da quilodicoequilonego » mer dic 21, 2005 10:02 am
da brunoz » mer dic 21, 2005 10:44 am
La bresaola is better
da bummi » mer dic 21, 2005 11:01 am
brunoz ha scritto:... a 'sto punto converrà stabilire una volta per tutte l'affettato più
gradito ai forumisti, senza sterili polemiche strumentali.
...
da xee » mer dic 21, 2005 11:05 am
bummi ha scritto:brunoz ha scritto:... a 'sto punto converrà stabilire una volta per tutte l'affettato più
gradito ai forumisti, senza sterili polemiche strumentali.
...
Lonza come la facciamo dalle parti mie con molto aglio e pepe.![]()
bummi
da Siloga66 » mer dic 21, 2005 11:22 am
da bummi » mer dic 21, 2005 12:08 pm
xee ha scritto:bummi ha scritto:brunoz ha scritto:... a 'sto punto converrà stabilire una volta per tutte l'affettato più
gradito ai forumisti, senza sterili polemiche strumentali.
...
Lonza come la facciamo dalle parti mie con molto aglio e pepe.![]()
bummi
tsk tsk tsk
non ci siamo affatto.
...il profumo!
La mortadella - quella bbbona - surclassa qualsiasi altro affettato, per quanto riguarda il profumo.
E pure il gusto![]()
Abbasso l'affettato blasonato.
Evviva la mortadella.
LA MORTADELLA E' ROCK
da xee » mer dic 21, 2005 12:31 pm
bummi ha scritto:xee ha scritto:bummi ha scritto:brunoz ha scritto:... a 'sto punto converrà stabilire una volta per tutte l'affettato più
gradito ai forumisti, senza sterili polemiche strumentali.
...
Lonza come la facciamo dalle parti mie con molto aglio e pepe.![]()
bummi
tsk tsk tsk
non ci siamo affatto.
...il profumo!
La mortadella - quella bbbona - surclassa qualsiasi altro affettato, per quanto riguarda il profumo.
E pure il gusto![]()
Abbasso l'affettato blasonato.
Evviva la mortadella.
LA MORTADELLA E' ROCK
Blasonata la lonza teramana?
Questa è buona...![]()
Tocca che la racconto al mio compare sabato mentre la prepariamo.
bummi
da bummi » mer dic 21, 2005 13:00 pm
xee ha scritto:...e tocca che me ne mandi un sostanzioso campione per le dovute verifiche![]()
![]()
da KAZAN1975 » mer dic 21, 2005 13:56 pm
Siloga66 ha scritto:Io la mortadella non la mangio sia perchè non mi piace (sarà destino?) sia perchè piace a quel faccione di Prodi (ma questo ormai si sà). Invece volevo fare una precisazione: sono ormai anni che vedo turisti nelle zone in cui vivo che vanno nei supermercati o in salumerie e chiedono lo speck. Fin qui tutto bene sembrerebbe, il problema è come pronunciano la parola "speck". Dicono "speck" con la "e" aperta, e questo fa sorridere. Speck si dice con la "e" C H I U S A. Inoltre: vien da ridere quando vanno a comperare lo speck e cercano quello con piu parte magra possibile. E' assurdo. Lo speck DEVE avere un 30% di parte grassa. Lo so che il grasso non fa bene, ma se uno (almeno quando è in vacanza) vuole mangiare il vero speck, questo deve avere la sua bella striscia di parte bianca. Ultima cosa: perchè tante villeggianti comprano 1 etto alla volta? E quando gli dicono che hanno fatto 1 etto e 20 (per sbaglio) fanno togliere 2 fette per chè "è un pò troppo".
Ad ogni modo: bisogna prendere lo speck a pezzo e non a fette, poi tagliarlo a listelle alte 4-5 mm, mangiarlo con pane tedesco duro, per intenderci quel pane rotondo e nero durissimo che và rotto rovesciandolo e dandogli un pugno in mezzo. Ovviamente non deve mancare un bicchiere di vino rosso. Ma non sicuramente vini frizzanti tipo chessò, Barbera, ma vini corposi tipo Merlot, Teroldego,Lagrein Dunkel, Grauvetatsch, Kaltersee, St. Magdalener, o comunque belli tosti.
Questa per noi è la cultura per lo speck, poi se uno magna tanto per magnare può prendere lo speck tagliato fino fino, e magro, magro.
