da BBB » ven set 02, 2005 1:40 am
da Angelus » ven set 02, 2005 2:35 am
da Amelia » ven set 02, 2005 9:21 am
da Roberto » ven set 02, 2005 10:49 am
da mamo » ven set 02, 2005 12:12 pm
Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".
da Fokozzone » ven set 02, 2005 13:17 pm
mamo ha scritto:Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".
Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo
da Davide62 » ven set 02, 2005 18:21 pm
Fokozzone ha scritto:mamo ha scritto:Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".
Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo
Precisazione veramente non richiesta.
In india per esempio i paria non sono neppure registrati all' anagrafe, possono morire come le mosche e nessuno ne sa niente perché ufficialmente non esistono.
E loro chi li ricorda?
Ma non c' è utilità opportunistica a smuovere l' opinione pubblica su questo argomento, anzi si frenerebbe il merchandising new age para-induista...
FKZ
da clod » ven set 02, 2005 18:32 pm
Davide62 ha scritto:Fokozzone ha scritto:mamo ha scritto:Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".
Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo
Precisazione veramente non richiesta.
In india per esempio i paria non sono neppure registrati all' anagrafe, possono morire come le mosche e nessuno ne sa niente perché ufficialmente non esistono.
E loro chi li ricorda?
Ma non c' è utilità opportunistica a smuovere l' opinione pubblica su questo argomento, anzi si frenerebbe il merchandising new age para-induista...
FKZ
Infatti dei paria agli americani non importa nulla, sarebbe come cavare sangue da una rapa, altrimenti credo che metterebbero il becco pure lì.
Polemiche sterili a parte, in India il sistema delle caste è rigidissimo, i paria non hanno interesse a risalire di casta, non fa parte della loro filosofia, hanno in sè una rassegnazione cosmica inattaccabile.E' una fatto culturale che poco ha a che fare con lo stato.
da BBB » ven set 02, 2005 18:37 pm
da Davide62 » ven set 02, 2005 18:37 pm
clod ha scritto:Davide62 ha scritto:Fokozzone ha scritto:mamo ha scritto:Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".
Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo
Precisazione veramente non richiesta.
In india per esempio i paria non sono neppure registrati all' anagrafe, possono morire come le mosche e nessuno ne sa niente perché ufficialmente non esistono.
E loro chi li ricorda?
Ma non c' è utilità opportunistica a smuovere l' opinione pubblica su questo argomento, anzi si frenerebbe il merchandising new age para-induista...
FKZ
Infatti dei paria agli americani non importa nulla, sarebbe come cavare sangue da una rapa, altrimenti credo che metterebbero il becco pure lì.
Polemiche sterili a parte, in India il sistema delle caste è rigidissimo, i paria non hanno interesse a risalire di casta, non fa parte della loro filosofia, hanno in sè una rassegnazione cosmica inattaccabile.E' una fatto culturale che poco ha a che fare con lo stato.
Più che non avere interesse direi che gli insegnano che non devono avere interesse arisalire la casta. E' un fatto culturale, giusto. Ma la rassegnazione cosmica è altra cosa, qui si tratta del sistema con cui gli uomini hanno sempre basato la loro convivenza sociale: qualcuno comanda e gli altri ubbidiscono e non valgono nulla. Si può essere fortunati come lo siamo noi che con tutte le sfighe che ci portiamo addosso godiamo di un discreta condizione. Non esistono molti altri periodi storici in cui anche la massa tuttosommato non se la cavava male.
Credo che il mondo girerà purtoppo sempe così e non vedo cosa si può fare per cambiare le cose... Questa è rassegnazione cosmica
da clod » ven set 02, 2005 18:49 pm
Davide62 ha scritto:clod ha scritto:Davide62 ha scritto:Fokozzone ha scritto:mamo ha scritto:Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".
Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo
Precisazione veramente non richiesta.
In india per esempio i paria non sono neppure registrati all' anagrafe, possono morire come le mosche e nessuno ne sa niente perché ufficialmente non esistono.
E loro chi li ricorda?
Ma non c' è utilità opportunistica a smuovere l' opinione pubblica su questo argomento, anzi si frenerebbe il merchandising new age para-induista...
FKZ
Infatti dei paria agli americani non importa nulla, sarebbe come cavare sangue da una rapa, altrimenti credo che metterebbero il becco pure lì.
Polemiche sterili a parte, in India il sistema delle caste è rigidissimo, i paria non hanno interesse a risalire di casta, non fa parte della loro filosofia, hanno in sè una rassegnazione cosmica inattaccabile.E' una fatto culturale che poco ha a che fare con lo stato.
Più che non avere interesse direi che gli insegnano che non devono avere interesse arisalire la casta. E' un fatto culturale, giusto. Ma la rassegnazione cosmica è altra cosa, qui si tratta del sistema con cui gli uomini hanno sempre basato la loro convivenza sociale: qualcuno comanda e gli altri ubbidiscono e non valgono nulla. Si può essere fortunati come lo siamo noi che con tutte le sfighe che ci portiamo addosso godiamo di un discreta condizione. Non esistono molti altri periodi storici in cui anche la massa tuttosommato non se la cavava male.
Credo che il mondo girerà purtoppo sempe così e non vedo cosa si può fare per cambiare le cose... Questa è rassegnazione cosmica
Hai ragione, con il mio intervento non volevo dare un apprezzamento al sistema delle caste, resta il fatto che comunque la loro condizione, per quanto ai nostri occhi iniqua, fa parte di un bagaglio culturale e ormai genetico inespugnabile.
I paria non ambiscono a diventare bramini, la loro preoccupazione, come quella di tutti gli appartenenti ad una dterminata casta, è quella semplicemente di migliorare economicamente il proprio status e basta.
Mio fratello ha trascorso diverso tempo da quelle parti e mi ha testimoniato alcuni esempi calzanti.
Si ma ce ne sarebbe da dire su popolazioni ed etnie che non godono di alcuno diritto umano, sui figli dei bombardamenti dell'ex-jugoslavia, sui
fantasmi dell'Africa, ecc.
Si possono aprire topic appositi.
Il mio era solo il ricordo di un atto di terrorismo gestito pessimamente
da un uomo potente quanto lo Zar e dove hanno perso la vita più di trecento persone di cui metà bambini.
Inutile stare a dire cosa è meglio o peggio.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.