Le palle del topo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Le palle del topo

Messaggioda mamo » mer set 14, 2005 11:10 am

In questo periodo le notizie inquietanti stanno prendendo il sopravvento ( vd influenza aviaria , politica interna ecc. )
Eccovene una un po' meno inquietante , anzi più che altro esilarante -

:D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come è noto, il mouse dei computer si chiama, in francese, "souris", in tedesco "maus" mentre noi, invece di chiamarlo "topo", lo chiamiamo "mouse". Gli americani della IBM non lo sapevano e hanno tradotto un po' troppo letteralmente un loro manuale di istruzioni distribuito in tutte le filiali del mondo, tra cui quella italiana....
Il seguente è un memorandum, realmente distribuito agli impiegati di tutte le filiali statunitensi IBM (nelle intenzioni di chi lo ha scritto è assolutamente serio, la traduzione è stata fatta dagli americani per gli impiegati della IBM Italia.)

--------------------------------------------
Le palle dei topi sono oggi disponibili come parti di ricambio. Se il vostro topo ha difficoltà a funzionare correttamente, o funziona a scatti, è possibile che esso abbia bisogno di una palla di ricambio. A causa della delicata natura della procedura di sostituzione delle palle, è sempre consigliabile che essa sia eseguita da personale esperto. Prima di procedere, determinare di che tipo di palle ha bisogno il vostro topo.
Per fare ciò basta esaminare la sua parte inferiore. Le palle dei topi americani sono normalmente più grandi e più dure di quelle dei topi d'oltreoceano. (e te pareva, NDR). La procedura di rimozione di una palla varia a seconda della marca del topo. La protezione delle palle dei topi d'oltreoceano può essere semplicemente fatta saltare via con un fermacarte, mentre sulla protezione delle palle dei topi americani deve essere prima esercitata una torsione in senso orario o antiorario. Normalmente le palle dei topi non si caricano di elettricità statica ma è bene comunque trattarle con cautela, così da evitare scariche impreviste. Una volta effettuata la sostituzione, il topo può essere utilizzato immediatamente. Si raccomanda al personale esperto di portare costantemente con se un paio di palle di riserva, così da garantire sempre la massima soddisfazione dei clienti. Nel caso in cui le palle di ricambio scarseggino, è possibile inviare richiesta alla distribuzione centrale utilizzando i seguenti codici:
- Palle per topi americani
- Palle per topi stranieri


Ecco perché è sempre raccomandabile che le traduzioni vengano fatte da persone di madrelingua nella lingua d'arrivo del testo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Zio Vare » mer set 14, 2005 11:12 am

ROTFL!! :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Topocane » mer set 14, 2005 11:18 am

mamo....

cosa vorresti insinuare?!?!?!? :evil: :evil: :evil:

zioVare, mòderati! (ch'è da mo' che devo dirtelo....) :P

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda dags1972 » mer set 14, 2005 11:21 am

MA topo cosa mi combini...!
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Le palle del topo

Messaggioda Maxxo » mer set 14, 2005 11:22 am

mamo ha scritto:In questo periodo le notizie inquietanti stanno prendendo il sopravvento ( vd influenza aviaria , politica interna ecc. )
Eccovene una un po' meno inquietante , anzi più che altro esilarante -

:D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come è noto, il mouse dei computer si chiama, in francese, "souris", in tedesco "maus" mentre noi, invece di chiamarlo "topo", lo chiamiamo "mouse". Gli americani della IBM non lo sapevano e hanno tradotto un po' troppo letteralmente un loro manuale di istruzioni distribuito in tutte le filiali del mondo, tra cui quella italiana....
Il seguente è un memorandum, realmente distribuito agli impiegati di tutte le filiali statunitensi IBM (nelle intenzioni di chi lo ha scritto è assolutamente serio, la traduzione è stata fatta dagli americani per gli impiegati della IBM Italia.)

--------------------------------------------
Le palle dei topi sono oggi disponibili come parti di ricambio. Se il vostro topo ha difficoltà a funzionare correttamente, o funziona a scatti, è possibile che esso abbia bisogno di una palla di ricambio. A causa della delicata natura della procedura di sostituzione delle palle, è sempre consigliabile che essa sia eseguita da personale esperto. Prima di procedere, determinare di che tipo di palle ha bisogno il vostro topo.
Per fare ciò basta esaminare la sua parte inferiore. Le palle dei topi americani sono normalmente più grandi e più dure di quelle dei topi d'oltreoceano. (e te pareva, NDR). La procedura di rimozione di una palla varia a seconda della marca del topo. La protezione delle palle dei topi d'oltreoceano può essere semplicemente fatta saltare via con un fermacarte, mentre sulla protezione delle palle dei topi americani deve essere prima esercitata una torsione in senso orario o antiorario. Normalmente le palle dei topi non si caricano di elettricità statica ma è bene comunque trattarle con cautela, così da evitare scariche impreviste. Una volta effettuata la sostituzione, il topo può essere utilizzato immediatamente. Si raccomanda al personale esperto di portare costantemente con se un paio di palle di riserva, così da garantire sempre la massima soddisfazione dei clienti. Nel caso in cui le palle di ricambio scarseggino, è possibile inviare richiesta alla distribuzione centrale utilizzando i seguenti codici:
- Palle per topi americani
- Palle per topi stranieri


