I POLLI...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

I POLLI...

Messaggioda Micol » gio ott 20, 2005 14:15 pm

SIAMO NOI. Altro che aviaria...apriamo gli occhi.




QUANDO UN BAMBINO MUORE OGNI MINUTO

di Phillis A. Cuttino
Vicepresidente della Fondazione delle Nazioni Unite

Ogni minuto, un bambino muore di morbillo in Africa. Nonostante nell?Emisfero occidentale siano stati debellati i casi ed i decessi dovuti al morbillo, 450.000 bambini muoiono ogni anno a causa di questa malattia nel continente africano, cosicché il morbillo provoca più decessi, tra i bambini africani, che l?HIV, la tubercolosi o la malaria.


Eppure, ogni decesso dovuto al morbillo potrebbe essere evitato con una semplice vaccinazione che costa meno di un dollaro a bambino.

Nell?ambito dello sforzo globale per ridurre la mortalità infantile, è stata creata una nuova partnership pubblico-privata per prevenire i decessi dovuti al morbillo in Africa - L?Iniziativa Morbillo - ossia una campagna di lungo termine con l?obiettivo di vaccinare circa 200 milioni di bambini a rischio in tutta l?Africa. Attraverso campagne sia integrative che supplementari in più di 30 Paesi sub-sahariani, si eviteranno circa 1,2 milioni di vittime, portando i decessi per il morbillo nella regione vicino allo zero nel 2005.

L?Iniziativa è una partnership con sede negli Stati Uniti, che unisce l?abilità tecnica, l?esperienza e la forza della Fondazione delle Nazioni Unite, la Croce Rossa Americana, i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC), il Fondo delle Nazioni Unite per l?Infanzia (UNICEF) e l?Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Attraverso l?Iniziativa, la Fondazione delle Nazioni Unite fornisce i finanziamenti ed i meccanismi finanziari per trasferire i fondi necessari ai Paesi africani; l?UNICEF fornisce vaccini e sostiene le attività di mobilitazione sociale; l?OMS aiuta a progettare le politiche e le linee-guida in materia sanitaria, adeguate a ciascun Paese, per garantire che vengano fatti i passi necessari durante le campagne di immunizzazione.

Prima che il vaccino contro il morbillo fosse disponibile nel 1962, virtualmente tutti i bambini contraevano la malattia, ed ogni anno nel pianeta si verificavano circa 135 milioni di casi e tra i 7 e gli 8 milioni di decessi.

Invece, si calcola che nel 1998 circa l?82 per cento dei bambini nel mondo sotto il primo anno di età ha ricevuto il vaccino contro il morbillo, permettendo la prevenzione di circa 2 milioni di decessi. Più recentemente, in America Latina, le morti causate dal morbillo si sono ridotte a quasi zero dopo una serie di campagne di vaccinazione supplementari condotte durante gli anni ?90.

Sulla base del successo di precedenti sforzi per l?eliminazione del morbillo in Sud America, lo scorso anno, il primo dell?Iniziativa Morbillo, sono state realizzate delle campagne supplementari in otto Paesi africani. Questa iniziativa ha permesso di vaccinare contro la malattia più di 21 milioni di bambini nella Repubblica Unita di Tanzania, in Uganda, Mali, Burkina Faso, Togo, Cameron, Gana e Benin, prevenendo così 47.000 decessi in un anno.

In virtù del fatto che L?Iniziativa Morbillo non ha come unico scopo la vaccinazione dei bambini africani, ma anche lo sviluppo di un?infrastruttura sanitaria sostenibile per migliorare le loro condizioni di salute e di benessere, i partners locali sono indispensabili per il buon esito della campagna. I partners africani comprendono i Ministeri della Sanità nazionali, la Croce Rossa e le Red Crescent Societies nazionali, nonché gli uffici nazionali e regionali dell?OMS e dell?UNICEF, con il supporto della Federazione Internazionale della Croce Rossa e di altre organizzazioni non governative.

