ambiente

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

ambiente

Messaggioda simo il 4 CG » mer set 07, 2005 13:51 pm

ROMA - Si celebra oggi la giornata mondiale contro gli inceneritori, promossa da Gaia che riunisce piu' di 500 organizzazioni ambientaliste di oltre 77 paesi. ''Le ricerche hanno dimostrato che gli inceneritori producono centinaia di agenti inquinanti, fra cui diossine e metalli pesanti - ha dichiarato Vittoria Polidori di Greenpeace - eppure promuovere alternative sostenibili all'incenerimento e' possibile''. Secondo gli ambientalisti il governo dovrebbe smettere di finanziare gli inceneritori e avviare invece programmi di riduzione dei rifiuti e di riciclaggio.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda cuorpiccino » mer set 07, 2005 16:27 pm

Ho un carissimo amico Monnezzaro, che mi garantisce che tutti i rifiuti differenziati di Roma, vengono mescolati e ributtati a Malagrotta.
Mortacci loro.
Il problema è ancora a monte, ovvero produrre imballaggi ridotti e riciclabili per tutte le cose che ci vendono (delle quali forse alcune neanche ci servono). Appunto, programmi di riduzione e "razionalizzazione" dei rifiuti.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

riciclaggio

Messaggioda troll » mer set 07, 2005 19:16 pm

il riciclaggio c' è già da tempo , quello del denaro sporco ad esempio
oppure i politici riciclati , poi diciamo che il Governo non fa nulla
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda BBB » mer set 07, 2005 19:26 pm

cuorpiccino ha scritto:Ho un carissimo amico Monnezzaro, che mi garantisce che tutti i rifiuti differenziati di Roma, vengono mescolati e ributtati a Malagrotta.
Mortacci loro.
Il problema è ancora a monte, ovvero produrre imballaggi ridotti e riciclabili per tutte le cose che ci vendono (delle quali forse alcune neanche ci servono). Appunto, programmi di riduzione e "razionalizzazione" dei rifiuti.


Lo scriveva anche Micheal Moore a proposito dei rifiuti americani.
Se è vero è veramente deprimente.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Angelus » mer set 07, 2005 19:32 pm

Non mi parlate di emergenza rifiuti!
Napoli è diventata un immondezzaio,non so da quanto tempo non ritirano la spazzatura da alcune strade!
Il problema della raccolta differenziata lo sapevo anche io,ma pensavo fosse un problema della mia città e del meridione. Prima ci rompono perchè dobbiamo dividere l'umido dall'asciutto,l'organico dal disorganico,il verde dal giallo e poi... ma andate a cagare!
Un appello:Salvate la mia bella Partenope!!!!
:cry:
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Roberto » mer set 07, 2005 19:33 pm

Ma non ci sono gli inceneritori a post combustione che non inquinano?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Angelus » mer set 07, 2005 19:38 pm

"inceneritori a post combustione"? E quanto può costare una macchina con un nome così lungo? Ma dai...non abbiamo i soldi per asfaltare le strade(o meglio non ci danno...)
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Daffi » mer set 07, 2005 21:15 pm

Gli inceneritori a post combustione? Intendi quelli con camera di post combustione immagino... da quello che so la camera è prescritta dalle apposite normative, insomma non dovrebbe essere un optional ma un obbligo, e permette di controllare le emissioni.

Sono forse di parte, ma mi piacerebbe sapere da chi è assolutamente contrario agli inceneritori qualche proposta per risolvere il problema rifiuti ... in modo concreto pero', perche' dire "aumentiamo la raccolta differenziata" non mi sembra una soluzione!
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda sciallù » mer set 07, 2005 21:18 pm

li buttiamo nel Vesuvio o nell'Ena, così, un giorno, un'eruzione ci ricorderà quanto facciamo schifo :?
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Angelus » gio set 08, 2005 0:32 am

E perchè non nel cesso di casa tua? Scusa è,ma che ognuno si tenga la sua merda :evil:
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda yo » gio set 08, 2005 0:40 am

perbacco!! si è già svaccato il topic? 8O 8O 8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Angelus » gio set 08, 2005 0:45 am

ciao yo,
ricambio il bacio :wink:
Che cos'è un record di svaccamento?
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda sideshow-nico » gio set 08, 2005 11:52 am

Scusate se mi intrometto nel discorso ma essendo laureando in ingegneria x l'ambiente e il territorio mi sento parte in causa.
Quando mi iscrissi alla facolta', complice sfrenato amore x la montagna e gli ambienti incontaminati, ero un fervente ambientalista, peroravo le cause dei vari verdi, greenpeace ecc...
Ora ke gli ingegneri mi hanno lobotomizzato invece...

Skerzi a parte, personalmente posso dire due cose veloci, xke' purtroppo l'argomento e' veramente vasto e delicato:
non sono piu' molto d'accordo con le posizioni degli ambientalisti, non lo sono tantomeno con coloro a cui della salvaguardia dell'ambiente non frega nulla. Diciamo ke sono diventato molto pragmatico.
Il problema principale che viene prima di tutti gli altri e' un problema di giusta informazione e, di conseguenza, di competenza in materia.
Spesso cio' ke sentite a proposito di inceneritori, riciclaggio, discariche, e' distorto e rimaneggiato x perorare questa (costruire) o quella (non costruire) causa.

E' ben ovvio ke a monte di tutto dovrebbe esserci cio' che in italia non esiste, cioe' una coscienza civile, ambientale e di rispetto degli individui e dei luoghi. In italia NON esiste.

Quindi la causa principale dei nostri problemi di rifiuti siamo proprio noi.

Conseguentemente a cio' ne nasce un problema politico (non tocco il tasto delle ben note collusioni economia-politica-mafia-interessi personali). E ancora dopo questo e' un problema di cultura personale, livello intellettivo e giusta conoscenza della materia (non ritocchiamo il tasto degrado sistema scolastico ed insegnamento, ormai fin troppo evidente).

Capisco bene di toccare temi che singolarmente scatenano discussioni infinite, ma purtroppo il problema ambientale e rifiuti e' un problema complessissimo, e come tale, se si vuol cercare di risolverlo, va trattato. Una soluzione praticabile e reale BANALE mi spiace ma proprio non c'e'.

X problema di giusta informazione faccio un breve esempio: inceneritore, o termovalorizzatore=inquinamento e morte certa, nelle coscienze dei piu', ambientalisti compresi. Picchetti, cariche, botte, incatenamenti, ancora proteste di chi ci vive sotto. Poi pero' se si fa una analisi spaziale sia reale che con una simulazione su modelli matematici, si scopre che a parte casi rari di condizioni ambientali sfavorevoli (come x esempio il caso della fumigazione), ammesso che l'inceneritore inquini quanto dicono (e non e' vero), il posto meno inquinato dove vivere e' proprio sotto l'inceneritore stesso.

intanto spezzo il msg in due...

nic.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda sideshow-nico » gio set 08, 2005 12:27 pm

