Neve e olimpiadi di torino

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda lingerie » lun nov 28, 2005 9:36 am

se non ricordo male anche voi l'anno scorso vi siete battuti sui denti ..intendo zona Agordino Civetta Arabba etcc etcc,,,,,di neve non ne ho vista molta...

:wink: comunque dopo tutte queste parole le OLIMPIADI si terranno qua' da noi .....e non preoccupatevi la neve ci sara' .....in un modo o nell'altro.... :wink:

ciau NE....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda dieffe » lun nov 28, 2005 9:52 am

lingerie ha scritto: :wink: comunque dopo tutte queste parole le OLIMPIADI si terranno qua' da noi .....e non preoccupatevi la neve ci sara' .....in un modo o nell'altro.... :wink:

ciau NE....


Ormai su questo non ci piove...così ci nevica :wink:
Spero solo siano belle Olimpiadi con tante soddisfazioni per atleti e atlete italiani!
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda Topocane » lun nov 28, 2005 10:04 am

la Littizzetto ieri al suo sindaco, Chiamparino;
Sergio... nevica a Campobasso;
fai ancora in tempo... molla tutto e falle fare a loro,
le olimpiadi!! :twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun nov 28, 2005 11:35 am

lingerie ha scritto:se non ricordo male anche voi l'anno scorso vi siete battuti sui denti ..intendo zona Agordino Civetta Arabba etcc etcc,,,,,di neve non ne ho vista molta...

:wink: comunque dopo tutte queste parole le OLIMPIADI si terranno qua' da noi .....e non preoccupatevi la neve ci sara' .....in un modo o nell'altro.... :wink:

ciau NE....


qua ci battiamo i denti un anno si e uno no ( a essere ottimisti)
i vecchi mi raccontano che fino agli anni 70 le nevicate di 70 cm a fondovalle erano normali....io vista una sola volta in 20 anni...in media abbiamo 3-4 eventi nevosi di rilievo in 4 mesi...un disastro insomma

ma il piemonte è sicuramente più penalizzato, torino finora 570mm rispetto alla norma di 900mm!! è abbastanza raccapricciante

comunque alcuni siti danno neve per domani ( ben 20 cm, che una volta sarebbero passati inosservati) anche sul piemonte
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Zio Vare » lun nov 28, 2005 11:42 am

AlbertAgort ha scritto:ma il piemonte è sicuramente più penalizzato, torino finora 570mm rispetto alla norma di 900mm!! è abbastanza raccapricciante

non ti raccapricciare troppo ormai qua il cielo ha l'abitudine di scaricarti poi in 3-4 giorni quello che dovrebbe cascare in un anno (vedi 1996 e 2000).
Se arriva la neve anche qua sono finalmente contento di tirar fuori le racchette dal garage! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda meki » lun nov 28, 2005 13:00 pm

oh..ma non gufate però :x
lasciate tempo al tempo...
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Re: Neve e olimpiadi di torino

Messaggioda kravun » lun nov 28, 2005 13:41 pm

AlbertAgort ha scritto:in questi ultimi anni la mia impressione è stata che sopratutto sopratutto sulle alpi piemontesi, ancor più che in altre zone, la neve si faccia desiderare parecchio...

anche in questo evento il piemonte piange..... :cry:

io spero solo che nevichi seriamente per una buona volta su quella parte d'italia, altrimenti che si fa alle olimpiadi? cannoni a manetta?

oppure spostiamo tutto in calabria che li nevica di più :evil: :evil:

per me il fattore neve non l'hanno tenuto in sufficiente considerazione...


