Tassi interesse

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda smaz » mar ott 04, 2005 14:43 pm

Per me conviene variabile, il denaro che si risparmia nei primi anni, che poi di solito sono i più "duri", difficilmente lo si andrebbe poi a pagare con un rialzo dei tassi. I tassi dovrebbero infatti schizzare a liveli assurdi per mangiarsi tutto il mergine di guadagno, quindi se si reputa che la situazione sia stabile medio-breve periodo si può stare tranquilli anche sul lungo, inoltre c'è da considerare che le rate vengono ricalcolate sul capitale residuo (e sugli interessi già pagati) che con il passare degli anni va riducendosi.
Per mia esperienza sono 4-5 anni che pago il mutuo e il tasso è praticamente sempre costante...
grazie all'euro :wink:
Se le banca consigliano fisso un motivo c'è. Un mio amico direttore di banca mi ha consigliato variabile...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda aculnaig » mar ott 04, 2005 15:31 pm

smaz ha scritto:Per me conviene variabile, il denaro che si risparmia nei primi anni, che poi di solito sono i più "duri", difficilmente lo si andrebbe poi a pagare con un rialzo dei tassi. I tassi dovrebbero infatti schizzare a liveli assurdi per mangiarsi tutto il mergine di guadagno, quindi se si reputa che la situazione sia stabile medio-breve periodo si può stare tranquilli anche sul lungo, inoltre c'è da considerare che le rate vengono ricalcolate sul capitale residuo (e sugli interessi già pagati) che con il passare degli anni va riducendosi.
Per mia esperienza sono 4-5 anni che pago il mutuo e il tasso è praticamente sempre costante...
grazie all'euro :wink:
Se le banca consigliano fisso un motivo c'è. Un mio amico direttore di banca mi ha consigliato variabile...


Si ma le banche spingono proprio per il tasso variebile.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda andreag » mar ott 04, 2005 16:54 pm

aculnaig ha scritto:
smaz ha scritto:Per me conviene variabile, il denaro che si risparmia nei primi anni, che poi di solito sono i più "duri", difficilmente lo si andrebbe poi a pagare con un rialzo dei tassi. I tassi dovrebbero infatti schizzare a liveli assurdi per mangiarsi tutto il mergine di guadagno, quindi se si reputa che la situazione sia stabile medio-breve periodo si può stare tranquilli anche sul lungo, inoltre c'è da considerare che le rate vengono ricalcolate sul capitale residuo (e sugli interessi già pagati) che con il passare degli anni va riducendosi.
Per mia esperienza sono 4-5 anni che pago il mutuo e il tasso è praticamente sempre costante...
grazie all'euro :wink:
Se le banca consigliano fisso un motivo c'è. Un mio amico direttore di banca mi ha consigliato variabile...


Si ma le banche spingono proprio per il tasso variebile.


Io l'ho fatto variabile, ma era 7 anni fa e i tassi promettevano di scendere, e infatti mi ha detto bene e a questo punto, anche se tornassero a salire mi sarebbe comunque convenuto. Adesso però siamo ai minimi, più di così non possono scendere, e anzi da tempo si vocifera che inizieranno ad aumentare.
Diciamo che se c'è un momento buono per farlo a tasso fisso, probabilmente è proprio adesso, prima che ripartano a salire. Se poi restano stabili così per altri 15 anni va be', comunque hai pagato delle rate sostenibili.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.