Tavolette grafiche digitali

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Tavolette grafiche digitali

Messaggioda Barolo » gio dic 15, 2005 17:44 pm

Ciao ragazzi,
qualcuno se ne intende di tavolette grafiche digitali.
Mi servirebbe qualche cosa che permettesse di disegnare a mano libera degli schizzi di piccoli prodotti di bigiotteria.
Dovrei fare un regalo, nulla di particolarmente caro, grazie!!!!!!!
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda MarcoS » gio dic 15, 2005 18:15 pm

se la vuoi buona costicchia.

ottimo rapporto qualità prezzo Wacom Graphire, la versione, diciamo così. "consumer" della Intuos, sempre di Wacom. Tra le due la differenza un po' si sente, comunque.

come misure: una A6 è sufficiente per la maggior parte degli usi....molto meglio almeno con una A5 però.

In rete trovi prezzi e offerte interessanti.

la Intuos mia l'ho presa da Silene.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda BBB » gio dic 15, 2005 18:59 pm

se non ti serve nulla di pcosì professionale allora con 49 euro ti prendi una wacom volito2 che è ottima. Non ha il mouse però, al contrario della Graphire.

Per le Intuos..........beh..........dai 300 e qualcosa in su. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda kravun » ven dic 16, 2005 9:05 am

Ciao!

Ti direi assolutamente WACOM.

Io per il mio lavoro uso la Intuos II A4 e mi trovo benissimo

Queste le caratteristiche:
Tavoletta grafica professionale Wacom formato A4 USB (Pc & Mac)
Con questo formato, che offre un rapporto di visualizzazione 1:1 per la maggioranza dei monitor, e' possibile utilizzare anche metodi di espressione artistici che richiedono il movimento dell'intero braccio. La tavoletta e' dotata di ExpressKeys e Touch Strips su entrambi i lati della superficie attiva, per soddisfare le esigenze sia degli utenti destrorsi che dei mancini.
La confezione del nuovo sistema Intuos3 A4 contiene la Grip Pen Intuos3 e il mouse Intuos3 senza cavo e senza batteria. Questa combinazione rappresenta il sistema di immissione dati piu' intuitivo per il computer.
Caratteristiche tecniche:
- Dimensioni della tavoletta ( LxPxH ): 440 x 340 x 14 mm
- Risoluzione: 5.080 dpi
- Precisione della penna : + - 0,25 mm
- Precisione del mouse: + - 0,5 mm
- Area attiva ( LxH ): 305 x 231 mm
- Livelli di sensibilita' alla pressione: 1.024
- Distanza massima di lettura con la penna: 6 mm
- Massima velocita' di trasferimento dati: 200 punti / sec.
- Angolo di inclinazione penna: + - 60 gradi
- Lunghezza del cavo: 2,5 m
Nuove caratteristiche:
- 8 tasti integrati nella tavoletta consentono di eseguire i comandi utilizzati piu' frequentemente e sono programmabili dal nuovo pannello di controllo Intuos3 con comandi di menù e combinazioni di tasti.
- Dispositivo di scorrimento: Touch Strip Intuos3 e' un dispositivo di scorrimento sensibile alla pressione. Consente di scorrere le finestre e di eseguire operazioni di zoom avanti/indietro nelle applicazioni più importanti. Anche la Touch Strip è programmabile dal pannello di controllo Intuos3
- Peso: 1.8 kg
- Connessione: interfaccia USB ( Pc - Mac )
La confezione include: Intuos 3 Grip Pen con doppio pulsante swith, porta penna, Mouse con 5 tasti programmabili e pulsante scrolling, software Corel Painter Essentials 2, Punta Stroke-Pen (1x), Punta Felt-Pen (1x), Punte Standard (3x)

L'ho acquistata in rete su questo sito
http://www.graphiland.it/index.mxml

Digita "WACOM" sullo spazio "cerca" e ti propone tutti i prodotti wacom

All'epoca questo sito aveva il miglior prezzo.

Comunque mi è arrivata a casa in 3 giorni

Con l'A4 è davvero uno spasso.....per le misure più piccole non so dirti.
Evita assolutamente quelle tavolette da due lire...non servono a nulla!

Visto che sei di Torino, se vuoi passare a vederla dal vivo fammi sapere...io sono a Chieri....

Ciao
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda kravun » ven dic 16, 2005 9:11 am

Leggo solo ora che è per un regalo e non vuoi spendere troppo....ehm.......forse la Intuos A4 è un pelino troppo impegnativa! (380 Euri) :wink:

Comunque penso che Wacom rimanga la linea più valida!
Ciao
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Barolo » ven dic 16, 2005 17:59 pm

Grazie per le risposte,
ho dato un'occhiata al sito della WACOM e ho trovato molto interessante, per le mie esigenze, la GRAPHIRE4 classic (magari la XL per avere l'area attiva più grande).
Mi sorge però una domanda: ma una tavoletta del genere può essere utilizzata per disegnare o serve solo per rotocchi di foto, prendere appunti, ecc?
Sapete eventualmente di siti dove si possano vedere delle immagini fatte con queste tavolette?.

Ciao
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda kravun » ven dic 16, 2005 18:56 pm

Barolo ha scritto:Grazie per le risposte,
ho dato un'occhiata al sito della WACOM e ho trovato molto interessante, per le mie esigenze, la GRAPHIRE4 classic (magari la XL per avere l'area attiva più grande).
Mi sorge però una domanda: ma una tavoletta del genere può essere utilizzata per disegnare o serve solo per rotocchi di foto, prendere appunti, ecc?
Sapete eventualmente di siti dove si possano vedere delle immagini fatte con queste tavolette?.

Ciao


Non conosco la Graphire, quindi non posso risponderti.....
Con la Intuos invece io disegno partendo dal nulla.
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Maranga » ven dic 16, 2005 19:04 pm

Barolo ha scritto:Grazie per le risposte,
ho dato un'occhiata al sito della WACOM e ho trovato molto interessante, per le mie esigenze, la GRAPHIRE4 classic (magari la XL per avere l'area attiva più grande).
Mi sorge però una domanda: ma una tavoletta del genere può essere utilizzata per disegnare o serve solo per rotocchi di foto, prendere appunti, ecc?
Sapete eventualmente di siti dove si possano vedere delle immagini fatte con queste tavolette?.

Ciao


Io ho una Intuos 3 A5 e mi ci trovo bene. Il mouse integrato secondo me però non serve a niente. Se vuoi vedere delle belle immagini fatte con le tavolette basta che cerchi gallerie di immagini fatte con corel painter, per es
http://www.corel.com/painterix/masters/gallery.html
Poche idee, ma confuse
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda BBB » ven dic 16, 2005 20:59 pm

Dipende da quello che fai.
Io con una Grapphire ci lavoro da 5 anni e ha l'alone da sudore corrosivo.
Immagine
A breve voglio prendere una Intuos A4, ma le piccole sono stra sufficienti
x iniziare.
E comunque è tutto relativo.
Anche a me piacerebbe una giacca come questa, e sicuramente farei in modo che mi sia utile, ma forse sarebbe unpo' eccessiva.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.