da Silvio » mer dic 28, 2005 13:10 pm
da brookite » mer dic 28, 2005 13:29 pm
Silvio ha scritto:ma magari, sai quanti il pallone lo vedrebbero solo in televisione ???
![]()
![]()
da Spider » mer dic 28, 2005 13:39 pm
da Paolo Marchiori » mer dic 28, 2005 13:41 pm
Spider ha scritto:in effetti ho riflettuto spesso sul fatto che sport violentissimi come hockey, pallanuoto e soprattutto rugby, che permettono contatti fisici in campo ai limiti della lotta, si autoregolano con una etica rigorosissima, che molti altri sport si sognano...
probabilmente proprio perchè è indispensabile per non farci scappare il morto...
da trivi » mer dic 28, 2005 13:45 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Spider ha scritto:in effetti ho riflettuto spesso sul fatto che sport violentissimi come hockey, pallanuoto e soprattutto rugby, che permettono contatti fisici in campo ai limiti della lotta, si autoregolano con una etica rigorosissima, che molti altri sport si sognano...
probabilmente proprio perchè è indispensabile per non farci scappare il morto...
tu...che...rifletti?
da Spider » mer dic 28, 2005 13:47 pm
trivi ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:Spider ha scritto:in effetti ho riflettuto spesso sul fatto che sport violentissimi come hockey, pallanuoto e soprattutto rugby, che permettono contatti fisici in campo ai limiti della lotta, si autoregolano con una etica rigorosissima, che molti altri sport si sognano...
probabilmente proprio perchè è indispensabile per non farci scappare il morto...
tu...che...rifletti?
è la magia del natale
da BBB » mer dic 28, 2005 13:57 pm
Spider ha scritto:in effetti ho riflettuto spesso sul fatto che sport violentissimi come hockey, pallanuoto e soprattutto rugby, che permettono contatti fisici in campo ai limiti della lotta, si autoregolano con una etica rigorosissima, che molti altri sport si sognano...
probabilmente proprio perchè è indispensabile per non farci scappare il morto...
da Paolo Marchiori » mer dic 28, 2005 14:00 pm
Carlo78 ha scritto:Spider ha scritto:in effetti ho riflettuto spesso sul fatto che sport violentissimi come hockey, pallanuoto e soprattutto rugby, che permettono contatti fisici in campo ai limiti della lotta, si autoregolano con una etica rigorosissima, che molti altri sport si sognano...
probabilmente proprio perchè è indispensabile per non farci scappare il morto...
secondo me è più dovuto al fatto che il calcio è il "circo" dell'italia, e ha un seguito troppo grande
perchè si facciano rispettare le leggi.
da BBB » mer dic 28, 2005 14:04 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Carlo78 ha scritto:Spider ha scritto:in effetti ho riflettuto spesso sul fatto che sport violentissimi come hockey, pallanuoto e soprattutto rugby, che permettono contatti fisici in campo ai limiti della lotta, si autoregolano con una etica rigorosissima, che molti altri sport si sognano...
probabilmente proprio perchè è indispensabile per non farci scappare il morto...
secondo me è più dovuto al fatto che il calcio è il "circo" dell'italia, e ha un seguito troppo grande
perchè si facciano rispettare le leggi.
oltre al seguito io direi: interessi e soldi...quando ci sono queste due cosette, le leggi servono a ben poco...
da trivi » mer dic 28, 2005 14:18 pm
da kravun » mer dic 28, 2005 16:27 pm
Spider ha scritto:in effetti ho riflettuto spesso sul fatto che sport violentissimi come hockey, pallanuoto e soprattutto rugby, che permettono contatti fisici in campo ai limiti della lotta, si autoregolano con una etica rigorosissima, che molti altri sport si sognano...
probabilmente proprio perchè è indispensabile per non farci scappare il morto...
da dags1972 » mer dic 28, 2005 16:51 pm
kravun ha scritto:Spider ha scritto:in effetti ho riflettuto spesso sul fatto che sport violentissimi come hockey, pallanuoto e soprattutto rugby, che permettono contatti fisici in campo ai limiti della lotta, si autoregolano con una etica rigorosissima, che molti altri sport si sognano...
probabilmente proprio perchè è indispensabile per non farci scappare il morto...
Ciao Spider.....
