per gli esperti in economia...?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

per gli esperti in economia...?

Messaggioda steazzali » lun ott 31, 2005 18:39 pm

allora, dubbio che mi assilla da anni.

quando avevo 10 anni non capivo come funzionasse il conio e la stampa dei soldi. cioè non capivo chi stabilisce "quanti" soldi possano essere stampati.
e mi chiedevo perchè la zecca di stato non stampasse un milione (di lire) al mese da dare a tutti. tutti più contenti, tutti con più soldi da spendere.
di anni ne son passati ma il dubbio ce l'ho ancora.

cos'è che regolamenta l'ammontare della carta moneta circolante in un paese, una volta mi han detto che ogni stato ha un ammontare in oro e petrolio ecc.. pari all'ammontare della moneta circolante, ma mi sembra improbabile.

dunque concludendo come funziona e soprattutto c'è il rischio che questa mia idea da bambino semi-imbecille diventi uno dei punti forti della prossima campagna elettorale di tremonti per il centrodestra?

seriamente...ma com'è che funziona?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda M@zzo » lun ott 31, 2005 18:53 pm

Una volta la quantità di cartamoneta era effettivamente corrispondente alle riserve auree detenute dai singoli stati. Questo rapporto fisso è stato poi abbandonato cosicchè non c'è più corrispondenza tra riserve e moneta.
La decisione sulla quantità di moneta immessa in un mercato dipende, credo, dalla banca centrale che prende la decisione in accordo alla politica monetaria praticata e alla valutazione di diversi fattori macroeconomici, primo fra tutti l'inflazione.
Immettere moneta su un mercato non significa infatti aumentarne la ricchezza, ma semplicemente suddividere la ricchezza presente su una maggiore base monetaria e quindi creare inflazione.
Il conio dell'euro è legato alle decisioni della BCE e delle istituzioni europee e quindi sfugge alle leve in possesso di Tremonti.
Questi sono i ricordi dell'università. Spero di esserti stato utile.
.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda gug » lun ott 31, 2005 19:02 pm

M@zzo ha scritto:Una volta la quantità di cartamoneta era effettivamente corrispondente alle riserve auree detenute dai singoli stati. Questo rapporto fisso è stato poi abbandonato cosicchè non c'è più corrispondenza tra riserve e moneta.
La decisione sulla quantità di moneta immessa in un mercato dipende, credo, dalla banca centrale che prende la decisione in accordo alla politica monetaria praticata e alla valutazione di diversi fattori macroeconomici, primo fra tutti l'inflazione.
Immettere moneta su un mercato non significa infatti aumentarne la ricchezza, ma semplicemente suddividere la ricchezza presente su una maggiore base monetaria e quindi creare inflazione.
Il conio dell'euro è legato alle decisioni della BCE e delle istituzioni europee e quindi sfugge alle leve in possesso di Tremonti.
Questi sono i ricordi dell'università. Spero di esserti stato utile.
.



:?: :?: :?:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda M@zzo » lun ott 31, 2005 19:06 pm

gug ha scritto:
M@zzo ha scritto:Una volta la quantità di cartamoneta era effettivamente corrispondente alle riserve auree detenute dai singoli stati. Questo rapporto fisso è stato poi abbandonato cosicchè non c'è più corrispondenza tra riserve e moneta.
La decisione sulla quantità di moneta immessa in un mercato dipende, credo, dalla banca centrale che prende la decisione in accordo alla politica monetaria praticata e alla valutazione di diversi fattori macroeconomici, primo fra tutti l'inflazione.
Immettere moneta su un mercato non significa infatti aumentarne la ricchezza, ma semplicemente suddividere la ricchezza presente su una maggiore base monetaria e quindi creare inflazione.
Il conio dell'euro è legato alle decisioni della BCE e delle istituzioni europee e quindi sfugge alle leve in possesso di Tremonti.
Questi sono i ricordi dell'università. Spero di esserti stato utile.
.


Ho detto una o più cazzate????


