Un applauso è di dovere

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Un applauso è di dovere

Messaggioda brookite » lun ott 31, 2005 19:35 pm

Italia-Usa. Berlusconi alla Casa Bianca: "Orgogliosi di essere alleati per estendere la pace"


I circa 28.000 morti in Iraq dall'inizio della guerra conveniti per l'occasione, hanno tributato una standing ovation per la ritrovata libertà.
Un gruppo di bambini ha consegnato poi al presidente un lavoretto artigianale confezionato con le schegge delle granate.


...
e buon weekend a tutti.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda julius » mar nov 01, 2005 15:34 pm

Il fatto è che il Silvio nazionale non perde occasione per fare sfoggio delle innate doti di comico...solo che in questa occasione poteva risparmiarselo!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda heliSilvia » mar nov 01, 2005 16:37 pm

julius ha scritto:Il fatto è che il Silvio nazionale non perde occasione per fare sfoggio delle innate doti di comico...solo che in questa occasione poteva risparmiarselo!



Solo "in questa occasione"???? :cry: :cry: :cry:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

un applauso...

Messaggioda brunoz » mar nov 01, 2005 22:38 pm

Ciao !! :D

julius ha scritto:
innate doti di comico

Mi permetto di dire che trattasi di buffone e non di comico... comico è chi
fa ridere intenzionalmente... il nostro buffone no... :(
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda BBB » mar nov 01, 2005 23:24 pm

LA RICOSTRUZIONE
Bufale e acrobazie di Berlusconi
a Washington è andata così
di VITTORIO ZUCCONI

Inseguire le smentite, le autocorrezioni e le acrobazie del primo ministro Berlusconi è sempre impresa che produce qualche vertigine, ma sulla vicenda del "timore" americano per una possibile vittoria elettorale del centrosinistra, i fatti sono chiari e verificabili da dozzine di testimoni presenti. Berlusconi ha dovuto smentire se stesso e le proprie parole nell'arco di una stessa conferenza stampa.

Torniamo all'auditorium dell'ambasciata italiana di Washington, lunedì 31 ottobre, alle ore 13.45 locali. Seduto tra l'ambasciatore Castellaneta e il portavoce Bonaiuti, il premier italiano risponde alla domanda della inviata del TG1, affermando, senza mezzi termini, dopo avere illustrato l'agenda dei colloqui e nel quadro della sua conversazione con Bush appena finita (il contesto è importante) che "il presidente teme il cambio di governo in Italia", per "le posizioni sul ritiro delle nostre truppe dall'Iraq", fatte dal centro sinistra.

La conferenza stampa si trascina stancamente, per un'altra ora circa, zigzagando fra vari argomenti. Ma per i giornalisti più accorti, è quella frase che resta impressa. Si alza un inviato del Corriere della Sera che vorrebbe capire meglio la storia del "timore americano". Berlusconi ripete quello che ha già detto: "Il governo americano teme la vittoria della sinistra". Chiaro? Chiarissimo. La frase non è un'interpretazione, un'estrapolazione, un'ipotesi. E' un'affermazione netta, soggetto, verbo all'indicativo presente, complemento oggetto, attribuita al governo americano, dunque a George Bush, l'uomo con il quale Berlusconi ha appena finito di discutere e di pranzare per due ore.

L'agenzia Ansa, correttamente, si affretta a lanciare un flash con la notizia: un governo straniero, e specialmente un governo come quello americano, che esprime platealmente la propria preferenza elettorale verso una democrazia alleata e sovrana in piena campagna elettorale, è "big story", faccenda grossa. Bush ci manda a dire, attraverso Berlusconi, come noi italiani dovremmo votare. Pochi minuti più tardi, un'altra agenzia, la Ap.com, chiede a Fred Jones, uno dei portavoce del governo, chiarimenti. Jones riafferma la imparzialità e la assoluta non ingerenza della Casa Bianca di fronte a elezioni democratiche in paesi sovrani. E' la prima smentita.

Prima che la conferenza termini, dopo un interminabile e non richiesto comizio del premier su euro, finanziaria, lavoro, Cina, petrolio, commercio internazionale e altro, l'inviato di Repubblica - io - si alza per chiedere ancora una volta di chiarire un punto così rovente e chiaramente destinato ad avere una eco enorme in Italia: "Presidente, a scanso di equivoci, lei ci sta dicendo che il presidente Bush ha espresso a lei una preferenza elettorale contro il centro sinistra?".
Berlusconi, finalmente, capisce di averla fatta fuori da vaso. "No, no - mi risponde - Bush non lo ha detto, ma mi sembra logico, come uno più uno fa due, che al governo americano non possa piacere che in Italia vada al potere una coalizione che si è espressa sulla posizioni di Zapatero". Dunque egli ha attribuito, nelle prime due risposte, a Bush quello che era invece la sua opinione di capo di un partito e di una coalizione. Legittima, fino quando sua, arbitraria quando messa sulla labbra di un altro governo.

La stessa agenzia Ansa, di nuovo correttamente, si affretta a lanciare un altro dispaccio per informare che Berlusconi ha di fatto corretto la propria affermazione e ha negato che sia stato Bush a esprimere quella opinione. Un fatto che sarebbe stato di colossale gravità politica, sicuro produttore di passi diplomatici e di marce indietro.