Quello che fa più ridere (o piangere) è il fatto che, ironia della sorte, in Val di Susa e Val Chisone dove si terranno le Olimpiadi mette giù davvero poca neve mentre nel basso Piemonte, zona Artesina, Prato Nevoso ecc. ne scende parecchia.
Lo scorso anno ad esempio ricordo di due domeniche con un metro di fresca a Prato Nevoso mentre a Sauze si pascolava sui prati...... :?
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Re: Neve e olimpiadi di torino

Messaggioda geko - luca » lun nov 28, 2005 19:30 pm

kravun ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:in questi ultimi anni la mia impressione è stata che sopratutto sopratutto sulle alpi piemontesi, ancor più che in altre zone, la neve si faccia desiderare parecchio...

anche in questo evento il piemonte piange..... :cry:

io spero solo che nevichi seriamente per una buona volta su quella parte d'italia, altrimenti che si fa alle olimpiadi? cannoni a manetta?

oppure spostiamo tutto in calabria che li nevica di più :evil: :evil:

per me il fattore neve non l'hanno tenuto in sufficiente considerazione...


Quello che fa più ridere (o piangere) è il fatto che, ironia della sorte, in Val di Susa e Val Chisone dove si terranno le Olimpiadi mette giù davvero poca neve mentre nel basso Piemonte, zona Artesina, Prato Nevoso ecc. ne scende parecchia.
Lo scorso anno ad esempio ricordo di due domeniche con un metro di fresca a Prato Nevoso mentre a Sauze si pascolava sui prati...... :?


l'anno scorso a prato nevoso-artesina per 4 giovedì di fila ho sciato in un metro di polvere immacolata:uno spettacolo, sembrava di essere in canada, pochissima gente, valloni immacolati e 15 euri di giornaliero!!!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Zio Vare » mar nov 29, 2005 12:11 pm

eddaiiiiiii che arriva anche qua! :D

VENERDÌ
02
DICEMBRE
2005


Cielo:inizialmente abbastanza soleggiato su zone alpine e Valle d'Aosta, nuvoloso altrove ma nubi in aumento ovunque
Precipitazioni:dalla tarda mattinata nevicate su zone alpine e tendenza a piogge sparse in pianura e neve dai 500 m; ulteriore abbassamento delle nevicate fin in pianura su Cuneese, Torinese, Astigiano e Alessandrino in serata
Venti:pianura e collina:deboli variabili
fondovalle: deboli da nord-ovest
media montagna:deboli occidentali
alta montagna: deboli occidentali
Temperature:minime in lieve aumento: 0/3 C in pianura e bassa collina; -3/0 C tra 500 e 1000 metri; -5/-3 C tra 1000 e 1500 metri. Massime in lieve calo: 3/4 C in pianura e bassa collina; 0/3 C tra 500 e 1000 metri; -2/0 C tra 1000 e 1500 metri. Zero gradi a 1000 m nelle ore centrali.


VIVA LA FI(O)CA!!!! :D :D :D :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » mar nov 29, 2005 12:18 pm

...dai che tocca anche a noi......GLI ULTIMI SARANNO I PRIMI..... :wink: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda meki » mar nov 29, 2005 13:18 pm

Zio Vare ha scritto:
VIVA LA FI(O)CA!!!! :D :D :D :D


SEMPRE! l'una e l'altra! :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda geko - luca » mar nov 29, 2005 21:31 pm

meki ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
VIVA LA FI(O)CA!!!! :D :D :D :D


SEMPRE! l'una e l'altra! :wink:


nonchè le pelli di fo(i)ca... 8) 8) 8)
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda AlbertAgort » mar gen 03, 2006 13:34 pm

che dite..sabato ce la faremo ad avere 30cm in zona olimpica?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Zio Vare » mar gen 03, 2006 15:13 pm

lo spero veramente che nevichi un po' di più... a parte le olimpiadi, avrei anche occasione di tirar fuori le racchette :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mar gen 03, 2006 15:28 pm

Zio Vare ha scritto:lo spero veramente che nevichi un po' di più... a parte le olimpiadi, avrei anche occasione di tirar fuori le racchette :roll:


quando iniziano le olimpiadi?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Zio Vare » mar gen 03, 2006 15:31 pm

10 febbraio
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda geko - luca » mar gen 03, 2006 16:26 pm

AlbertAgort ha scritto:che dite..sabato ce la faremo ad avere 30cm in zona olimpica?

lo speriamo...
il 15 iniziamo l'attività sociale ci sci alpinismo con il cai e non sappiamo dove portare la gente...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda AlbertAgort » mar gen 03, 2006 16:40 pm

articolo da METEOLIVE.IT, di oggi


A grande richiesta rieccomi a scrivere del Piemonte, del suo sforzo di mostrarsi internazionale di fronte alla grande kermesse delle Olimpiadi che pur non sono i mondiali di calcio, ma che attirano comunque moltissimo gli appassionati di sport invernali.

