La merda senza ritegno un anno fa

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

La merda senza ritegno un anno fa

Messaggioda BBB » ven set 02, 2005 1:40 am

BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Angelus » ven set 02, 2005 2:35 am

è passato solo un anno?
L'uomo dimentica troppo facilmente..
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Amelia » ven set 02, 2005 9:21 am

è passato già un anno?!

:( un pensiero
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Roberto » ven set 02, 2005 10:49 am

Ormai le occasioni di anniversari di stragi sono così tante che, purtroppo non fanno più notizia, senza contare tutte le notizie terribili che ci arrivano, pensate solo all'ultima strage in Iraq.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda BBB » ven set 02, 2005 11:02 am

Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda simo il 4 CG » ven set 02, 2005 12:12 pm

***
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda mamo » ven set 02, 2005 12:12 pm

Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".


Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Fokozzone » ven set 02, 2005 13:17 pm

mamo ha scritto:
Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".


Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo

Precisazione veramente non richiesta.
In india per esempio i paria non sono neppure registrati all' anagrafe, possono morire come le mosche e nessuno ne sa niente perché ufficialmente non esistono.
E loro chi li ricorda?
Ma non c' è utilità opportunistica a smuovere l' opinione pubblica su questo argomento, anzi si frenerebbe il merchandising new age para-induista...

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » ven set 02, 2005 18:21 pm

Fokozzone ha scritto:
mamo ha scritto:
Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".


Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo

Precisazione veramente non richiesta.
In india per esempio i paria non sono neppure registrati all' anagrafe, possono morire come le mosche e nessuno ne sa niente perché ufficialmente non esistono.
E loro chi li ricorda?
Ma non c' è utilità opportunistica a smuovere l' opinione pubblica su questo argomento, anzi si frenerebbe il merchandising new age para-induista...

FKZ


Infatti dei paria agli americani non importa nulla, sarebbe come cavare sangue da una rapa, altrimenti credo che metterebbero il becco pure lì.
Polemiche sterili a parte, in India il sistema delle caste è rigidissimo, i paria non hanno interesse a risalire di casta, non fa parte della loro filosofia, hanno in sè una rassegnazione cosmica inattaccabile.
E' una fatto culturale che poco ha a che fare con lo stato.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda clod » ven set 02, 2005 18:32 pm

Davide62 ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
mamo ha scritto:
Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".


Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo

Precisazione veramente non richiesta.
In india per esempio i paria non sono neppure registrati all' anagrafe, possono morire come le mosche e nessuno ne sa niente perché ufficialmente non esistono.
E loro chi li ricorda?
Ma non c' è utilità opportunistica a smuovere l' opinione pubblica su questo argomento, anzi si frenerebbe il merchandising new age para-induista...

FKZ


Infatti dei paria agli americani non importa nulla, sarebbe come cavare sangue da una rapa, altrimenti credo che metterebbero il becco pure lì.
Polemiche sterili a parte, in India il sistema delle caste è rigidissimo, i paria non hanno interesse a risalire di casta, non fa parte della loro filosofia, hanno in sè una rassegnazione cosmica inattaccabile.E' una fatto culturale che poco ha a che fare con lo stato.


Più che non avere interesse direi che gli insegnano che non devono avere interesse arisalire la casta. E' un fatto culturale, giusto. Ma la rassegnazione cosmica è altra cosa, qui si tratta del sistema con cui gli uomini hanno sempre basato la loro convivenza sociale: qualcuno comanda e gli altri ubbidiscono e non valgono nulla. Si può essere fortunati come lo siamo noi che con tutte le sfighe che ci portiamo addosso godiamo di un discreta condizione. Non esistono molti altri periodi storici in cui anche la massa tuttosommato non se la cavava male.

Credo che il mondo girerà purtoppo sempe così e non vedo cosa si può fare per cambiare le cose... Questa è rassegnazione cosmica
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda BBB » ven set 02, 2005 18:37 pm

Si ma ce ne sarebbe da dire su popolazioni ed etnie che non godono di alcuno diritto umano, sui figli dei bombardamenti dell'ex-jugoslavia, sui
fantasmi dell'Africa, ecc.
Si possono aprire topic appositi.
Il mio era solo il ricordo di un atto di terrorismo gestito pessimamente
da un uomo potente quanto lo Zar e dove hanno perso la vita più di trecento persone di cui metà bambini.
Inutile stare a dire cosa è meglio o peggio.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Davide62 » ven set 02, 2005 18:37 pm

clod ha scritto:
Davide62 ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
mamo ha scritto:
Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".


Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo

Precisazione veramente non richiesta.
In india per esempio i paria non sono neppure registrati all' anagrafe, possono morire come le mosche e nessuno ne sa niente perché ufficialmente non esistono.
E loro chi li ricorda?
Ma non c' è utilità opportunistica a smuovere l' opinione pubblica su questo argomento, anzi si frenerebbe il merchandising new age para-induista...

FKZ


Infatti dei paria agli americani non importa nulla, sarebbe come cavare sangue da una rapa, altrimenti credo che metterebbero il becco pure lì.
Polemiche sterili a parte, in India il sistema delle caste è rigidissimo, i paria non hanno interesse a risalire di casta, non fa parte della loro filosofia, hanno in sè una rassegnazione cosmica inattaccabile.E' una fatto culturale che poco ha a che fare con lo stato.