Ogni bambino merita di iniziare la sua vita in buona salute. Ogni bambino ha diritto ad essere vaccinato e protetto dal morbillo. Abbiamo un?opportunità concreta di utilizzare l?imminente Sessione Speciale delle Nazioni Unite sull?Infanzia per proteggere e migliorare la salute dei bambini in tutto il mondo, assumendo impegni concreti nel loro interesse. Lavorando insieme ? le Nazioni Unite, le ONG, i Governi e il mondo imprenditoriale ? possiamo veramente fare la differenza nella vita dei bambini di oggi, e per il futuro del mondo.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Silvio » gio ott 20, 2005 14:19 pm

questi sì, che sono problemi;

l'aviaria è un bluff, alimentato da OMS e Big Pharma.


e non me lo ha detto mio cuggggggino, ma persone che ci capiscono in materia.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Micol » gio ott 20, 2005 14:26 pm

Silvio ha scritto:questi sì, che sono problemi;

l'aviaria è un bluff, alimentato da OMS e Big Pharma.


e non me lo ha detto mio cuggggggino, ma persone che ci capiscono in materia.


Concordo.
Se hai voglia leggi qua
http://www.epicentro.iss.it/focus/influenza/avian.asp
giusto per farti un'idea di questa enorme e pericolosissima malattia.

Finirà tutto in una bolla di sapone come la SARS.

E intanto in Africa muoiono bambini come le mosche. Ma sono in Africa...sai come è...
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Silvio » gio ott 20, 2005 14:31 pm

Micol ha scritto:
Silvio ha scritto:questi sì, che sono problemi;

l'aviaria è un bluff, alimentato da OMS e Big Pharma.


e non me lo ha detto mio cuggggggino, ma persone che ci capiscono in materia.


Concordo.
Se hai voglia leggi qua
http://www.epicentro.iss.it/focus/influenza/avian.asp
giusto per farti un'idea di questa enorme e pericolosissima malattia.

Finirà tutto in una bolla di sapone come la SARS.

E intanto in Africa muoiono bambini come le mosche. Ma sono in Africa...sai come è...



stampato e letto, da rileggere ancora con calma.


in africa so NEGRI, per cui so cazzi loro (Borghezio non potrebbe fare di meglio, 'tacci sua :twisted: :twisted: :twisted: ).


:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Micol » gio ott 20, 2005 14:32 pm

Se volete non leggete, passate oltre, ma non ho resistito e ho dovuto postarlo :wink:

da xagenasalute.it




Influenza aviaria: il rischio di pandemia è molto basso

Lunedì 17 Ottobre 2005 - L?influenza aviaria fu identificata in Italia più di un secolo fa ( febbraio 1878 ) da parte di Edoardo Perroncito.

Si ritiene che tutti i volatili siano sensibili all?infezione, sebbene alcune specie siano più resistenti di altre.

L?infezione si può presentare con un ampio range di sintomi, passando da una forma lieve ad una molto contagiosa e fatale.

Sono noti 15 sottotipi di virus influenzale che possono infettare i volatili.
Ad oggi, tutte le epidemie della forma altamente patogena sono state causate dai virus influenzali A dei sottotipi H5 e H7.

Gli uccelli migratori, soprattutto le anatre selvatiche, rappresentano il naturale serbatoio dei virus dell?influenza aviaria e questi volatili sono anche i più resistenti all?infezione.
Il pollame domestico, tra cui galline e tacchini, è particolarmente predisposto a contrarre l?infezione nella sua forma più aggressiva.

Il contatto con uccelli migratori e la frequentazione di mercati di volatili vivi giocano un ruolo importante nella diffusione della malattia.

E? stato dimostrato che i virus a bassa patogenicità, dopo essere circolati tra i volatili, possono mutare e diventare altamente patogeni.
Durante l?epidemia del 1983-1984 negli Stati Uniti, il virus H5N2 inizialmente a bassa patogenicità, nell?arco di 6 mesi si trasformò in un virus fortemente patogeno, causando una mortalità del 90% dei volatili.
In Italia, nel periodo 1999-2001, il virus H7N1, inizialmente a bassa patogenicità, nell?arco di 9 mesi ha subito una trasformazione ad una forma altamente patogena.
Più di 13 milioni di volatili sono morti o sono stati uccisi nel tentativo di fermare l?epidemia.

