Il diritto a poter navigare in internet.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Il diritto a poter navigare in internet.

Messaggioda Siloga66 » mer dic 21, 2005 16:04 pm

Dalla rivista Hacker Journal di questo mese: Ovunque ci sia una dittatura o uno strapotere del regnante locale, i diritti della libertà digitale sono calpestati, lacerati, sconosciuti, censurati. Ha un bel fegato il grande capo delle nazioni unite Kofi Annan, ad avere promosso in Tunisia un incontro, il Wordl summit on the information society, che riguarda appunto, la società dell'informazione nell'era odierna. Perchè lì, in Tunisia la polizia segreta ha già messo la sua mano su internet, bloccando, alterando,censurando, controllando. Internet non è solo un veicolo per il commercio, ma anche uno straordinario veicolo di libertà ed espressione personale. In Tunisia parlano di libertà poi qualunque forma di crittografia è proibita per legge e i principali portali d'informazione sono censurati alle sole informazioni approvate dal governo. Dall'altra parte della barricata uno schieramento poco equipaggiato tecnologicamente, ma molto in quanto ad arroganza. Il regime tunisino con a capo Ben Alì, si difende affermando che la costituzione garantisce la libertà di stampa. Salvo poi, com'è successo alla conferenza, bloccare sulla porta i Reporter Senza Frontiere. Non è il solo. Nel mondo possiamo contare 15 stati nemici di internet o della libertà dell'uomo (giratela come volete). Eccoli in ordine alfabetico:
Arabia Saudita, Bielorussia, Birmania, Cina, Cuba, Iran, Isole Maldive, Libia, Nepal, Nord Corea, Siria, Tunisia, Turkmenistan, Uzbekistan, Vietnam. Si pensi solo che sotto la dittatura militare socialista della poverissima Birmania, i PC e le attrezzature informatiche hanno prezzi proibitivi, per impedirne la diffusione, e i pochissimi internet cafè sono monitorati ogni 5 minuti da sistemi che tengono traccia e registrano tutti i siti visitati dai (pochi) utenti.
Della Cina comunista è purtroppo ormai scontato parlare di censura, ma è impressionante pensare che perfino Cuba (anche lei comunista) il regime offre a pochi e a carissimo prezzo il raro privilegio di usare internet. I pochi accessi fuorilegge non riescono comunque a superare le barriere della ferrea censura dei siti stranieri. Non parliamo delle Maldive dove 4 persone sono ancora nelle galere di regime dal 2002 con l'accusa di aver prodotto una newsletter......
Riteniamoci fortunati.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BBB » mer dic 21, 2005 16:07 pm

Per non dire di come e quanto è promossa internet in italia.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda kau » mer dic 21, 2005 16:32 pm

quoto Siloga.

Purtroppo "la rete" non può conciliarsi con la repressione di tutti i regimi totalitari ancora tristemente presenti nel mondo.

Vorrei poi aggiungere che in molti altri paesi la rete è "semi-libera" con ingerenze delle autorità più o meno velate.
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento

Messaggioda dags1972 » mer dic 21, 2005 17:14 pm

kau ha scritto:quoto Siloga.

Purtroppo "la rete" non può conciliarsi con la repressione di tutti i regimi totalitari ancora tristemente presenti nel mondo.

Vorrei poi aggiungere che in molti altri paesi la rete è "semi-libera" con ingerenze delle autorità più o meno velate.


vedi cina....dove la parola laogai e libertà se digitata su google o altri motori di ricerca non rimanda a nulla
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Spider » mer dic 21, 2005 17:19 pm

Beh, basta ricordare che comunque Internet, nella sua TOTALITA', è gestito da una compagnia americana sotto stretto controllo governativo, per cui...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » mer dic 21, 2005 19:22 pm

Infatti la percentuale di chi farà affari su internet aumenterà vertiginosamente. Tutta la ricerca scientifica, militare, medica, farmaceutica, di tutto il mondo si appoggia, in un modo o nell'altro, su internet. Tutte le grandi società di software oggi sarebbero morte, se qualcuno, per pura fantasiosa ipotesi, spegnesse internet. Tutte le multinazionali, le grandi multinazionali che tengono in piedi l'attuale sistema economico mondiale, bello o brutto che sia, si troverebbero in ginocchio senza la grande rete. Ormai siamo avvolti e lo saremo sempre piu. Oggi la gestione dei domini è in mano agli Stati Uniti, la potente ICANN, sede in California, può realmente fare il bello e il cattivo tempo per tutto quello che riguarda l'organizzazione della rete in tutto il mondo. Ed è naturale che sia cosi, dato che storicamente è in questi territori che è nato il TCP/IP e tutto quello che ne segue. Oggi, questo vuol dire un potere immenso, domani ancor di piu. Ci sono dei tentativi comunque delle nazioni unite, posto che i suoi interventi siano sempre cristallini e non asserviti a qualche momentanea convenienza politica. Il Senato americano si è già pronunciato contro, affermando che le Nazioni Unite non hanno alcuna voce, nel capitolo internet.