Forse AlpineMan lo mangerà come si deve o no? Ciao.
da tclimb_2 » mer dic 21, 2005 14:28 pm
da Micol » mer dic 21, 2005 15:52 pm
da bummi » mer dic 21, 2005 15:54 pm
tclimb_2 ha scritto:mortadella
infilata dentro la pizza bianca ancora calda che si scioglie il grasso e ti ungi tutto
buona che ti si rimpone almeno per due ore
impareggiabile
il resto e' da finocchietti fighettini![]()
W LA MORTAZZA!!!
da Siloga66 » mer dic 21, 2005 16:08 pm
KAZAN1975 ha scritto:Siloga66 ha scritto:Io la mortadella non la mangio sia perchè non mi piace (sarà destino?) sia perchè piace a quel faccione di Prodi (ma questo ormai si sà). Invece volevo fare una precisazione: sono ormai anni che vedo turisti nelle zone in cui vivo che vanno nei supermercati o in salumerie e chiedono lo speck. Fin qui tutto bene sembrerebbe, il problema è come pronunciano la parola "speck". Dicono "speck" con la "e" aperta, e questo fa sorridere. Speck si dice con la "e" C H I U S A. Inoltre: vien da ridere quando vanno a comperare lo speck e cercano quello con piu parte magra possibile. E' assurdo. Lo speck DEVE avere un 30% di parte grassa. Lo so che il grasso non fa bene, ma se uno (almeno quando è in vacanza) vuole mangiare il vero speck, questo deve avere la sua bella striscia di parte bianca. Ultima cosa: perchè tante villeggianti comprano 1 etto alla volta? E quando gli dicono che hanno fatto 1 etto e 20 (per sbaglio) fanno togliere 2 fette per chè "è un pò troppo".
Ad ogni modo: bisogna prendere lo speck a pezzo e non a fette, poi tagliarlo a listelle alte 4-5 mm, mangiarlo con pane tedesco duro, per intenderci quel pane rotondo e nero durissimo che và rotto rovesciandolo e dandogli un pugno in mezzo. Ovviamente non deve mancare un bicchiere di vino rosso. Ma non sicuramente vini frizzanti tipo chessò, Barbera, ma vini corposi tipo Merlot, Teroldego,Lagrein Dunkel, Grauvetatsch, Kaltersee, St. Magdalener, o comunque belli tosti.
Questa per noi è la cultura per lo speck, poi se uno magna tanto per magnare può prendere lo speck tagliato fino fino, e magro, magro.
Forse AlpineMan lo mangerà come si deve o no? Ciao.
c***o....i cetriolini.... non mi puoi cadere sui cetriolini !!!!!! sono indispensabli assieme allo spéck
da mamo » mer dic 21, 2005 18:12 pm
Siloga66 ha scritto: Ovviamente non deve mancare un bicchiere di vino rosso. Ma non sicuramente vini frizzanti tipo chessò, Barbera, ma vini corposi tipo Merlot, Teroldego,Lagrein Dunkel, Grauvetatsch, Kaltersee, St. Magdalener, o comunque belli tosti.
Ciao.
da Spider » mer dic 21, 2005 18:14 pm
brunoz ha scritto:Ciao !!![]()
Herman ha scritto:La bresaola is better
... a 'sto punto converrà stabilire una volta per tutte l'affettato più
gradito ai forumisti, senza sterili polemiche strumentali.
Io voto per... prosciutto di Praga
Herman... bresaola![]()
...
Miao
P.S. ...ma anche il salame mantovano, zeppo d'aglio...
Miao-miao
da Buzz » mer dic 21, 2005 18:36 pm
Spider ha scritto:
Assolutamente PANCETTA!!!![]()
![]()
...certo che anche il lardo però....![]()
![]()
![]()
da Siloga66 » mer dic 21, 2005 19:27 pm
da Radio Holzer » mer dic 21, 2005 23:33 pm
Micol ha scritto:La mortazza ripiena come fa la mi nonna è da svenimento!!!!
Prendi delle fette di mortazza tagliate leggermente più spesse che non si rompano. Prepari un ripieno di patate bollite, carne macinata, mortadella tritata, un pò di parmiggiano, un cucchiaio di pan grattato, rosso d'uovo, sale, pepe, un pò di cavolo o di bietole bollite e sminuzzate. Mischiate tutto. Riempite la mortazza, chiudetela formando dei quadrati e chiudendola usando gli stuzzicadenti.
In un tegame tagliate della cipolla fine e fatela dorare in olio di oliva. Aggiungete la mortadella e fatela rosolare bene da tutti i lati, poi aggiungete della passata di pomodoro e fate cuocere per 15-20 minuti coperta e a fuoco lento. Da svenimento.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.