Più che non avere interesse direi che gli insegnano che non devono avere interesse arisalire la casta. E' un fatto culturale, giusto. Ma la rassegnazione cosmica è altra cosa, qui si tratta del sistema con cui gli uomini hanno sempre basato la loro convivenza sociale: qualcuno comanda e gli altri ubbidiscono e non valgono nulla. Si può essere fortunati come lo siamo noi che con tutte le sfighe che ci portiamo addosso godiamo di un discreta condizione. Non esistono molti altri periodi storici in cui anche la massa tuttosommato non se la cavava male.

Credo che il mondo girerà purtoppo sempe così e non vedo cosa si può fare per cambiare le cose... Questa è rassegnazione cosmica

Hai ragione, con il mio intervento non volevo dare un apprezzamento al sistema delle caste, resta il fatto che comunque la loro condizione, per quanto ai nostri occhi iniqua, fa parte di un bagaglio culturale e ormai genetico inespugnabile.
I paria non ambiscono a diventare bramini, la loro preoccupazione, come quella di tutti gli appartenenti ad una dterminata casta, è quella semplicemente di migliorare economicamente il proprio status e basta.
Mio fratello ha trascorso diverso tempo da quelle parti e mi ha testimoniato alcuni esempi calzanti.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda clod » ven set 02, 2005 18:49 pm

Davide62 ha scritto:
clod ha scritto:
Davide62 ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
mamo ha scritto:
Per Bagadad ci vorebbe un giornaliero "non-compleanno".


Grazie ai nostri cari amici : quei simpaticoni guerrafondai Yenkee , figli del generale Custer e della democrazia .
ciao mamo

Precisazione veramente non richiesta.
In india per esempio i paria non sono neppure registrati all' anagrafe, possono morire come le mosche e nessuno ne sa niente perché ufficialmente non esistono.
E loro chi li ricorda?
Ma non c' è utilità opportunistica a smuovere l' opinione pubblica su questo argomento, anzi si frenerebbe il merchandising new age para-induista...

FKZ


Infatti dei paria agli americani non importa nulla, sarebbe come cavare sangue da una rapa, altrimenti credo che metterebbero il becco pure lì.
Polemiche sterili a parte, in India il sistema delle caste è rigidissimo, i paria non hanno interesse a risalire di casta, non fa parte della loro filosofia, hanno in sè una rassegnazione cosmica inattaccabile.E' una fatto culturale che poco ha a che fare con lo stato.


Più che non avere interesse direi che gli insegnano che non devono avere interesse arisalire la casta. E' un fatto culturale, giusto. Ma la rassegnazione cosmica è altra cosa, qui si tratta del sistema con cui gli uomini hanno sempre basato la loro convivenza sociale: qualcuno comanda e gli altri ubbidiscono e non valgono nulla. Si può essere fortunati come lo siamo noi che con tutte le sfighe che ci portiamo addosso godiamo di un discreta condizione. Non esistono molti altri periodi storici in cui anche la massa tuttosommato non se la cavava male.

Credo che il mondo girerà purtoppo sempe così e non vedo cosa si può fare per cambiare le cose... Questa è rassegnazione cosmica

Hai ragione, con il mio intervento non volevo dare un apprezzamento al sistema delle caste, resta il fatto che comunque la loro condizione, per quanto ai nostri occhi iniqua, fa parte di un bagaglio culturale e ormai genetico inespugnabile.
I paria non ambiscono a diventare bramini, la loro preoccupazione, come quella di tutti gli appartenenti ad una dterminata casta, è quella semplicemente di migliorare economicamente il proprio status e basta.
Mio fratello ha trascorso diverso tempo da quelle parti e mi ha testimoniato alcuni esempi calzanti.


Avevo capito che tu non apprezzassi il sistema delle caste :wink:

Diciamo che mi sono perso un po' nei miei pensieri.

Le diverità culturali si basano sull'imprinting che viene data a una persona durante la sua fomazione.

Quello ch e per me è giusto non è detto che lo sia per qualcun'altro. Ma cosa succede se i modi di pensare sono diametralmente opposti? Se le distanze geografiche lo consentono le diversità coesistono. Ma al giorno d'oggi le distanze si sono azzerate e questo ha prodotto un confronto immediato di tante culture e modi di vivere differenti.

A questo punto mi chiedo: che fare? Io credo che dovrei intervenire per bloccare quello che non ritengo giusto, quello che i miei valori mi indicano come sbagliao. Ma se per un momento mi pongo nell'altro posso fare lo stesso identico discorso. E' come un cane che si morde la coda...




Si ma ce ne sarebbe da dire su popolazioni ed etnie che non godono di alcuno diritto umano, sui figli dei bombardamenti dell'ex-jugoslavia, sui
fantasmi dell'Africa, ecc.
Si possono aprire topic appositi.
Il mio era solo il ricordo di un atto di terrorismo gestito pessimamente
da un uomo potente quanto lo Zar e dove hanno perso la vita più di trecento persone di cui metà bambini.
Inutile stare a dire cosa è meglio o peggio.



Sono andato ot seguento per la tangente i miei pensieri :oops:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron