Il saldo italiano pro capite delle regioni italiane

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Il saldo italiano pro capite delle regioni italiane

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 22:17 pm

Prendo un schema dall'edizione odierna di LA STAMPA

Il saldo pro capite è dato dalla differenza tra i trasferimenti dello Stato pro capite e le imposte versate allo Stato pro capite (tutti i dati in euro).

Chi ci guadagna e chi ci perde?

Valle d'Aosta: +2.878
Trentino Alto Adige: +1.719
Basilicata: +1.232
Sardegna: +829
Sicilia: +825
Calabria: +570
Molise: +332
Campania: +133
---------------------------------
Puglia: -40
Abruzzo: -1.021
Umbria: -1.452
Marche: -1.494
Friuli Venezia Giulia: -1.713
Liguria: -1.980
Toscana: -2.517
Veneto: -2.960
Emilia Romagna: -3.417
Piemonte: -3.880
Lazio: -4.428
Lombardia: -5.360



... insomma, la Roma ladrona è laggiù al penultimo posto e chi in proporzione si becca più trasferimenti è il nord ma solo quello alto alto. E perchè un abitante di Quincinetto, paese piemontese a 5 km dalla Valle d'Aosta deve avere tale disparità di trattamento rispetto ai suoi quasi vicini di casa di Pont St. Martin?
Questi "benefici" sono dovuti allo statuto speciale delle regioni in questione? Dopo 50 anni dall'istituzione delle regioni la situazione è sempre quella del dopoguerra?
Bah, ho molti dubbi e perplessità sulla questione "federalismo fiscale": voi che ne pensate? Qualcuno può fare maggiore chiarezza?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » ven nov 04, 2005 22:19 pm

8O 8O 8O valle d'aosta ladrona!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda clod » ven nov 04, 2005 22:21 pm

LE prime due posizioni sono la dimostrazione che certe regione a statuto speciale succhiano soldi a non finire. E poi magari rompono pure le scatole perchè si sentono più austriaci che italiani....

Sinceramente non mi aspettavo il lazio così in basso.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda teocalca » ven nov 04, 2005 22:24 pm

i 9/10 dei soldi rimangono quassù, tra sperperi enormi, stalle trasformate in ville, strade asfaltate più volte ogni anno e guard rail in lamellare...oltre al fatto che le funivie dove il popolo sciatore paga biglietti moolto cari risultano in passivo ogni anno, tranne forse Cervinia...
vedere per credere...
ricordate gente che la vera mafia non è al sud ma quassù
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Buzz » ven nov 04, 2005 22:27 pm

clod ha scritto:LE prime due posizioni sono la dimostrazione che certe regione a statuto speciale succhiano soldi a non finire. E poi magari rompono pure le scatole perchè si sentono più austriaci che italiani....



però a onor del vero non ho mai conosciuto un valdostano che si sentisse austriaco :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 22:28 pm

Voglio il Piemonte a statuto speciale :evil:

Guardate cosa salta fuori dal sito di REPORT

Regioni a Statuto Speciale, sono la Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige e Sicilia. Essendo a Statuto speciale queste regioni si trattengono, in percentuali diverse, i soldi delle tasse e provvedono a buona parte della loro gestione. Nella puntata andata in onda un anno fa era emerso che i consiglieri della regione Sicilia avevano gli stipendi più alti.

28 Gennaio 2001

Sono 5: Sicilia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta. La loro autonomia dipende da quanti soldi possono gestire. Al Trentino Alto Adige e alla Valle d'Aosta ritornano il 90% delle tasse pagate dai cittadini della regione, al Friuli Venezia Giulia ritorna il 60%, alla Sardegna il 70%, alla Sicilia il 100%. Ma gli abitanti del Trentino o della Sicilia sanno perché la loro regione e' a "statuto speciale"? Nessuno lo sa. Hanno pero' qualche vantaggio? Certamente: il Trentino da' sovvenzioni a fondo perduto al 70% delle imprese, in Friuli Venezia Giulia e in Valle d'Aosta e' possibile acquistare la prima casa pagando un mutuo agevolato dell'1%, inoltre la benzina costa 1000 lire di meno al litro. Il Sud invece continua ad avere i problemi del Sud. La Sardegna ha competenza sui trasporti, ma costa di meno, da Cagliari, andare a Londra che non a Milano. L'acqua manca dalle tre del pomeriggio. Tutte le regioni in questione pero' hanno un numero esagerato di dipendenti regionali. Alla Sicilia il primato degli stipendi: un Consigliere regionale guadagna 15 milioni al mese ed ha diritto anche al portaborse. Sempre in Sicilia ci sono 80.000 precari a 800.000 lire mensili. Inoltre la Sicilia (unica regione cui torna il 100% delle tasse) insieme alla Sardegna, sono le uniche regioni a statuto speciale a chiedere allo Stato un contributo per le spese sanitarie. Le altre 3 provvedono da sole.

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=114

Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » ven nov 04, 2005 22:31 pm

Buzz ha scritto:
clod ha scritto:LE prime due posizioni sono la dimostrazione che certe regione a statuto speciale succhiano soldi a non finire. E poi magari rompono pure le scatole perchè si sentono più austriaci che italiani....



però a onor del vero non ho mai conosciuto un valdostano che si sentisse austriaco :roll:

Effettivamente. Ma non si sa mai. Di questi tempi, con la globalizzazione :roll:

Ho passato un paio di estati in val ridanna ospite di locali. L'impressione che mi sono fatto è che criticassero alla grande l'italia, molti vorrebbero annettersi all'austria. Poi si lamentano che la vita ècara quando non pagano acqua e poi non vado avanti perchè non vorrei essere smentito. So comunque per certo che hanno di quelle agevolazioni che gli altri si scordano. PErchè credi che cortina e company vogliono annettersi al trentino. Per spirito di appartenenza culturale?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda teocalca » ven nov 04, 2005 22:36 pm

come volevasi dimostrare...
il posto in regione funzica così...
massima aspettativa per una persona media è il posto "tranquillo" in regione...cosa pensate che l'union valdotaine sia santa, che non possa essere paragonata ad una cosa nostra solo perchè istituzionalmente legale???
mavaff...
e la benzina, sì costerà meno al litro, ma non è eterna, sono un tot di litri, diciamo un controvalore per tutto quello che in realtà frega di più e costa più caro, a partire dal semplice cibo fino ai vestiti, al riscaldamento ecc
le uniche cose di pregio che funzionano abb bene sono la sanità e la scuola, libri in prestito e contributi a studenti fuori sede, solo che poi questi non vengono "utilizzati", ma spinti a lavorare al di fuori della struttura valdostana perchè le opportunità sono soggette al volere e agli interessi del padrino di turno...
con questo chiudo qui
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 22:43 pm

e pensare che Tremonti con la sua finanziaria vuole ridurre ancora i trasferimenti ai comuni. Ma lo farà in proporzione? toglierà di più a chi riceveva di più? Oppure è vero che città come Torino, Roma etc. saranno quelle più bastonate? :evil:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » ven nov 04, 2005 22:46 pm

clod ha scritto:
Buzz ha scritto:
clod ha scritto:LE prime due posizioni sono la dimostrazione che certe regione a statuto speciale succhiano soldi a non finire. E poi magari rompono pure le scatole perchè si sentono più austriaci che italiani....



però a onor del vero non ho mai conosciuto un valdostano che si sentisse austriaco :roll:

Effettivamente. Ma non si sa mai. Di questi tempi, con la globalizzazione :roll:

Ho passato un paio di estati in val ridanna ospite di locali. L'impressione che mi sono fatto è che criticassero alla grande l'italia, molti vorrebbero annettersi all'austria. Poi si lamentano che la vita ècara quando non pagano acqua e poi non vado avanti perchè non vorrei essere smentito. So comunque per certo che hanno di quelle agevolazioni che gli altri si scordano. PErchè credi che cortina e company vogliono annettersi al trentino. Per spirito di appartenenza culturale?


conosco molto bene quella zona... la mia era solo una battuta
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda clod » ven nov 04, 2005 22:50 pm

Buzz ha scritto:
clod ha scritto:
Buzz ha scritto:
clod ha scritto:LE prime due posizioni sono la dimostrazione che certe regione a statuto speciale succhiano soldi a non finire. E poi magari rompono pure le scatole perchè si sentono più austriaci che italiani....



però a onor del vero non ho mai conosciuto un valdostano che si sentisse austriaco :roll:

Effettivamente. Ma non si sa mai. Di questi tempi, con la globalizzazione :roll:

Ho passato un paio di estati in val ridanna ospite di locali. L'impressione che mi sono fatto è che criticassero alla grande l'italia, molti vorrebbero annettersi all'austria. Poi si lamentano che la vita ècara quando non pagano acqua e poi non vado avanti perchè non vorrei essere smentito. So comunque per certo che hanno di quelle agevolazioni che gli altri si scordano. PErchè credi che cortina e company vogliono annettersi al trentino. Per spirito di appartenenza culturale?


conosco molto bene quella zona... la mia era solo una battuta


La mia non voleva essere una risposta polemica :wink: Avevo capito il senso, sol che mi sono lasciato trasportare che ste cose in genere mi fannno abbastanza incazzare...
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda sciallù » sab nov 05, 2005 0:39 am

siete bravissimi :!:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda dags1972 » sab nov 05, 2005 9:12 am

ridatemi le mie palanche!
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda xee » sab nov 05, 2005 9:25 am

dags1972 ha scritto:ridatemi le mie palanche!


PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRrrrrrrrrrrrrrrrrr :P :P :P :P
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.