Tanto grave sarebbe stato che alcune ore più tardi, sollecitato dai giornalisti italiani di agenzia come si fa, o si dovrebbe fare sempre in questi casi, il portavoce dello Nsc, il Consiglio per la Sicurezza Nazionale, il circolo più alto dei consiglieri presidenziale per la sicurezza e la politica estera, ribatte il chiodo e afferma l'ovvio, che al Berlusconi delle 13 e 45 era sfuggito e che il Berlusconi delle 14 e 45 aveva capito e riacciuffato, ma soltanto dopo la mia insistenza nel precisare: informa che la posizione del governo americano è quella di sempre, che "le scelte elettorali del popolo italiano riguardano esclusivamente il popolo italiano". Tradotto: la Casa Bianca (di cui lo Nsc è il cuore strategico) avverte che l'aritmetica di Berlusconi, "l'uno più uno fa due", lo accenno a Zapatero, la storia dei "timori" è tutta farina del sacco italiano.

Fine della solita, triste, umiliante storia déjà vu mille volte, di un capo del governo che nel fervore della propaganda elettorale perde il senso del proprio ruolo istituzionale quando si muove come presidente del consiglio dei ministro all'estero, dunque rappresentando la nazione e il Parlamento insieme. E anziché umilmente scusarsi, cerca di scaricare sui giornali la propria irresponsabilità.

(1 novembre 2005)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: un applauso...

Messaggioda dogon » mer nov 02, 2005 9:10 am

brunoz ha scritto:Ciao !! :D

julius ha scritto:
innate doti di comico

Mi permetto di dire che trattasi di buffone e non di comico... comico è chi
fa ridere intenzionalmente... il nostro buffone no... :(
Miao


...si, però un tempo monarca e buffone di corte avevano ruoli ben distinti! :?
Ultima modifica di dogon il mer nov 02, 2005 13:15 pm, modificato 1 volta in totale.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Re: un applauso...

Messaggioda Earon » mer nov 02, 2005 10:47 am

Ma Voi non lo capite.... lui è un genio del trasformismo....

Si può dire che ha raggiunto uno scopo..... ce l'ha fatta... sono arrivato al disinteresse per le cazzate che spara... e penso ci siano arrivati in molti...

ormai che mi frega se ne tira una delle sue? una più, una meno... :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: un applauso...

Messaggioda NormalMan » mer nov 02, 2005 11:12 am

dogon ha scritto:
brunoz ha scritto:Ciao !! :D

julius ha scritto:
innate doti di comico

Mi permetto di dire che trattasi di buffone e non di comico... comico è chi
fa ridere intenzionalmente... il nostro buffone no... :(
Miao


...si, però un tempo monarca e il buffone di corte avevano ruli ben distinti! :?


Per il coraggio dimostrato nel sostenere le sue dichiarazioni nelle sedi di politica estera
Per lo sprezzo del pericolo evidenziato nel prendere ferme posizioni nei confronti di superpotenze come gli Stati Unti d'America

lo dichiarerei nostro

PRESIDENTE DEL CONIGLIO


Immagine
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Re: un applauso...

Messaggioda NormalMan » mer nov 02, 2005 11:14 am

dogon ha scritto:
brunoz ha scritto:Ciao !! :D

julius ha scritto:
innate doti di comico

Mi permetto di dire che trattasi di buffone e non di comico... comico è chi
fa ridere intenzionalmente... il nostro buffone no... :(
Miao


...si, però un tempo monarca e il buffone di corte avevano ruli ben distinti! :?


Per il coraggio dimostrato nel sostenere le sue dichiarazioni nelle sedi di politica estera
Per lo sprezzo del pericolo evidenziato nel prendere ferme posizioni nei confronti di superpotenze come gli Stati Unti d'America

lo dichiarerei nostro

PRESIDENTE DEL CONIGLIO


Immagine
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Re: un applauso...

Messaggioda NormalMan » mer nov 02, 2005 11:15 am

dogon ha scritto:
brunoz ha scritto:Ciao !! :D

julius ha scritto:
innate doti di comico

Mi permetto di dire che trattasi di buffone e non di comico... comico è chi
fa ridere intenzionalmente... il nostro buffone no... :(
Miao


...si, però un tempo monarca e il buffone di corte avevano ruli ben distinti! :?


Per il coraggio dimostrato nel sostenere le sue dichiarazioni nelle sedi di politica estera
Per lo sprezzo del pericolo evidenziato nel prendere ferme posizioni nei confronti di superpotenze come gli Stati Unti d'America

lo dichiarerei nostro

PRESIDENTE DEL CONIGLIO

Immagine
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Re: un applauso...

Messaggioda brookite » mer nov 02, 2005 12:19 pm

NormalMan ha scritto:
dogon ha scritto:
brunoz ha scritto:Ciao !! :D

julius ha scritto:
innate doti di comico

Mi permetto di dire che trattasi di buffone e non di comico... comico è chi
fa ridere intenzionalmente... il nostro buffone no... :(
Miao


...si, però un tempo monarca e il buffone di corte avevano ruli ben distinti! :?


Per il coraggio dimostrato nel sostenere le sue dichiarazioni nelle sedi di politica estera
Per lo sprezzo del pericolo evidenziato nel prendere ferme posizioni nei confronti di superpotenze come gli Stati Unti d'America

lo dichiarerei nostro

PRESIDENTE DEL CONIGLIO

Immagine

si, coi pinoli e le olive !
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.