
Una carrellata di novità senza precedenti, quella presentata dal fondatore Steve Jobs, con la quale l'azienda della mela spera di stuzzicare anche quella larga fetta di utenti che con l'elite Mac non ha mai avuto rapporti.
Il primo deciso colpo in questa direzione si chiama Mac Mini. Come annuncia il nome, si tratta di un Macintosh di dimensioni ridottissime: appena 15 centimetri di larghezza per 6 di altezza. Una scatoletta metallizzata, senza fronzoli (e soprattutto senza schermo, senza tastiera e senza mouse), che contiene lettore cd e dvd, masterizzatore, porte Usb 2.0 e Firewire 400. Ma la parte più attraente è il prezzo, assolutamente inedito per un Mac: 499 dollari per la versione con processore G4 da 1,25 GHZ e hard disk da 40 GB, 599 dollari per la processore da 1,42 GHZ e hard disk da 80 GB. Le vendite partiranno il 22 gennaio. "Ora non avete più scuse per non passare a Mac", ha detto Jobs rivolgendosi idealmente a chi usa un comune pc.
Dopo aver annunciato (senza però mostrarlo) il prossimo cellulare Motorola che sarà compatibile con iTunes Music Store, il negozio Apple che permette di scaricare musica online, Jobs ha poi tirato fuori l'altra attesa novità della giornata: iPod Shuffle, un lettore mp3 grande come un pacchetto di gomme che punta a mangiarsi una bella fetta nel mercato delle memorie Usb. Anche in questo caso, pochi fronzoli, niente display, un solo pulsantone per scorrere i brani, ascoltarli in sequenza random e regolare il volume. Batteria da 12 ore, si ricarica collegandolo al computer. Un gadgettino da 99 dollari, per la versione con memoria da 512 MB, o da 149 dollari per la memoria da 1 GB. In vendità negli Stati Uniti già da oggi.
http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni ... cmini.html



immagini da http://www.apple.com/it/
... devo dire che la Apple mi ispira sempre di più! Non ci capisco un cacchio di marketing, capisco poco di computer... ma sicuramente sono capaci di far venir la voglia di comprare qualcosa con la melina stampata sopra!