I DOMINATORI DEI DOMINI MONDIALI
I 13 root server. Icann, ovvero la lunga mano del governo degli Stati Uniti che controlla l'assegnazione dei domini internet possiede i tredici data base degli altrettanti server che governano i DNS di tutti i domini mondiali, come com,net,org e cosi via.
E SE un consorzio di paesi esterni agli USA un giorno, decidesse di aprire dei ROOT server alternativi, per gestire dei domini oggi inesistenti, susciterebbe uno scompiglio di dimensioni..............mondiali. A uguali indirizzi IP potremmo trovare destinatari differenti, come se a uno stesso numero di telefono rispondessero due persone differenti. Una situazione talmente bizzarra che si spera avvenga mai, ma nemmeno a scapito del monopolio dell'informazione da parte di pochi. La posta è altissima e i paesi esterni agli Stati Uniti stanno cominciando a scalpitare: anche quelli non gestiti da feroci dittature.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda dags1972 » gio dic 22, 2005 14:21 pm

Siloga66 ha scritto: I DOMINATORI DEI DOMINI MONDIALI

E SE un consorzio di paesi esterni agli USA un giorno, decidesse di aprire dei ROOT server alternativi, per gestire dei domini oggi inesistenti, susciterebbe uno scompiglio di dimensioni..............mondiali. A uguali indirizzi IP potremmo trovare destinatari differenti, come se a uno stesso numero di telefono rispondessero due persone differenti.



"mamma te lo giuro io ho digitato www.google.com non www.lepornovoglieinuncasinodeltexas.com!"
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda BBB » gio dic 22, 2005 14:37 pm

dags1972 ha scritto:
Siloga66 ha scritto: I DOMINATORI DEI DOMINI MONDIALI

E SE un consorzio di paesi esterni agli USA un giorno, decidesse di aprire dei ROOT server alternativi, per gestire dei domini oggi inesistenti, susciterebbe uno scompiglio di dimensioni..............mondiali. A uguali indirizzi IP potremmo trovare destinatari differenti, come se a uno stesso numero di telefono rispondessero due persone differenti.



"mamma te lo giuro io ho digitato www.google.com non www.lepornovoglieinuncasinodeltexas.com!"


8O Ma che titoli conosci.......?

Io preferisco i classici:

BlackOnBlondes
Exploited Teens
Sapphic Erotica


e via dicendo :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda yinyang » gio dic 22, 2005 14:38 pm

dags1972 ha scritto:www.lepornovoglieinuncasinodeltexas.com!


che palle ! ma non esiste !

adesso che non c'era il capo... :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Amelia » gio dic 22, 2005 15:10 pm

yinyang ha scritto:
dags1972 ha scritto:www.lepornovoglieinuncasinodeltexas.com!


che palle ! ma non esiste !

adesso che non c'era il capo... :evil:


UMR UMR :evil:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda yinyang » gio dic 22, 2005 15:11 pm

Amelia ha scritto:
yinyang ha scritto:
dags1972 ha scritto:www.lepornovoglieinuncasinodeltexas.com!


che palle ! ma non esiste !

adesso che non c'era il capo... :evil:


UMR UMR :evil:


:roll: :oops:

ma no dai, scherzavo...


meno male che mi bastano e avanzano i .pps che mi mandano i colleghi... :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Amelia » gio dic 22, 2005 15:17 pm

yinyang ha scritto:
Amelia ha scritto:
yinyang ha scritto:
dags1972 ha scritto:www.lepornovoglieinuncasinodeltexas.com!


che palle ! ma non esiste !

adesso che non c'era il capo... :evil:


UMR UMR :evil:


:roll: :oops:

ma no dai, scherzavo...


meno male che mi bastano e avanzano i .pps che mi mandano i colleghi... :twisted:


:roll: :roll: :roll:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda KAZAN1975 » gio dic 22, 2005 15:26 pm

dags1972 ha scritto:
Siloga66 ha scritto: I DOMINATORI DEI DOMINI MONDIALI

E SE un consorzio di paesi esterni agli USA un giorno, decidesse di aprire dei ROOT server alternativi, per gestire dei domini oggi inesistenti, susciterebbe uno scompiglio di dimensioni..............mondiali. A uguali indirizzi IP potremmo trovare destinatari differenti, come se a uno stesso numero di telefono rispondessero due persone differenti.



"mamma te lo giuro io ho digitato www.google.com non www.lepornovoglieinuncasinodeltexas.com!"


PROVATE UN PO A DIGITARE QUA.... 8O http://forum.planetmountain.com/
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.