Ecco perché è sempre raccomandabile che le traduzioni vengano fatte da persone di madrelingua nella lingua d'arrivo del testo

azz mano, ce ne sono che parlano ammeglio lit'agliano di noialtri, eh :wink:
E se d'ora in poi lo chiamamssimo......topocane? :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda cornacchione » mer set 14, 2005 11:54 am

Immagine
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Buzz » mer set 14, 2005 11:57 am

Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mer set 14, 2005 12:18 pm

Topocane ha scritto:mamo....

cosa vorresti insinuare?!?!?!? :evil: :evil: :evil:

zioVare, mòderati! (ch'è da mo' che devo dirtelo....) :P

ciàp
Topoc


Macchè ciai la coda di paglia , topastro ? :?: :lol: :P
Se avessi voluto riferirmi attè avrei postillato :
OGNI RIFERIMENTO A PERSONE O COSE E' PURAMENTE CASUALE :lol: :D 8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Le palle del topo

Messaggioda mamo » mer set 14, 2005 12:22 pm

Maxxo ha scritto:
mamo ha scritto:In questo periodo le notizie inquietanti stanno prendendo il sopravvento ( vd influenza aviaria , politica interna ecc. )
Eccovene una un po' meno inquietante , anzi più che altro esilarante -

:D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come è noto, il mouse dei computer si chiama, in francese, "souris", in tedesco "maus" mentre noi, invece di chiamarlo "topo", lo chiamiamo "mouse". Gli americani della IBM non lo sapevano e hanno tradotto un po' troppo letteralmente un loro manuale di istruzioni distribuito in tutte le filiali del mondo, tra cui quella italiana....
Il seguente è un memorandum, realmente distribuito agli impiegati di tutte le filiali statunitensi IBM (nelle intenzioni di chi lo ha scritto è assolutamente serio, la traduzione è stata fatta dagli americani per gli impiegati della IBM Italia.)

--------------------------------------------
Le palle dei topi sono oggi disponibili come parti di ricambio. Se il vostro topo ha difficoltà a funzionare correttamente, o funziona a scatti, è possibile che esso abbia bisogno di una palla di ricambio. A causa della delicata natura della procedura di sostituzione delle palle, è sempre consigliabile che essa sia eseguita da personale esperto. Prima di procedere, determinare di che tipo di palle ha bisogno il vostro topo.
Per fare ciò basta esaminare la sua parte inferiore. Le palle dei topi americani sono normalmente più grandi e più dure di quelle dei topi d'oltreoceano. (e te pareva, NDR). La procedura di rimozione di una palla varia a seconda della marca del topo. La protezione delle palle dei topi d'oltreoceano può essere semplicemente fatta saltare via con un fermacarte, mentre sulla protezione delle palle dei topi americani deve essere prima esercitata una torsione in senso orario o antiorario. Normalmente le palle dei topi non si caricano di elettricità statica ma è bene comunque trattarle con cautela, così da evitare scariche impreviste. Una volta effettuata la sostituzione, il topo può essere utilizzato immediatamente. Si raccomanda al personale esperto di portare costantemente con se un paio di palle di riserva, così da garantire sempre la massima soddisfazione dei clienti. Nel caso in cui le palle di ricambio scarseggino, è possibile inviare richiesta alla distribuzione centrale utilizzando i seguenti codici:
- Palle per topi americani
- Palle per topi stranieri


Ecco perché è sempre raccomandabile che le traduzioni vengano fatte da persone di madrelingua nella lingua d'arrivo del testo

azz mano, ce ne sono che parlano ammeglio lit'agliano di noialtri, eh :wink:
E se d'ora in poi lo chiamamssimo......topocane? :lol: :lol: :lol:


Gli ammerigà parlano ammeglio lita gliano di ammioccugggino amme , di tutti annoi e di tutti gli operai dell' ANANAS messi insieme .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Le palle del topo