Da pessimissimo giocatore (quasi ex) di hokey ti posso assicurare che quello che si vede da fuori è decisamente più eclatante di quello che succede in campo.
Innanzitutto siamo bardati al punto che se veniamo colpiti in quasi tutti i punti del nostro corpo non riceviamo direttamente la botta ma il tutto si ferma sulle protezioni.
Penso che un pestone ben dato coi tacchetti da calcio faccia moooolto più male.
Hai ragione, l'etica c'è eccome, nel calcio ad esempio ormai chi finge e si butta per terra senza subire alcun fallo rientra nella norma, nell'hokey se fiondi per terra è solo perchè ti è arrivato contro un treno!!!
Un' ultima considerazione sul fattaccio di razzismo.....
io non sono così convinto che l'hokey sia uno sport così puro dove atti di razzismo avvengano di rado....semplicemente...quanti praticanti di colore ci sono?
Se devo essere sincero, nello spogliatoio ho sentito spesso frasi skifose, volgari e razziste.... purtroppo i coglioni ci sono dappertutto!!
da bummi » mer dic 28, 2005 16:57 pm
kravun ha scritto:Ciao Spider.....
Da pessimissimo giocatore (quasi ex) di hokey ti posso assicurare che quello che si vede da fuori è decisamente più eclatante di quello che succede in campo.
Innanzitutto siamo bardati al punto che se veniamo colpiti in quasi tutti i punti del nostro corpo non riceviamo direttamente la botta ma il tutto si ferma sulle protezioni.
Penso che un pestone ben dato coi tacchetti da calcio faccia moooolto più male.
Hai ragione, l'etica c'è eccome, nel calcio ad esempio ormai chi finge e si butta per terra senza subire alcun fallo rientra nella norma, nell'hokey se fiondi per terra è solo perchè ti è arrivato contro un treno!!!
Un' ultima considerazione sul fattaccio di razzismo.....
io non sono così convinto che l'hokey sia uno sport così puro dove atti di razzismo avvengano di rado....semplicemente...quanti praticanti di colore ci sono?
Se devo essere sincero, nello spogliatoio ho sentito spesso frasi skifose, volgari e razziste.... purtroppo i coglioni ci sono dappertutto!!
da Spider » mer dic 28, 2005 17:26 pm
bummi ha scritto:Quoto e aggiungo che i professionisti americani avevano minacciato di non venire ai giochi di Torino se non "addomesticavano" i controlli antidoping (la lega di hockey americana è piena di casi di doping ogni anno...).
da Spider » mer dic 28, 2005 17:28 pm
kravun ha scritto:Da pessimissimo giocatore (quasi ex) di hokey ti posso assicurare che quello che si vede da fuori è decisamente più eclatante di quello che succede in campo...
da Silvio » mer dic 28, 2005 17:28 pm
kravun ha scritto:Spider ha scritto:in effetti ho riflettuto spesso sul fatto che sport violentissimi come hockey, pallanuoto e soprattutto rugby, che permettono contatti fisici in campo ai limiti della lotta, si autoregolano con una etica rigorosissima, che molti altri sport si sognano...
probabilmente proprio perchè è indispensabile per non farci scappare il morto...
Ciao Spider.....
Da pessimissimo giocatore (quasi ex) di hokey ti posso assicurare che quello che si vede da fuori è decisamente più eclatante di quello che succede in campo.
Innanzitutto siamo bardati al punto che se veniamo colpiti in quasi tutti i punti del nostro corpo non riceviamo direttamente la botta ma il tutto si ferma sulle protezioni.
Penso che un pestone ben dato coi tacchetti da calcio faccia moooolto più male.
Hai ragione, l'etica c'è eccome, nel calcio ad esempio ormai chi finge e si butta per terra senza subire alcun fallo rientra nella norma, nell'hokey se fiondi per terra è solo perchè ti è arrivato contro un treno!!!
Un' ultima considerazione sul fattaccio di razzismo.....
io non sono così convinto che l'hokey sia uno sport così puro dove atti di razzismo avvengano di rado....semplicemente...quanti praticanti di colore ci sono?
Se devo essere sincero, nello spogliatoio ho sentito spesso frasi skifose, volgari e razziste.... purtroppo i coglioni ci sono dappertutto!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.