all'università di miami si parla italiano

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

all'università di miami si parla italiano

Messaggioda rudy » gio set 22, 2005 9:35 am

un'altro esempio di fuga di cervelli, dal ns. paese
:evil:

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200509212040214023/200509212040214023.html
comunque bravi :P
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: all'università di miami si parla italiano

Messaggioda BBB » gio set 22, 2005 11:33 am

rudy ha scritto:un'altro esempio di fuga di cervelli, dal ns. paese
:evil:

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200509212040214023/200509212040214023.html
comunque bravi :P


Bene. :D

Grazie Dags.
:oops: Ma.......sei Rudy! 8O

Beh....Grazie Dags. :lol: :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: all'università di miami si parla italiano

Messaggioda dags1972 » gio set 22, 2005 12:54 pm

Carlo78 ha scritto:
rudy ha scritto:un'altro esempio di fuga di cervelli, dal ns. paese
:evil:

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200509212040214023/200509212040214023.html
comunque bravi :P


Bene. :D

Grazie Dags.
:oops: Ma.......sei Rudy! 8O

Beh....Grazie Dags. :lol: :wink:


ho dato l'eempio...ora sono autonomi
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: all'università di miami si parla italiano

Messaggioda Fokozzone » gio set 22, 2005 12:57 pm

rudy ha scritto:un'altro esempio di fuga di cervelli, dal ns. paese
:evil:

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200509212040214023/200509212040214023.html
comunque bravi :P

La situazione non è così semplice come espresso dal tuo commento, nè così catastrofica.
Se negli stati uniti ci sono le risorse finanziarie e tecniche per portare avanti la ricerca, è meglio che avvenga là, piuttosto che non farla del tutto. Del resto i risultati del progresso medico vengono condivisi in tutto il mondo, non è che se la scoperta avviene in america in italia la cura non si pratica, anzi lo stesso articolo parlava di prossime applicazioni qui da noi.
Infine la "fuga di cervelli" deve preoccupare anche gli americani: infatti le facoltà scientifiche negli u.s. sono strapiene di stranieri, in quanto i locali ambiscono tutti a professioni più remunerative, come l' avvocato o il finanziere (sic!), cosicché di scienziati americani ce ne sono sempre meno.
Il vero problema è come mai a livello mondiale c' è una sopravvalutazione della finanza, dei soldi, a discapito non solo dell' arte e della scienza, ma perfino dell' economia.
E' un problema generale, dipende da come, tutti noi, pensiamo e progettiamo di vivere.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: all'università di miami si parla italiano

Messaggioda aculnaig » gio set 22, 2005 13:16 pm

Fokozzone ha scritto:
rudy ha scritto:un'altro esempio di fuga di cervelli, dal ns. paese
:evil:

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200509212040214023/200509212040214023.html
comunque bravi :P

La situazione non è così semplice come espresso dal tuo commento, nè così catastrofica.
Se negli stati uniti ci sono le risorse finanziarie e tecniche per portare avanti la ricerca, è meglio che avvenga là, piuttosto che non farla del tutto. Del resto i risultati del progresso medico vengono condivisi in tutto il mondo, non è che se la scoperta avviene in america in italia la cura non si pratica, anzi lo stesso articolo parlava di prossime applicazioni qui da noi.
Infine la "fuga di cervelli" deve preoccupare anche gli americani: infatti le facoltà scientifiche negli u.s. sono strapiene di stranieri, in quanto i locali ambiscono tutti a professioni più remunerative, come l' avvocato o il finanziere (sic!), cosicché di scienziati americani ce ne sono sempre meno.
Il vero problema è come mai a livello mondiale c' è una sopravvalutazione della finanza, dei soldi, a discapito non solo dell' arte e della scienza, ma perfino dell' economia.
E' un problema generale, dipende da come, tutti noi, pensiamo e progettiamo di vivere.

Fokozzone


Quello che hai scritto è giustissimo, tuttavia non è possibile avere cervelli italiani che brevettano invenzioni o tecniche negli Usa.
Inoltre la mancanza di fondi in Italia spinge gli scienziati a finire le loro ricerche all'estero, dove si raccolgono i frutti.
La scuola stessa negli Usa è un'esclusiva di chi se lo può permettere, figurati poi cosa interessa a loro la nazionalità degli studenti.
Negli Usa si punta al brevetto e ai vantaggi economici che questo comporta.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Enzolino » gio set 22, 2005 13:22 pm

Quoto quello che hanno scritto Fok e Acul ... aggiungo che e' un vero peccato che l'Italia investa in una buona formazione universitaria quando molti, compreso il sottoscritto, son costretti a fare ricerca all'estero ... :evil:

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Emi3D » gio set 22, 2005 13:51 pm

L'università funziona come lo stato creato dalla DC per decenni... mafia!
Avatar utente
Emi3D
 
Messaggi: 79
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Milano


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 39 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.