Black list compagnie aeree non sicure e Italia...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Roberto » mar ago 30, 2005 17:40 pm

Andy100 ha scritto:Io per lavoro prendero' 100 voli l'anno e.....cominicio a preoccuparmi se non fosse per la legge della probabilita' (mi sono gia' fatto un atterraggio di emergenza e ho beccato un fulmine)
il problema della manutenzione e' un problema di tutte le compagnie e riguarda fondamentalemente le bogus part ( i pezzi falsi, ricondizionati, copiati da fabbriche dell'est fuori normativa e specifiche) e i Sup, i pezzi sospetti senza certificazione. E' li che si risparmia e che si mette in pericolo l'aeromobile. Il problema e' di tutte le compagnie che anche involontariemte acquistano pezzi "non-originali" (e non sono solo le low cost anzi). Anche i controlli degli enti certificatori fanno ridere, L'ENAV per ogni aereo fa un'ispezione di 45' e guarda fondamentalmente le carte...magari false
Ciao
Andrea
Scusa, ma prendi l'Enterprise, che voli a fare ancora con gli antichi aerei :? 8)

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Andy100 » mar ago 30, 2005 17:52 pm

Roberto ha scritto:
Andy100 ha scritto:Io per lavoro prendero' 100 voli l'anno e.....cominicio a preoccuparmi se non fosse per la legge della probabilita' (mi sono gia' fatto un atterraggio di emergenza e ho beccato un fulmine)
il problema della manutenzione e' un problema di tutte le compagnie e riguarda fondamentalemente le bogus part ( i pezzi falsi, ricondizionati, copiati da fabbriche dell'est fuori normativa e specifiche) e i Sup, i pezzi sospetti senza certificazione. E' li che si risparmia e che si mette in pericolo l'aeromobile. Il problema e' di tutte le compagnie che anche involontariemte acquistano pezzi "non-originali" (e non sono solo le low cost anzi). Anche i controlli degli enti certificatori fanno ridere, L'ENAV per ogni aereo fa un'ispezione di 45' e guarda fondamentalmente le carte...magari false
Ciao
Andrea
Scusa, ma prendi l'Enterprise, che voli a fare ancora con gli antichi aerei :? 8)

Immagine


...ho perso le chiavi :-D
" Concetto rozzamente espresso, ma essenzialmente esatto" Dr.Spock
Avatar utente
Andy100
 
Messaggi: 45
Iscritto il: mar ago 23, 2005 21:09 pm
Località: Roma

Messaggioda Freespirit » mer ago 31, 2005 9:26 am

Andy100 ha scritto:L'ENAV


magari Enac
Freespirit
 

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron