Scuola dell'obbligo e libri.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Scuola dell'obbligo e libri.

Messaggioda Davide62 » lun ago 29, 2005 20:33 pm

Non sono assolutamente per l'assistenzialismo, so perfettamente che ci sono le bancarelle dei libri usati, ma sinceramente 375? per i libri della prima media mi sembrano tantini, si tratta poi di scuola dell'obbligo.
Cambiano le copertine e i codici ma i testi sono identici e vengono cambiati :?
Oggi sono andato a prenotarli, a parte un paio che ho trovato in buone condizioni al 50%, gli altri li ho comprati nuovi....risparmiano ben 66 ? 8O .
Al posto che stanziare fondi per la scuola privata o quella cattolica o islamica, sarebbe necessario dare un contributo in solido alle famiglie che devono mandare i bambini alla scuola dell'obbligo .
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda trivi » lun ago 29, 2005 20:38 pm

Guarda, se obbligh tua filgia ad andare allo scientifico i libri te li vendo io! :lol:

Pensa che mia mamma deve pagare per 4! 8O
Per fortuna alle superiori sono più flessibli,e anche se hai la versione vecchia di un libro trovata usata, riesci comunque a seguire, (spesso gli editori cambiano solo la disposizione delle pagine :evil: )
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Scuola dell'obbligo e libri.

Messaggioda clod » lun ago 29, 2005 21:01 pm

Davide62 ha scritto:Non sono assolutamente per l'assistenzialismo, so perfettamente che ci sono le bancarelle dei libri usati, ma sinceramente 375? per i libri della prima media mi sembrano tantini, si tratta poi di scuola dell'obbligo.
Cambiano le copertine e i codici ma i testi sono identici e vengono cambiati :?
Oggi sono andato a prenotarli, a parte un paio che ho trovato in buone condizioni al 50%, gli altri li ho comprati nuovi....risparmiano ben 66 ? 8O .
Al posto che stanziare fondi per la scuola privata o quella cattolica o islamica, sarebbe necessario dare un contributo in solido alle famiglie che devono mandare i bambini alla scuola dell'obbligo .


Già. E poi la scuola dell'obbligo dovrebbe essere gratuita, completamente.

Sono volumi grossi o sono divisi in più tomi? Io alle medie avevo certi mattoni. Ti assicuro che lo zaino sembrava più quello di uno che parte per una spedizione che quello di un ragazzino di 11 anni...

E per le mazzate aspetta le superiori che quei soldi li spendi solo per i vocabolari e compassi, etc.affini
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Scuola dell'obbligo e libri.

Messaggioda nevskij » lun ago 29, 2005 21:06 pm

Davide62 ha scritto:Cambiano le copertine e i codici ma i testi sono identici e vengono cambiati :?


Oppure cambiano gli esercizi, oppure sono con esercizi da svolgere sul libro (quindi non si possono passare al secondogenito), non me ne parlare, ogni anno un travaso di bile.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Re: Scuola dell'obbligo e libri.

Messaggioda cialtrone » lun ago 29, 2005 21:17 pm

Davide62 ha scritto:(snip)Al posto che stanziare fondi per la scuola privata o quella cattolica o islamica, sarebbe necessario dare un contributo in solido alle famiglie che devono mandare i bambini alla scuola dell'obbligo .
Obbligo? Chi ti obbliga a mandare i bimbi a scuola? Vedrai che scomparirà questo termine da veterocomunista.
La scuola diverrà affare autoreferenziale: chi ci avrà i soldi manderà i figli a scuola cheppoi da intelligentoni diverranno i dirigentoni ricconi.
Eddai. :-) Foozzzzza Itaia.
cialtrone
 

Messaggioda Hermione » lun ago 29, 2005 22:24 pm

375 ???????
Io credo di averne spesi così tanti solo per l'università, ma per le scuole medie mi sembra un furto!!!!!!!!!!!! :evil:

Davvero non ho parole....
Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri... ci sono!!! La falesia!!!

"Vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare..."
Avatar utente
Hermione
 
Messaggi: 161
Images: 3
Iscritto il: dom ago 29, 2004 21:58 pm
Località: Bergamo

Re: Scuola dell'obbligo e libri.

Messaggioda Herman » lun ago 29, 2005 23:02 pm

cialtrone ha scritto: Foozzzzza Itaia.