Messaggioda Maxxo » mer set 14, 2005 14:17 pm

mamo ha scritto:
Maxxo ha scritto:
mamo ha scritto:In questo periodo le notizie inquietanti stanno prendendo il sopravvento ( vd influenza aviaria , politica interna ecc. )
Eccovene una un po' meno inquietante , anzi più che altro esilarante -

:D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come è noto, il mouse dei computer si chiama, in francese, "souris", in tedesco "maus" mentre noi, invece di chiamarlo "topo", lo chiamiamo "mouse". Gli americani della IBM non lo sapevano e hanno tradotto un po' troppo letteralmente un loro manuale di istruzioni distribuito in tutte le filiali del mondo, tra cui quella italiana....
Il seguente è un memorandum, realmente distribuito agli impiegati di tutte le filiali statunitensi IBM (nelle intenzioni di chi lo ha scritto è assolutamente serio, la traduzione è stata fatta dagli americani per gli impiegati della IBM Italia.)


--------------------------------------------
Le palle dei topi sono oggi disponibili come parti di ricambio. Se il vostro topo ha difficoltà a funzionare correttamente, o funziona a scatti, è possibile che esso abbia bisogno di una palla di ricambio. A causa della delicata natura della procedura di sostituzione delle palle, è sempre consigliabile che essa sia eseguita da personale esperto. Prima di procedere, determinare di che tipo di palle ha bisogno il vostro topo.
Per fare ciò basta esaminare la sua parte inferiore. Le palle dei topi americani sono normalmente più grandi e più dure di quelle dei topi d'oltreoceano. (e te pareva, NDR). La procedura di rimozione di una palla varia a seconda della marca del topo. La protezione delle palle dei topi d'oltreoceano può essere semplicemente fatta saltare via con un fermacarte, mentre sulla protezione delle palle dei topi americani deve essere prima esercitata una torsione in senso orario o antiorario. Normalmente le palle dei topi non si caricano di elettricità statica ma è bene comunque trattarle con cautela, così da evitare scariche impreviste. Una volta effettuata la sostituzione, il topo può essere utilizzato immediatamente. Si raccomanda al personale esperto di portare costantemente con se un paio di palle di riserva, così da garantire sempre la massima soddisfazione dei clienti. Nel caso in cui le palle di ricambio scarseggino, è possibile inviare richiesta alla distribuzione centrale utilizzando i seguenti codici:
- Palle per topi americani
- Palle per topi stranieri


Ecco perché è sempre raccomandabile che le traduzioni vengano fatte da persone di madrelingua nella lingua d'arrivo del testo

azz mano, ce ne sono che parlano ammeglio lit'agliano di noialtri, eh :wink:
E se d'ora in poi lo chiamamssimo......topocane? :lol: :lol: :lol:


Gli ammerigà parlano ammeglio lita gliano di ammioccugggino amme , di tutti annoi e di tutti gli operai dell' ANANAS messi insieme .

ciao mamo

cil'lumini sembre con le attue boccie di saggieza, manco te le passazze attuocugginotuo.....secondo amè nò è tuta farinha dela attua sporta :lol: :lol:
forze ti assugerisce il QUERCIONE :twisted: :twisted: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda mamo » mer set 14, 2005 15:28 pm

forze ti assugerisce il QUERCIONE


Magari ... avessi un aiutino da qualcuno :D .
Invece no , il querciun è sparito , volatilizzato , smaterializzato :cry:
Siamo stati troppo duri :?: 8) :wink:
Mica si sarà offeso :?: 8O :oops:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » mer set 14, 2005 15:40 pm

mamo ha scritto:
forze ti assugerisce il QUERCIONE


Magari ... avessi un aiutino da qualcuno :D .
Invece no , il querciun è sparito , volatilizzato , smaterializzato :cry:
Siamo stati troppo duri :?: 8) :wink:
Mica si sarà offeso :?: 8O :oops:
ciao mamo


mi sa che lo ha catturato quel maledetto di n4bbetto

è come un fantasma e nessuno ci può fari niente!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mer set 14, 2005 16:15 pm

Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:
forze ti assugerisce il QUERCIONE


Magari ... avessi un aiutino da qualcuno :D .
Invece no , il querciun è sparito , volatilizzato , smaterializzato :cry:
Siamo stati troppo duri :?: 8) :wink:
Mica si sarà offeso :?: 8O :oops:
ciao mamo


mi sa che lo ha catturato quel maledetto di n4bbetto

è come un fantasma e nessuno ci può fari niente!


Ahi ahi ahi 8)
n4bbetto è un sadico :roll:
Se lo starà rosolando nell'olio e rosmarino :?: 8O :D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.