Digitalizzare i vecchi LP (topic un po' tecnico)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Digitalizzare i vecchi LP (topic un po' tecnico)

Messaggioda gomo » mer dic 07, 2005 17:31 pm

Sto cercando di trasferire i miei vecchi LP su CD (e' dura come il ferro ascoltare un disco di vinile in macchina!!!!).

Il meglio che son riuscito a fare e' di connettere l'uscita cuffie dell'ampli con l'ingresso microfono del PC (laptop). Uso un programma di campionamento trovato su Internet. Uso la frequenza di 44.1 e 16 bit di codifica.
Al di la' del fatto che devo tenere il volume d'uscita dell'ampli quasi a zero ho sempre un certo fruscio di fondo. La musica digitalizzata va bene se ascoltata su ipod, su CD non tanto.

Qualcuno ha qualche idea/esperienza?
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Topocane » mer dic 07, 2005 17:36 pm

miiiii!!!
almeno un'uscita audio dall'ampli! 8O

la cosa più facile, cmq...
è uscita audio dall'ampli e ingresso audio in un masterizzatore cd/dvd.
al max se nn l'hai lo noleggi per qlc giorno, e a sto punto ti conviene prenderelo con HD, metti i vinile sull'hd e poi masterizzi. se solo per un'ascolto auto su cd... se ascolti a casa magari metti diversi album su un dvd o su cd/mp3...

bahh.. mi è parsa la cosa più semplice...
di più ninzò
ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda alfaomega » mer dic 07, 2005 21:00 pm

http://www.delback.co.uk/lp-cdr.htm#clean_noise
http://www.garage-a-records.com/lpcd.html

come programma puoi usare Adobe Audition [che prima si chiamava CoolEdit Pro], lo trovi nei negozi o sul mulo. :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mer dic 07, 2005 21:32 pm

alfaomega ha scritto:come programma puoi usare Adobe Audition [che prima si chiamava CoolEdit Pro]

ma dai! l'ha comprato la Adobe? Devo aggiornarmi al più presto, corro a comprarlo nella stalla 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mer dic 07, 2005 21:42 pm

e pensare che c'è un mio simil collega che ha appena preso la macchina per fare i dischi 4000 euro... per tracciare LP e dischi di rave party...c'ero io che volveo farmi due o tre 33 giri ....dai miei mp3....
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda gomo » gio dic 08, 2005 10:07 am

Topocane ha scritto:miiiii!!!
almeno un'uscita audio dall'ampli! 8O


Grazie, ma scusa l'ignoranza. L'uscita audio e' l' uscita che l'ampli usa per mandare il suono verso un registratore?
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda aeron » ven dic 09, 2005 9:48 am

Io mi sono preso un'interfaccia audio della Edirol, la UA-1EX mi sembra, comunque la trovi su http://www.edirol.it/europe/details.asp ... T&code=409
Ci attacchi direttamente gli RCA che escono da tuo amplificatore e lì scegli volume e qualità del suono.
Per il programma di correzione, tu cosa usi? Io al momento uso Magix Video De Luxe 2006 che ha un buon correttore audio, ma mi piacerebbe qualcosa di più dedicato al suono e non anche al video...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda gomo » ven dic 09, 2005 10:17 am

Io mi sono posto il problema di digitalizzare i vecchi LP solo sabato scorso....... :oops: :oops:

Quindi non uso ancora nulla per correggere il suono.
Le cose che ho fatto sinora sono state:
- scaricare Audacity per campionare il suono sulla scheda audio del PC
- fare un paio di prove di scarico LP
- inviare un messaggio di aiuto sul Forum

In realta' ho scoperto che gli LP non vengono male (anche usando un sistema cosi' rozzo). Ho solo un po' di fruscio (ma e' il riumore della puntina).

Come ti trovi con quell'aggeggio? Vale la pena di spendere i 100 Euro secondo te? Trovi che la qualita' migliori molto?
Grazie
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda aeron » ven dic 09, 2005 10:36 am

Più che altro il l'ho preso per riversare la voce tramite microfono su un filmato che sto facendo per un'azienda, quindi ho unito l'utile al dilettevole... Comunque non va male, è veloce e facilissimo da usare, non necessita di impostazioni cervellotiche, anzi non ne vuole proprio.
Adesso vorrei portare alcune cassette su CD. Oggi faccio delle prove e poi ti faccio sapere...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.