AfFozzza italia :? :roll:

Cmq Davide... è un sacrificio personale enorme anche per lui ricandidarsi, ognuno di noi, nel suo piccolo, fa i suoi sacrifici....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Scuola dell'obbligo e libri.

Messaggioda Hermione » lun ago 29, 2005 23:06 pm

Herman ha scritto:
cialtrone ha scritto: Foozzzzza Itaia.


AfFozzza italia :? :roll:

Cmq Davide... è un sacrificio personale enorme anche per lui ricandidarsi, ognuno di noi, nel suo piccolo, fa i suoi sacrifici....


Oddio, ma allora avete sentito anke voi???
E io che pensavo di aver avuto le allucinazioni guardando il tg5...
Ma allora è tutto vero! Continuando cosi, per Natale festeggeremo anke la sua nascita, oltre la Sua Nascita...
Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri... ci sono!!! La falesia!!!

"Vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare..."
Avatar utente
Hermione
 
Messaggi: 161
Images: 3
Iscritto il: dom ago 29, 2004 21:58 pm
Località: Bergamo

Messaggioda HappyFra » mar ago 30, 2005 2:41 am

Non me ne parlate... due figli alle superiori, a settembre sono come le tasse!
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda steazzali » mar ago 30, 2005 7:31 am

all' ITIS di Mantova da anni portano avanti una campagna veramente valida.
l'istituto è attrezzato con una propria biblioteca all'inizio dell'anno paghi qualcosa come 50€ e ti vengono dati tutti i libri in comodato per l'anno scolastico che poi restituirai a fine anno con l'impegno di tenerli con cura. i libri che vanno fuori corso vengono venduti a prezzi irrisori e i professori si impegnano a non cambiare libro di testo ogni anno.

a mantova è l'unico istituto che si avvale di tale servizio e le famiglie al momento dell'iscrizione è una cosa che valutano molto attentamente.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Angelus » mer ago 31, 2005 2:23 am

Trivi ha ragione:lo sforzo economico c'è solo alle medie(anche se non ci dovrebbe essere)al liceo li comprerà vecchi e strausati e spesso non li comprerà proprio(come facevo io :oops: ). All'università è ancora un'altra storia:sono di più e più costosi. Ma la scuola dell'obbligo è pur sempre "obbligatoria":vedi se riesci ad avere lo sconto(magari chiedi i moduli in segreteria),è previsto sotto una certa fascia di reddito..
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 31, 2005 9:23 am

'speta, 'speta, (aspetta, aspetta) magari ricordo male ma non c'era un abozzo di scandalo tempo fa quando (forse sbaglio, dunque non assalitemi e non datemi del comunista) l'appalto di vendita dei libri scolastici venne "dato" dal ministero dell'istruzione ad una casa editrice che fa capo alla Mondadori...
ditemi che sbaglio...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » mer ago 31, 2005 9:30 am

La speculazione sui libri di testo c'è da quando andavo ancora alle medie io ... solo che adesso si finanziano le scuole private (contro i dettami della Costituzione) e si procede rapidamente allo smantellamento di quella pubblica.
Cialtrone ha ragione :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aculnaig » mer ago 31, 2005 14:02 pm

Scuola? Libri? Ma di che state parlando??
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda eiaKlim » mer ago 31, 2005 16:27 pm

Quando ero io alle medie gia sembrava di spendere un'enormità in libri ogni anno, prezzi che adesso sarebbero a dir poco ridicoli.

I libri dell'università purtroppo però sono molto peggio!!!
Spesso non si spende meno di 100? a libro 8O 8O 8O 8O
Alla fine conviene fotocopiarli e mangiarsi le diotrie per leggerli! :?
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Davide62 » mer ago 31, 2005 18:53 pm

eiaKlim ha scritto:Quando ero io alle medie gia sembrava di spendere un'enormità in libri ogni anno, prezzi che adesso sarebbero a dir poco ridicoli.

I libri dell'università purtroppo però sono molto peggio!!!
Spesso non si spende meno di 100? a libro 8O 8O 8O 8O
Alla fine conviene fotocopiarli e mangiarsi le diotrie per leggerli! :?


Anche questo è una vergogna, ma almeno non si tratta di scuola obbligatoria :?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.