Tutti i virus influenzali di tipo A, tra cui quelli che causano le epidemie stagionali di influenza negli esseri umani, sono geneticamente labili e tendono ad adattarsi in modo da eludere le difese immunitarie dell?ospite.
Poiché i virus influenzali sono privi di meccanismi per la riparazione degli errori che si presentano nella fase di replicazione, la composizione genetica di questi virus muta quando si replicano negli animali e negli esseri umani.

Inoltre, i virus influenzali A possono andare incontro a riassorbimento genetico, cioè ricombinazione del materiale genetico di virus influenzali umani e di quello aviario, originando ibridi virali.
Tutto questo permette al virus di evadere il sistema immunitario dell?ospite.
Condizione essenziale affinché un virus ibrido possa dare luogo ad una pandemia altamente letale tra gli uomini, è che il nuovo sottotipo virale possegga i geni dei virus influenzali umani che rendono trasmissibile l?infezione da persona a persona.

Gli esseri umani che vivono a stretto contatto con volatili di allevamento e maiali sono a maggiore rischio di infezione da virus ibridi.
Infatti, i maiali sono sensibili sia all?infezione da virus aviari sia da virus che infettano i mammiferi, e pertanto possono favorire lo scambio di materiale genetico tra virus influenzali umani e virus aviari.
Recenti evidenze indicherebbero che anche gli esseri umani possono svolgere questo ruolo.

La prima infezione, documentata ,di esseri umani con un virus influenzale aviario è stata osservata ad Hong Kong nel 1997, quando il ceppo H5N1 causò una grave malattia respiratoria in 18 persone. Sei di queste persone morirono.
L?infezione che colpì gli esseri umani ad Hong Kong coincise con un?epidemia di influenza aviaria altamente patogena che si diffuse tra i polli di allevamento.
L?uccisione, entro 3 giorni, da parte delle Autorità Sanitarie, dell?intera popolazione di volatili di allevamento ad Hong Kong ridusse la probabilità di trasmissione diretta agli uomini, evitando in tal modo l?estendersi dell?epidemia.

Tra i 15 sottotipi di virus influenzali aviari, H5N1 è certamente il più pericoloso per le seguenti ragioni:

- H5N1 muta rapidamente ed ha una propensione ad acquisire geni da virus che infettano altre specie animali;

- la capacità di H5N1 di causare una grave malattia negli uomini è stata documentata;

- studi di laboratorio hanno dimostrato che isolati di virus hanno un?alta patogenicità e possono causare grave malattia agli uomini.

I volatili che sopravvivono all?infezione da virus influenzale eliminano il virus per almeno 10 giorni, sia attraverso la respirazione che attraverso le feci.

Attualmente, non esistono trattamenti preventivi per l?influenza aviaria.
La vaccinazione antinfluenzale tradizionale, quella in grado di proteggere contro il virus influenzale umano, può solamente ridurre la probabilità di una coinfezione di ceppi influenzali aviari ed umani.

Non esistono studi che abbiano dimostrato che i farmaci antivirali, come gli inibitori della neuramidasi, siano efficaci nell?infezione da virus influenzali aviari negli uomini. In un modello murino Oseltamivir ( Tamiflu ) è risultato efficace nel sopprimere il virus influenzale aviario H5N1. ( Xagena 2005 )

Fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità ( OMS ), 2005
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda fab » gio ott 20, 2005 15:02 pm

:x MORIREMO TUTTIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Micol » gio ott 20, 2005 15:08 pm

fab ha scritto::x MORIREMO TUTTIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :roll:


Prima o poi...di sicuro 8)
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Roberto » gio ott 20, 2005 15:13 pm

Micol ha scritto:
fab ha scritto::x MORIREMO TUTTIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :roll:


