inno nazionale...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Silvio » mar gen 10, 2006 0:17 am

Roberto ha scritto:Uno degli "ismi" più pericolosi è il "SISMI" 8)



bada bene, è cosa pericolosa !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar gen 10, 2006 0:27 am

Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:Uno degli "ismi" più pericolosi è il "SISMI" 8)



bada bene, è cosa pericolosa !!!
Appunto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: inno...

Messaggioda Jocondor » mar gen 10, 2006 11:06 am

brunoz ha scritto:Ciao !! :D

Jocondor ha scritto:
e se il Bertinotti non crede nell'italianità, ma nell'internazionalismo, fa bene a non cantare.

Perfetto.
Mi può stare bene.
Fa bene a non cantare.
Farebbe però altrettanto bene, non credendo all'italianità, a non candidarsi a
rappresentare gli italiani :evil:
Miao


Personalmente, ho sempre trovato buffo, per non dire ridicolo, l'inno di Mameli.

"....dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa....." (ma chi?)
".... la vittoria, che schiava di Roma Iddio la creò..." (ma tu pensa..)
" .... stringiamoci a coorte (nientemeno), siamo pronti alla morte (addirittura)....."


Non conosco niente di meno calzante rispetto al vero carattere nazionale; ed infatti il richiamo storico si rivolge all'antica Roma, sia pure repubblicana e non imperiale, perchè un riferimento storico più prossimo non lo riusciva a trovare, il Goffredo.

Penso, infine, e qui forse anche Max Grivel sarà daccordo con me, che la vergogna dell' 8 settembre '43 sia incancellabile dall'onore (parola pericolosa) delle nostre forze armate e della famiglia reale; parlo non dell'armistizio, o resa, verso gli alleati, necessario ed obbligatorio a quel punto, ma della vergognosa fuga del re e della corte, e poi a catena degli alti comandi militari e dei comandi locali, abbandonando i soldati italiani, i loro soldati, e fra questi mio padre, alla loro sorte, dovunque si trovassero.

Ho dei Savoia un giudizio infimo, un disprezzo da vermi, ed il loro Risorgimento mi lascia molto perplesso.
Come l'inno nazionale.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Re: inno...

Messaggioda Max Grivel » mar gen 10, 2006 12:34 pm

Jocondor ha scritto


Penso, infine, e qui forse anche Max Grivel sarà daccordo con me, che la vergogna dell' 8 settembre '43 sia incancellabile dall'onore (parola pericolosa) delle nostre forze armate e della famiglia reale; parlo non dell'armistizio, o resa, verso gli alleati, necessario ed obbligatorio a quel punto, ma della vergognosa fuga del re e della corte, e poi a catena degli alti comandi militari e dei comandi locali, abbandonando i soldati italiani, i loro soldati, e fra questi mio padre, alla loro sorte, dovunque si trovassero.



Qui ti appoggio in pieno, anche se il tradimento di un alleato non è certo motivo di vanto ma portatore di vergogna
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

inno nazionale...

Messaggioda brunoz » mar gen 10, 2006 12:46 pm

Ciao !! :D

Jocondor ha scritto:
E se volesse rappresentare soltanto una parte degli italiani?
Quelli che, come me, ad esempio, non credono alla nazione, e semmai preferiscono l' internazionalismo,

Molto bene. Allora si càndidi solo al parlamento europeo e coloro c.s. non
si presentino ai seggi alle amministrative italiane, ma solo alle europee...

Personalmente, ho sempre trovato buffo, per non dire ridicolo, l'inno di Mameli.

Sulle mediocri qualità dell'Inno di Mameli pensi ci sia un ampio accordo, ma
nel frattempo, se non c'è altra proposta... :?

vergognosa fuga del re e della corte, e poi a catena degli alti comandi militari e dei comandi locali

Straquoto.

Ho dei Savoia un giudizio infimo, un disprezzo da vermi, ed il loro Risorgimento mi lascia molto perplesso.
Come l'inno nazionale.

Anch'io detesto i Savoia, ma l'Inno di Mameli non è la Marcia Reale, come
il Risorgimento non è la conquista dell'Italia da parte di un principùcolo da
operetta piemontese (vero è, peraltro, che dopo l'unità d'Italia si sia tenuto
stretto il titolo di Vittorio Emanuele II, dunque "continuatore" del percorso
storico savoiardo e non primo re d'Italia... in pratica un colonizzatore...) :evil:
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.