Andy100 ha scritto:Io per lavoro prendero' 100 voli l'anno e.....cominicio a preoccuparmi se non fosse per la legge della probabilita' (mi sono gia' fatto un atterraggio di emergenza e ho beccato un fulmine)
il problema della manutenzione e' un problema di tutte le compagnie e riguarda fondamentalemente le bogus part ( i pezzi falsi, ricondizionati, copiati da fabbriche dell'est fuori normativa e specifiche) e i Sup, i pezzi sospetti senza certificazione. E' li che si risparmia e che si mette in pericolo l'aeromobile. Il problema e' di tutte le compagnie che anche involontariemte acquistano pezzi "non-originali" (e non sono solo le low cost anzi). Anche i controlli degli enti certificatori fanno ridere, L'ENAV per ogni aereo fa un'ispezione di 45' e guarda fondamentalmente le carte...magari false
Ciao
Andrea
Scusa, ma prendi l'Enterprise, che voli a fare ancora con gli antichi aerei