Ieri sera il TG3 RAI della regione ha mostrato le riprese aeree delle zone che ospiteranno le gare senza fare alcun cenno alla palese mancanza di neve.

Qui non si discute il fatto che gli organizzatori siano stati o meno in grado di preparare piste consone a simili eventi ma della mancanza di quel colpo d'occhio invernale che spingerebbe i turisti a guardare con maggiore simpatia le valli piemontesi, troppo spesso ingiustamente ignorate e considerate un po' come la Cenerentola o il brutto anatroccolo dell'arco alpino.

Non è così, non deve essere così, la natura di queste valle è a dir poco straordinaria, così come lo sono i panorami e l'offerta turistica che spesso non è stata all'altezza o comunque inferiore ad altre località alpine.

Ottimo ad esempio il turismo di Limone Piemonte, stazione vicina al Colle di Tenda, da apprezzare il progresso della Val Maira e della Val Varaita.
Incredibile invece lo sfruttamento della Val Susa che presenta ben 25.000 seconde case, quasi l'85 per cento del totale delle abitazioni: la classica valle che ha perso l'identità culturale montana per sposare quella cittadina.

Bisogna impedire la proliferazione di casermoni ripugnanti come avventuo al Sestrière.

Le Olimpiadi sono e restano comunque una grande occasione, per questo tutti si aspettano che le montagne indossino l'abito invernale che è quasi completamente mancato in questa prima parte d'inverno.

Diciamoci la verità: qualcuno spera nella nevicata coreografica su Torino proprio nel giorno della cerimonia inaugurale.
Sarebbe già un miracolo visto come sta andando la stagione.
Però, a fronte di un deficit idrico di quasi 500mm annui, qui è importante che si formi una benedetta depressione ben incastrata sul Golfo ligure, bloccata sul posto dalla presenza di un'alta pressione ad est e sufficientemente profonda da richiamare aria mite ed umida da ESE sulla regione, sarebbe l'unico modo per far rientrare il ritardo pluviometrico ma anche per riempire di neve le montagne e far cambiare look alla regione.

Tutti si chiedono: ma possibile che non nevichi più?
Da sempre l'inverno è stagione secca ma negli ultimi anni si è accentuata la tendenza per la regione in tutte le stagioni a misurare precipitazioni ben al di sotto delle medie.

Eppure stiamo parlando di una regione che è stata interessata da ben 2 alluvioni (94-2000) e ne ha vissuta una terza più localizzata nel maggio 2001. Però stiamo anche parlando della regione che, molto più di altre ha risentito negli ultimi 25 anni del cambio climatico sul Pianeta.
La minore penetrazione delle saccature, la diminuzione delle depressioni sul mar ligure, l'assenza dell'anticiclone russo, la spiccata tendenza a circolazioni meridiane ma con minimi barici che si formano sempre troppo ad est, troppo a sud o troppo ad ovest della regione hanno fatto il resto.
L'invadenza dell'alta pressione di matrice subtropicale ha penalizzato più di tutte la regione che presenta una delle orografie più complesse d'Italia, chiusa per tre lati dalle montagne, che hanno bisogno delle correnti giuste per essere superate.

Quelle correnti hanno stentato, fino in fondo il motivo nessuno lo conosce, ma non parlatemi di "maledizione" se non per scherzarci su, con ironia.

Ci lasci così potreste dirmi? E la neve?
Per scaramanzia oggi, meglio non fare ulteriori previsioni
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.