:?: :?: :?:
:oops:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Zio Vare » lun ott 31, 2005 19:16 pm

non credo siano cazzate, effettivamente aumentare la quantità di denaro circolante significa solo far crescere velocemente l'inflazione. Se immetti grandi quantitativi di denaro sul mercato perdono valore.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda steazzali » lun ott 31, 2005 19:20 pm

Zio Vare ha scritto:non credo siano cazzate, effettivamente aumentare la quantità di denaro circolante significa solo far crescere velocemente l'inflazione. Se immetti grandi quantitativi di denaro sul mercato perdono valore.


si ma se li immettiamo senza dirlo a nessuno..... :idea: :roll: :wink:
grazie a tutti per le spiegazioni
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda pasasò » mar nov 01, 2005 8:46 am

Anche se li immettiamo senza dire niente a nessuno il risultato non cambia.
Dovrebbe funzionare meccanicamente che se ho in tasca più denaro da spendere aumento i miei acquisti (domanda), quindi i venditori sono portati ad alzare i prezzi a fronte di una maggiore richiesta ed ho eroso il vantaggio iniziale. Aumentando i prezzi i lavoratori richiedono più salario per mantenere il potere d'acquisto e sono nel bel mezzo di una spirale prezzi-inflazione in cui la moneta perde progressivamente valore diventando carta straccia.
Un esempio storico lampante di questo meccanismo è la terribile inflazione della Germania anni '20, oberata dai debiti di guerra affibbiati dalle nazioni vincitrici con la pace di Parigi e a cui si è voluto fare fronte coniando nuova moneta. La situazione era che si andava a fare la spesa con carrelli pieni di banconote da milioni di marchi ma che non valevano assolutamente nulla, il ceto medio è stato letteralmente impoverito e si è gettato senza battere ciglio nelle mani di Hitler.
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda sciallù » mar nov 01, 2005 16:22 pm

fai girare...
fai girare l'economia :lol:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Micol » mar nov 01, 2005 18:29 pm

C'era un bel articolo a riguardo su "Il mucchio selvaggio" del mese di settembre...(se non ricordo male). Se conosci qualcuno che lo legge fattelo prestare, sennò, se preferisci, cerco di fare la scansione e ti mando l'articolo nella tua casella di posta.

Ciao :wink:



Ecco, lo sapevo...è il numero di ottobre!!! Vabbè...
nel frattempo puoi visitare il sito www.centrostudimonetari.org o fare una ricerca con Google digitando "signoraggio". Si scoprono cose interessanti.

Ari-ciao :wink:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda steazzali » mar nov 01, 2005 20:00 pm

Micol ha scritto:C'era un bel articolo a riguardo su "Il mucchio selvaggio" del mese di settembre...(se non ricordo male). Se conosci qualcuno che lo legge fattelo prestare, sennò, se preferisci, cerco di fare la scansione e ti mando l'articolo nella tua casella di posta.


troppo gentile però non disturbarti, la mia era una curiosità campata in aria... veramente da "ma come c***o funziona?" e ricordavo appunto la storia delle riserve in oro ma mi sembrava una cosa da far west... e poi noi abbiamo avuto craxi, le riserve in oro non erano più un'ipotesi credibile :wink:

un'occhiata al link comunque ce la do. grazie
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Zio Vare » mar nov 01, 2005 20:38 pm

Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar nov 01, 2005 21:00 pm

Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!


un super testo di economia
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda steazzali » mer nov 02, 2005 8:17 am

Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!


spero di non leggerlo per un po' perchè di solito lo sfoglio nella sala d'attesa del mio dentista e la mia economia in quel paio d'ore subisce un crollo micidiale.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda gug » mer nov 02, 2005 13:31 pm

dags1972 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!


un super testo di economia



Focus è la maggior raccolta di imprecisione e superficialità che possa esistere nel mondo civilizzato! :wink: :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Baldazzar » mer nov 02, 2005 14:20 pm

gug ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!


un super testo di economia



Focus è la maggior raccolta di imprecisione e superficialità che possa esistere nel mondo civilizzato! :wink: :D


e io che pensavo fosse un giornalino comico.... :lol:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda gug » mer nov 02, 2005 14:31 pm

Baldazzar ha scritto:
gug ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!


un super testo di economia



Focus è la maggior raccolta di imprecisione e superficialità che possa esistere nel mondo civilizzato! :wink: :D


e io che pensavo fosse un giornalino comico.... :lol:



....ah! Allora si, che capisco tante cose! E' che io lo avevo preso per una rivista "seria": sicuramente però le cose stanno come dici! :wink: :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.