24 pm

clod ha scritto:Che canzone è? Non la conosco? :roll: Ne conosco altre che si ispirano a quei giorni, ma questa proprio no :wink:
Guccini ti dice nulla? :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda clod » mer gen 18, 2006 22:33 pm

Roberto ha scritto:
clod ha scritto:Che canzone è? Non la conosco? :roll: Ne conosco altre che si ispirano a quei giorni, ma questa proprio no :wink:
Guccini ti dice nulla? :roll:


La mia cultura musicale è spostata un po' più a destra :roll:



Se per caso una mattina ti svegliassi
e trovassi per le strade i carri armati,
e per la tua rabbia non avessi che dei sassi:
ragazzo dimmi, dimmi tu cosa faresti.

Se per caso ti trovassi solo,
solo davanti ai rossi cingolati
e vedessi la tua casa rasa al suolo:
ragazzo dimmi, dimmi tu cosa faresti.

Se sentissi il pianto di tua madre,
se sentissi l'odore di illusioni bruciate,
se sentissi una voce che ti chiama dalle barricate:
ragazzo dimmi, dimmi tu cosa faresti.

Se ti accorgessi che tutto è stato inutile,
se ti accorgessi che tutto è stato vano,
e che ornai più nessuno verrà a darti una mano:
ragazzo dimmi, dimmi tu cosa faresti.

E se ti accorgessi che ormai non c'è più speranza,
se ti accorgessi che era solo un'illusione,
e che d'ora in poi la tua vita sarebbe stata la prigione:
ragazzo dimmi, dimmi tu cosa faresti.

E se capissi che è proprio la viltà,
la sporca paura di perder la tranquillità,
ciò che li aiuta a rubare la tua libertà:
ragazzo dimmi, dimmi tu cosa faresti.

Se vedessi il sole illuminare il cielo rosso,
se vedessi la tua gente vagare per le città,
e capissi che proprio quella è la fine della libertà:
ragazzo dimmi, dimmi tu cosa faresti.

"Anch'io fuggii, anch'io ebbi paura
vedendo i carri armati e la mia gente alla sventura.
Tornai a casa camminando tra le macerie delle strade,
scrissi quattro righe agli uomini e a mia madre:
"Domani me ne andrò a morire per la strada,
morirò perché il mondo si ricordi di Praga".

Tornai in quella piazza il giorno dopo
e senza parlare donai il mio corpo al fuoco".
Non so se fu coraggio o se fu paura,
non so se fu pazzia o se fu viltà,
ma credimi ragazzo una cosa è sicura:
non avrei potuto vivere senza libertà.
No, no non si può vivere senza libertà.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.