da steazzali » lun ott 31, 2005 18:39 pm
da M@zzo » lun ott 31, 2005 18:53 pm
da gug » lun ott 31, 2005 19:02 pm
M@zzo ha scritto:Una volta la quantità di cartamoneta era effettivamente corrispondente alle riserve auree detenute dai singoli stati. Questo rapporto fisso è stato poi abbandonato cosicchè non c'è più corrispondenza tra riserve e moneta.
La decisione sulla quantità di moneta immessa in un mercato dipende, credo, dalla banca centrale che prende la decisione in accordo alla politica monetaria praticata e alla valutazione di diversi fattori macroeconomici, primo fra tutti l'inflazione.
Immettere moneta su un mercato non significa infatti aumentarne la ricchezza, ma semplicemente suddividere la ricchezza presente su una maggiore base monetaria e quindi creare inflazione.
Il conio dell'euro è legato alle decisioni della BCE e delle istituzioni europee e quindi sfugge alle leve in possesso di Tremonti.
Questi sono i ricordi dell'università. Spero di esserti stato utile.
.
da M@zzo » lun ott 31, 2005 19:06 pm
gug ha scritto:M@zzo ha scritto:Una volta la quantità di cartamoneta era effettivamente corrispondente alle riserve auree detenute dai singoli stati. Questo rapporto fisso è stato poi abbandonato cosicchè non c'è più corrispondenza tra riserve e moneta.
La decisione sulla quantità di moneta immessa in un mercato dipende, credo, dalla banca centrale che prende la decisione in accordo alla politica monetaria praticata e alla valutazione di diversi fattori macroeconomici, primo fra tutti l'inflazione.
Immettere moneta su un mercato non significa infatti aumentarne la ricchezza, ma semplicemente suddividere la ricchezza presente su una maggiore base monetaria e quindi creare inflazione.
Il conio dell'euro è legato alle decisioni della BCE e delle istituzioni europee e quindi sfugge alle leve in possesso di Tremonti.
Questi sono i ricordi dell'università. Spero di esserti stato utile.
.
Ho detto una o più cazzate????
![]()
![]()
da Zio Vare » lun ott 31, 2005 19:16 pm
da steazzali » lun ott 31, 2005 19:20 pm
Zio Vare ha scritto:non credo siano cazzate, effettivamente aumentare la quantità di denaro circolante significa solo far crescere velocemente l'inflazione. Se immetti grandi quantitativi di denaro sul mercato perdono valore.
da pasasò » mar nov 01, 2005 8:46 am
da Micol » mar nov 01, 2005 18:29 pm
da steazzali » mar nov 01, 2005 20:00 pm
Micol ha scritto:C'era un bel articolo a riguardo su "Il mucchio selvaggio" del mese di settembre...(se non ricordo male). Se conosci qualcuno che lo legge fattelo prestare, sennò, se preferisci, cerco di fare la scansione e ti mando l'articolo nella tua casella di posta.
da Zio Vare » mar nov 01, 2005 20:38 pm
da dags1972 » mar nov 01, 2005 21:00 pm
Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!
da steazzali » mer nov 02, 2005 8:17 am
Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!
da gug » mer nov 02, 2005 13:31 pm
dags1972 ha scritto:Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!
un super testo di economia
da Baldazzar » mer nov 02, 2005 14:20 pm
gug ha scritto:dags1972 ha scritto:Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!
un super testo di economia
Focus è la maggior raccolta di imprecisione e superficialità che possa esistere nel mondo civilizzato!![]()
da gug » mer nov 02, 2005 14:31 pm
Baldazzar ha scritto:gug ha scritto:dags1972 ha scritto:Zio Vare ha scritto:Per curiosità: se in edicola apri l'ultimo Focus Domande & Risposte c'è la risposta alla tua domanda!
un super testo di economia
Focus è la maggior raccolta di imprecisione e superficialità che possa esistere nel mondo civilizzato!![]()
e io che pensavo fosse un giornalino comico....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.