DrWaz ha scritto:ma allora scusa, mi vuoi venire a dire che la dittatura cinese è comunista solo perche i soldati hanno la divisa rossa e nelle piazze sventolano bandiere rosse?
quando la loro politica estera è palesemente imperialista (basta vedere i fatti recenti e non del Tibet), la loro economia lasciamo perdere, e poi la nuova scappata di quella specie di campi di concentramento che ricordano molto i lager della Germania o i gulag della Russia (anch'essa sedicente Comunista)...
ma scusate, da sempre il comunismo o comunque la sinistra va a braccetto con il pacifismo, l'antiglobalizzazione, il rispetto dei diritti umani
e in questi paesi in cui vengono violati tutti e tre vi sembra comunismo?
...e poi la storia di Che Guevara è meglio che te lo studi, essere contro le ingiustizie non vuol dire essere comunisti, combattere per degli ideali si chiama essere idealisti...
solo che all'epoca l'unica causa per la quale combattere fu quella del popolo che, non lo nego, ha portato Che Guevara a essere comunista, ma se noi prendiamo come punto di riferimento il comunismo come viene visto oggi allora no, non è comunista....
Spiegami guevara era comunista o non lo era .... cioè lo era senza esserelo o non lo era essendolo ?
Io magari dovro' anche studiare, che male non fa mai, ma tu ....
Inoltre direi l comunismo dierei che poco c'entra sull'essere pacifisti o meno.
Trotsky - ad esempio - non mi pareva gran che pacifista, ma innegabilmente comunista.
Più semplicemente direi che l'atteggiamento sociale è figlio del tempo che vivi. Oggi probabilmente risulta in qualche misura più semplice essere pacifisti e contro la guerra (non per questo più o meno giusto) che nel 44.