Prima o poi...di sicuro 8)
Più poi 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zietta » gio ott 20, 2005 15:13 pm

che storia il morbillo in africa ... e chissà quanti problemi veri, seri e magari risolvibili rimangono nell'ombra :cry:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Micol » gio ott 20, 2005 15:16 pm

Roberto ha scritto:
Micol ha scritto:
fab ha scritto::x MORIREMO TUTTIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :roll:


Prima o poi...di sicuro 8)
Più poi 8)


Si spera. Soprattutto poi poi poi.. :wink:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda BBB » gio ott 20, 2005 15:22 pm

Spero che nessuno di voi si sia fatto spaventare dalle cazzate sui polli.... :roll:

Non c'è alcuna fondatezza scientifica nell'evitare di mangiare pollo per prevenire la contrazione dell'influenza aviaria :!: :!: :!:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zietta » gio ott 20, 2005 15:32 pm

Carlo78 ha scritto:Spero che nessuno di voi si sia fatto spaventare dalle cazzate sui polli.... :roll:

Non c'è alcuna fondatezza scientifica nell'evitare di mangiare pollo per prevenire la contrazione dell'influenza aviaria :!: :!: :!:

nessuno lo ha ancora dimostrato sto passaggio pollo-uomo
al contrario da uomo a pollo 8)
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda BBB » gio ott 20, 2005 15:35 pm

Zietta ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Spero che nessuno di voi si sia fatto spaventare dalle cazzate sui polli.... :roll:

Non c'è alcuna fondatezza scientifica nell'evitare di mangiare pollo per prevenire la contrazione dell'influenza aviaria :!: :!: :!:

nessuno lo ha ancora dimostrato sto passaggio pollo-uomo
al contrario da uomo a pollo 8)



:lol:

Quello è dimostrato ogni giorno. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Testa » gio ott 20, 2005 15:36 pm

Diciamo che è facilmente dimostrabile che sono morti e moriranno parecchi polli a causa dell'uomo :D
Paolo

Un poco la rivincita dei polli mi spaventa 8O
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda dogon » gio ott 20, 2005 17:53 pm

Silvio ha scritto:
l'aviaria è un bluff, alimentato da OMS e Big Pharma.



Guarda caso dei vaccini (sembra del tutto inutili) uno appartiene a nota casa svizzera che ha capito che con i polli ci sarà da guadagnare! ...e la stessa casa è la produttrice del Lariam, farmaco antimalarico piuttosto costoso che in Italia viene fornito, a scopo preventivo, in forma totalmente gratuita (cosa abbastanza strana) dal SSN a chi si reca in zone a rischio...la stessa casa non sembra invece investire molto su un vaccino antimalarico da ditribuire nelle poco redditizie zone endemiche.

(E' comunque piuttosto triste dover continuare a leggere quanto postato da Micol).
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Cosacco » gio ott 20, 2005 17:58 pm

Spero che l'allarmismo sulla aviaria continui ancora un po', il prezzo del pollame è crollato e quindi sto riempendo il congelatore di tacchino coscie di pollo ecc...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda BBB » gio ott 20, 2005 18:03 pm

Cosacco ha scritto:Spero che l'allarmismo sulla aviaria continui ancora un po', il prezzo del pollame è crollato e quindi sto riempendo il congelatore di tacchino coscie di pollo ecc...


:D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda heliSilvia » gio ott 20, 2005 18:12 pm

Beh, di morbillo noi "occidentali" non muoriamo +, se possono farci paura con qualcos'altro ci cadiamo come "polli" ... non stupirti se la gente non è disposta a donare un euro per la vaccinazione dei bimbi in africa e poi va in Svizzera a comprare 60 ? di un medicinale che con moltissima probabilità butterà nella spazzatura .... :(
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 20, 2005 23:26 pm

MMM....ORA BASTA.....
Immagine






















E' GIUNTA L'ORA ... DI
Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Roberto » gio ott 20, 2005 23:45 pm

Ma l'influenza aviaria colpisce il personale di bordo e i piloti, o anche i passeggeri degli aerei? :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.