Vabeh, visto ke ne avrei di cose da dire, magari se vi interessa l'argomento mi metto a disposizione e compatibilmente con le mie capacita', posso darvi qualche informazione in piu'.
Nel frattempo posso solo dire ke se si desse una occhiata a come viene gestia la politica ambientale dai paesi nordici (ke hanno cmq il vantaggio di avere una densita' demografica bassa in confronto a noi) forse potremmo imparare qualcosa, o perlomeno migliorarci.
Se si volesse fare sul serio bisognerebbe:
:arrow: fare una massiccia politica di informazione e presa di coscienza su tutta la pololazione, cominciando dalle maledette scuole, anzi dagli asili nido
:arrow: una volta ridiventati (dopo anni) un popolo un po' piu' intelligente e lungimirante ke ha smesso di guardare solo la pulizia del proprio giardinetto di casa (tanto il resto e' 'il fuori', e qualcuno lo pulira', magari l'ometto nero), potremo cominciare a votarci governi di politici piu' in linea con il nuovo livello intellettivo raggiunto che
:arrow: facciano leggi piu' restrittive e punitive in materia ambientale, che sti c***o di controlli pero' li si faccia davvero (non come con la patente a punti)
:arrow: si faccia una massiccia opera di RISPARMIO energetico consapevole (risparmio x noi equivale a NON SPRECO) e di riutilizzo
:arrow: si ricicli per DAVVERO
:arrow: si eviti lo spiacevole inconveniente di dare inceneritori, discariche, centri di accumulo alle organizzazioni mafiose
:arrow: si cominci a levare dalle palle le discariche, piantare inceneritori DOVE si puo', e SE si puo' (vincoli paesistici), e non piantare tecnologie vecchie di 20 anni
:arrow: si incentivino ste stramaledette fonti rinnovabili, evitando cosi' di dover spendere 20 mila euro x un fottuto pannello fotovoltaico
:arrow: si levino dalle palle anche gli inceneritori, tanto le tecnologie superiori a questa x l'abbattimento dell'inquinamento esistono gia' (ad esempio i bioreattori x la biofiltrazione di inquinanti gassosi)
:arrow: si recuperi energia da TUTTI i processi di produzione (turbine a vap, turbine a gas, inceneritori,ecc...), visto che SI PUO' FARE

E alla fine rassegnarsi, poiche' esiste una legge che purtroppo e' inviolabile e governa l'universo:
Qualunque individuo o animale del pianeta, che in esso si muove e i
con l'ambiente stesso interagisce, o anche che solo respira fermo in un punto, produce inquinamento.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

hai dimenticato

Messaggioda troll » gio set 08, 2005 21:23 pm

un piccolo particolare , di poco conto ...siamo in Italia ...non so ...
se eri in Danimarca probabilmente ti avrebbero ascoltato ...
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda Zio Vare » gio set 08, 2005 21:30 pm

Bravo sideshow-nico, condivido il tuo intervento su tutta la linea.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sideshow-nico » ven set 09, 2005 12:18 pm

non ho affatto trascurato il fatto che siamo in italia, troll, infatti se avessi letto con piu' attenzione, ti saresti accorto ke x me e' forse il problema principale...non l'italia in quanto penisola fatta di monti laghi mare colline, ma dal popolo che ci vive, e del come si comporta quotidianamente.

A cominciare x esempio dalla faccia schifata che ha quando va a buttare la spazzatura e dal senso di liberazione che si legge loro negli occhi dopo averla buttata, quasi quella robaccia non li riguardasse piu'. X non parlare dei picchetti sotto i tralicci dell'alta tensione o davanti a un presunto inceneritore, con in braccio i figli ke si spappolano l'apparato digerente con kili di merendine, con magari accanto i genitori con la sigaretta perennemente accesa ke combattono 'x salvaguardare la vita dei nostri figli, cazzooo!!!'.
Questo altro non e' che il nostro qualunquismo, pressapochismo, la nostra ipocrisia e la nostra finta partecipazione, di cui siamo pregni e che ci accompagnano ogni giorno in ogni cosa che facciamo, ed e' proprio di questo ke dovremmo liberarci.

E tanto xke' hai citato la danimarca, un piccolo staterello a confronto del nostro, e forse x ALCUNI versi + fortunato di noi (ma x altri no, a cominciare dall'irraggiamento solare che riceve), loro hanno puntato x anni su una politica ambientale corretta e lungimirante, e il risultato e' che loro vivono x oltre il 20% di fonti rinnovabili.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

per la cronaca

Messaggioda troll » ven set 09, 2005 21:12 pm

facciamo la raccolta differenziata da anni . eppure conosco chi ancora fa " tutto un sacco " con vetro carta e quant 'altro , poi gli stessi lamentano il degrado che arriva con le amministazioni di sinistra .....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda sideshow-nico » ven set 09, 2005 21:17 pm

c'e' di peggio, dalle mie parti buttano ancora le lavatrici vecchie nei rivi e nei canali.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron